Intelsat 702 a 50°est

mosconauta1

Digital-Forum Master
Registrato
15 Dicembre 2005
Messaggi
613
Da pochi giorni è attiva su questa slot orbitale una nuova freq.a 11136V sr.27500 5/6(fonte flysat).
Il bouquet è turco e ci sono 13 canali in chiaro,accanto trovo anche un footoprint il quale indica che per riceverlo dall'Italia sarebbero bastanti circa 43/45DBW.
Ho agganciato la frequenza,ma il segnale mi risulta mediocre...:eusa_think:
Come ricevete voi questo nuovo transponder?
Grazie a chiunque mi rispondera'.



 
Ultima modifica:
Nordest, Telesystem TM110, provato con skystar 2 si percepisce che sotto c'e qualcosa ma non si aggancia nulla.
 
mosconauta1 ha scritto:
Da pochi giorni è attiva su questa slot orbitale una nuova freq.a 11136V sr.27500 5/6(fonte flysat).
Il bouquet è turco e ci sono 13 canali in chiaro,accanto trovo anche un footoprint il quale indica che per riceverlo dall'Italia sarebbero bastanti circa 43/45DBW.
Ho agganciato la frequenza,ma il segnale mi risulta mediocre...:eusa_think:
Come ricevete voi questo nuovo transponder?
Grazie a chiunque mi rispondera'.



per ora sono in giro non ho riscontri ma penso che sia il solito Cxxx di voi del nord est
 
Dalla capitale segnale agganciato e squadrettante in seguito fornirò screenshot, tenere presente che il mio LNB come già fatto notare altre volte ha una figura di rumore di 0.7...

potrebbe essere un segnale buono per testare l' Inverto flangiato WHITE TECH IDLP-S Flange da 0.3 che ho ancora nella sua bella scatola (oramai da qualche anno) :eusa_whistle: e che non ho mai montato per svariati motivi... il primo è che mi fa molto comodo l' LNB Twin con la seconda uscita sulla Skystar 2 per la caccia ai feed
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Dalla capitale segnale agganciato e squadrettante in seguito fornirò snapshot, tenere presente che il mio LNB come già fatto notare altre volte ha una figura di rumore di 0.7...

potrebbe essere un segnale buono per di testare l' Inverto flangiato WHITE TECH IDLP-S Flange da 0.3 che ho ancora nella sua bella scatola (oramai da qualche anno) :eusa_whistle: e che non ho mai montato per svariati motivi... il primo è che mi fa molto comodo l' LNB Twin con la seconda uscita sulla Skystar 2 per la caccia ai feed

quali sono i satelliti che migliorano di sera rispetto al giorno e viceversa?
 
MrEnrich ha scritto:
quali sono i satelliti che migliorano di sera rispetto al giorno e viceversa?
Come hai potuto notare ho corretto quanto scritto, non perchè non esistono tali satelliti, ma perchè ho fatto una valutazione un po' troppo affrettata...

un esempio di satellite che si vede meglio di giorno e peggio la notte è Astra 2D, questo per averlo letto e non per esperienza personale

invece per esperienza personale ad esempio Arabsat sui 30.5°E mi arriva meglio di notte che di giorno

inoltre meglio chiarire, non è una caratteristica legata all' hardware de satellite, ma legata al luogo da dove lo si riceve
 
FOXBAT ha scritto:
Come hai potuto notare ho corretto quanto scritto, non perchè non esistono tali satelliti, ma perchè ho fatto una valutazione un po' troppo affrettata...

un esempio di satellite che si vede meglio di giorno e peggio la notte è Astra 2D, questo per averlo letto e non per esperienza personale

invece per esperienza personale ad esempio Arabsat sui 30.5°E mi arriva meglio di notte che di giorno

inoltre meglio chiarire, non è una caratteristica legata all' hardware de satellite, ma legata al luogo da dove lo si riceve

te lo chiedevo perchè mi capita una cosa strana.. praticamente ho lo stesso segnale che avevo sulla 85 (ora ho una 125) sul alcuni tp del beam est del turksat.. però poi gli altri satelliti sono ok.. quindi credo che l'arco polare sia centrato bene... secondo te da cosa può dipendere?
 
MrEnrich ha scritto:
te lo chiedevo perchè mi capita una cosa strana.. praticamente ho lo stesso segnale che avevo sulla 85 (ora ho una 125) sul alcuni tp del beam est del turksat.. però poi gli altri satelliti sono ok.. quindi credo che l'arco polare sia centrato bene... secondo te da cosa può dipendere?
Parlare di segnale sempre facendo riferimento alle sole barre del decoder è sempre un po' relativo... se alcuni canali del turksat con la 85 ti entravano al limite dello squadrettamento e con la 125 non è cambiato niente la prima cosa che mi viene in mente è che l'impianto non è a punto al 100%...

mettere a punto un motorizzato che riceve al 100% su tutto l'arco polare è possibile ma chi fa il lavoro deve essere molto bravo e preciso...

per 100% intendo mettere la parabola in grado di ricevere il massimo segnale possibile da ogni satellite, non ovviamente che tutti i segnali ricevuti devono avere il 100% di segnale
 
FOXBAT ha scritto:
Parlare di segnale sempre facendo riferimento alle sole barre del decoder è sempre un po' relativo... se alcuni canali del turksat con la 85 ti entravano al limite dello squadrettamento e con la 125 non è cambiato niente la prima cosa che mi viene in mente è che l'impianto non è a punto al 100%...

mettere a punto un motorizzato che riceve al 100% su tutto l'arco polare è possibile ma chi fa il lavoro deve essere molto bravo e preciso...

per 100% intendo mettere la parabola in grado di ricevere il massimo segnale possibile da ogni satellite, non ovviamente che tutti i segnali ricevuti devono avere il 100% di segnale

è strano però.. perchè questo inconveniente l'ho solo sul turksat.. esattamente sul tp 11862 H che entra al limite.. mentre con la 85 non entrava.. invece.. su questo.. 11054 H... ho circa il 56 %.. mentre con la 85 entrava a 49%
 
MrEnrich ha scritto:
è strano però.. perchè questo inconveniente l'ho solo sul turksat.. esattamente sul tp 11862 H che entra al limite.. mentre con la 85 non entrava.. invece.. su questo.. 11054 H... ho circa il 56 %.. mentre con la 85 entrava a 49%
quindi delle differenze in meglio comunque ci sono anche se non come ci si aspetterebbe dalla differenza tra una 85 e una 125

un sistema per sapere se stai veramente ricevendo il massimo segnale da quel o qualsiasi altro satellite è "tirare" in alto o in basso destra sinistra la parabola facendo leva sul bordi del disco sfruttando senza esagerare l'elasticità della struttura di sostegno e controllare eventuali variazioni di segnale, questo comunque dovrebbe averlo fatto già fatto l'installatore

potrebbe essere anche un problema di distanza del fuoco del LNB quindi l' illuminatore non raccoglie tutto il segnale disponibile, e di ottimizzazione dello skew come già hanno scritto nell'altro thread
 
Ultima modifica:
antoniopev ha scritto:
per ora sono in giro non ho riscontri ma penso che sia il solito Cxxx di voi del nord est
provato stasera con la mia 150 nisba e mi convinco sempre di + di quanto ho scritto sopra
 
antoniopev ha scritto:
provato stasera con la mia 150 nisba e mi convinco sempre di + di quanto ho scritto sopra

Straquoto l'unico che abbiamo noi al nord ovest è il 2D,ma con l'arrivo dell'1N? tocchiamoci le p......
 
MrEnrich ha scritto:
è strano però.. perchè questo inconveniente l'ho solo sul turksat.. esattamente sul tp 11862 H che entra al limite.. mentre con la 85 non entrava.. invece.. su questo.. 11054 H... ho circa il 56 %.. mentre con la 85 entrava a 49%

come gia detto nell'altro thread, dal sud sardegna con 150cm non agganciavo ntv spor, regolato lo skew,adesso lo ricevo la mattina con segnale che si aggira sul 53%, il pomeriggio 50/51, segnale instabile, la notte si perde.
potrebbe essere che vada abbassato o sollevato l'inclinazione e poi di conseguenza la declinazione?
Ciao
 
Provato stamattina con la Irte PF 180 e non pare ci siano problemi particolari nel Nord Ovest :eusa_think: :



Saluti
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso