Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mosconauta1 ha scritto:devo fare una modifica al post e aggiungo un' altro P.s diretto a Nome in uso,(non mi sono dimenticato del feed)
nome in uso ha scritto:Grazie, almeno potro fare qualche test di ricezione con il feed laminas e l'originale gibertini.
e adesso che ci sonoti faccio una domanda, visto che mi sembra che prima avessi una gibertini 125.
in altri lidi ho letto che l'lnb della gibertini andrebbe sollevato di poco per avere una ricezione migliore.
ma non ho capito se sollevato, o basti solo che guardi in su.
mi sono accorto gia da prima di leggere quel thread che il mio mi sono guarda il centro del disco.
Grazie.
Ciao
grazie per la conferma.mosconauta1 ha scritto:@nome in uso
Ricordo la prima volta che installai il feed laminas con l'Invacom quad nella mia 125 gibertini ne rimasi molto soddisfatto....i segnali andarono su' in diversi satellitiil feed gibertini che avevo installato in precedenza sembrava in quel momento non reggere il confronto,ma restava mia ferma convinzione che cio' non poteva essere possibile dato che il feed laminas era pensato per un'antenna differente.
Infatti, non convinto e armato di santa pazienza reinstallai il feedhorn gibertini e finalmente riuscii a trovargli la sua giusta posizione,e per la prima volta vidi davvero come "lavora"questo benedetto illuminatore su queste parabole....questa volta a non reggere il confronto fu il feedhorn laminas.
Certo come dici tu tutto il gruppo illuminatore+convertitore andava inclinato verso l'alto per ottenere il massimo,ma mi ricordo che si trattava di una cosa millimetrica.
Fatto il test ieri sera, segnale basso, al limite per una visione regolare con solo qualche squadrettamento saltuario.FOXBAT ha scritto:se uno piu uno fa due, 120cm Vs 150 cmlo dovresti ricevere senza squadrettamenti
![]()
Ciao fox,mi puoi dire quanto segnale in media ricevi sui 30 est,se mi puoi postare il trasponder con più segnale,così affino la ricerca.Sembrerà strano ma io dal sud, non mi entra il segnale.FOXBAT ha scritto:invece per esperienza personale ad esempio Arabsat sui 30.5°E mi arriva meglio di notte che di giorno
tutto regolare allora, visto che nello stesso giorno che ho provato la notte il segnale è andato viaMISTERSAT ha scritto:Fatto il test ieri sera, segnale basso, al limite per una visione regolare con solo qualche squadrettamento saltuario.
suppongo trattasi di canale che trasmette partite italianeMISTERSAT ha scritto:O.T.: Visto che ero in zona est, ieri sera ho provato a sintonizzare sui 42°E: Rah-e-Farda TV 11988H-2222-5/6
e ho avuto seri problemi di visione con il segnale che spesso spariva del tutto e quando tornava c'erano molti squadrettamenti![]()
ok,grazie.FOXBAT ha scritto:tutto regolare allora, visto che nello stesso giorno che ho provato la notte il segnale è andato viasuppongo trattasi di canale che trasmette partite italianenon essendo un patito dello sport pallonaro
ho bazzicato poco quella frequenza...
@ilcobra
ho letto il tuo post, appena possibile ti indicherò il trasponder con più segnale sui 30.5°E![]()
Adesso non mi resta che provare.Grazie di tutto foxbat.FOXBAT ha scritto:è questo:
image upload
attenzione che viene sintonizzato con il nominativo Tandberg Service
invece di Al Wehdah TV , ricezione H24 , potenza segnale 43% (sul Nokia 9600)
attenzione che entrano anche i trasponder del vicino Astra 1G a 31.5°E ma la posizione del disco va tenuta diversa per le due posizioni anche se di pochissimo, cioè se centro al massimo i 31.5°E IL 30.5° non entra...![]()