Nighteagle
Digital-Forum Gold Master
Da notebook italia:
IDF 2007 San Francisco: Model number dei primi processori Penryn per notebook
Scritto da Laura Benedetti | giovedì 20 settembre 2007
Intel pubblica i model number dei 5 processori per computer portatili, basati su architettura Penryn, che andranno ad equipaggiare la piattaforma Santa Rosa refresh a partire dal I trimestre del 2008.
In aggiunta, qualche dettaglio sui Penryn QC, quad core per notebook.
Da quando si è smesso di valutare i processori in base ai megahertz e si è iniziato a ragionare in termini di efficienza, la loro nomenclatura è basata su un codice alfanumerico, conosciuto come "model number". Nel corso dell'IDF 2007 San Francisco, Intel ha rivelato le sigle delle 5 CPU Penryn a 45nm che andranno ad equipaggiare la piattaforma Santa Rosa a partire dagli inizi del 2008 fino alla sua sostituzione da parte della piattaforma Montevina.
Possiamo, così, aggiungere un ulteriore tassello al mosaico della roadmap dei processori per notebook Intel con i nomi ed i prezzi di 4 nuovi processori appartenenti alla famiglia Intel Core 2 Duo ed uno alla neonata famiglia di CPU overcloccabili Intel Core 2 Extreme. Tutti caratterizzati da FSB a 800MHz, caratteristico dei processori di generazione Santa Rosa, si distingueranno perché gliIntel Core 2 Duo T8100 e T8300 avranno un quantitativo di cache di secondo livello di 3MB, contro i 6MB degli Intel Core 2 Duo T9300 e T9500 e dell'unico modello di Intel Core 2 Extreme X9000.
Famiglia Processore (Piattaforma) Modello Frequenza (GHz)
FSB (MHz)
Cache L2 TDP Data
Penryn QC Penryn (Montevina) - - 1066 12MB
45W
III Trim 2008
Core 2 Extreme Penryn (Montevina) - 3.06 1066 6MB 44W III Trim 2008
Penryn (Santa Rosa refresh) X9000
2.8 800 6MB 44W I Trim. 2008
Merom (Santa Rosa) X7900 2.8
800 4MB 44W
X7800 2.6
800 4MB 44W
Core 2 Duo Penryn (Montevina) - 2.8 1066 6MB 35W
III Trim 2008
- 2.53 1066 6MB 35W
III Trim 2008
- 2.53 1066 3MB 25W
III Trim 2008
- 2.4 1066 3MB 25W
III Trim 2008
- 2.1 1066 3MB 25W
III Trim 2008
Penryn (Santa rosa refresh) T9500
2.6
800 6MB 35W
I Trim. 2008
T9300
2.5 800 6MB 35W
I Trim. 2008
T8300
2.4 800 3MB 35W I Trim. 2008
T8100
2.1 800 3MB 35W I Trim. 2008
Merom (Santa Rosa) L7800 2.6 800 4MB 34W
L7700 2.4 800 4MB 34W
T7500 2.2 800 4MB 34W
T7300 2.0 800 4MB 34W
T7250
2.0 800 2MB 34W
T7100 1.8 800 2MB 34W
I prezzi andranno dai 209$ del Core 2 Duo T8100 agli 850$ dell'Intel Core " Extreme X9000: fra questi due estremi si stenderà un listino con prezzi capaci di soddisfare qualsiasi esigenza di spesa.
Contemporaneamente, Intel prepara il campo per i primi processori Penryn Quad-Core per notebook, il cui nome in codice sarà Penryn QC. Caratterizzati da un package di 35mm × 35mm compatibile con Socket P, potranno andare ad equipaggiare, almeno nei primi tempi, la futura piattaforma Montevina. Tra i primi dettagli emersi, sappiamo che i nuovi Penryn QC disporanno di 12MB di cache L2, di un FSB a 1066 MHz e di un TDP massimo di 45W, mentre per ora le sue frequenze di clock rimangono sconosicute.
IDF 2007 San Francisco: Model number dei primi processori Penryn per notebook
Scritto da Laura Benedetti | giovedì 20 settembre 2007
Intel pubblica i model number dei 5 processori per computer portatili, basati su architettura Penryn, che andranno ad equipaggiare la piattaforma Santa Rosa refresh a partire dal I trimestre del 2008.
In aggiunta, qualche dettaglio sui Penryn QC, quad core per notebook.
Da quando si è smesso di valutare i processori in base ai megahertz e si è iniziato a ragionare in termini di efficienza, la loro nomenclatura è basata su un codice alfanumerico, conosciuto come "model number". Nel corso dell'IDF 2007 San Francisco, Intel ha rivelato le sigle delle 5 CPU Penryn a 45nm che andranno ad equipaggiare la piattaforma Santa Rosa a partire dagli inizi del 2008 fino alla sua sostituzione da parte della piattaforma Montevina.
Possiamo, così, aggiungere un ulteriore tassello al mosaico della roadmap dei processori per notebook Intel con i nomi ed i prezzi di 4 nuovi processori appartenenti alla famiglia Intel Core 2 Duo ed uno alla neonata famiglia di CPU overcloccabili Intel Core 2 Extreme. Tutti caratterizzati da FSB a 800MHz, caratteristico dei processori di generazione Santa Rosa, si distingueranno perché gliIntel Core 2 Duo T8100 e T8300 avranno un quantitativo di cache di secondo livello di 3MB, contro i 6MB degli Intel Core 2 Duo T9300 e T9500 e dell'unico modello di Intel Core 2 Extreme X9000.
Famiglia Processore (Piattaforma) Modello Frequenza (GHz)
FSB (MHz)
Cache L2 TDP Data
Penryn QC Penryn (Montevina) - - 1066 12MB
45W
III Trim 2008
Core 2 Extreme Penryn (Montevina) - 3.06 1066 6MB 44W III Trim 2008
Penryn (Santa Rosa refresh) X9000
2.8 800 6MB 44W I Trim. 2008
Merom (Santa Rosa) X7900 2.8
800 4MB 44W
X7800 2.6
800 4MB 44W
Core 2 Duo Penryn (Montevina) - 2.8 1066 6MB 35W
III Trim 2008
- 2.53 1066 6MB 35W
III Trim 2008
- 2.53 1066 3MB 25W
III Trim 2008
- 2.4 1066 3MB 25W
III Trim 2008
- 2.1 1066 3MB 25W
III Trim 2008
Penryn (Santa rosa refresh) T9500
2.6
800 6MB 35W
I Trim. 2008
T9300
2.5 800 6MB 35W
I Trim. 2008
T8300
2.4 800 3MB 35W I Trim. 2008
T8100
2.1 800 3MB 35W I Trim. 2008
Merom (Santa Rosa) L7800 2.6 800 4MB 34W
L7700 2.4 800 4MB 34W
T7500 2.2 800 4MB 34W
T7300 2.0 800 4MB 34W
T7250
2.0 800 2MB 34W
T7100 1.8 800 2MB 34W
I prezzi andranno dai 209$ del Core 2 Duo T8100 agli 850$ dell'Intel Core " Extreme X9000: fra questi due estremi si stenderà un listino con prezzi capaci di soddisfare qualsiasi esigenza di spesa.
Contemporaneamente, Intel prepara il campo per i primi processori Penryn Quad-Core per notebook, il cui nome in codice sarà Penryn QC. Caratterizzati da un package di 35mm × 35mm compatibile con Socket P, potranno andare ad equipaggiare, almeno nei primi tempi, la futura piattaforma Montevina. Tra i primi dettagli emersi, sappiamo che i nuovi Penryn QC disporanno di 12MB di cache L2, di un FSB a 1066 MHz e di un TDP massimo di 45W, mentre per ora le sue frequenze di clock rimangono sconosicute.