Inter-Bari: Mediaset Premium HD vs SkySport HD1

Allora ci sono più voci che dicono che MP è meglio di Sky sull'HD... questo è un colpo basso.. anche se c'è da dire che su MP se ne vedono poche in HD.. non so vedrò che fare... grazie per le opinioni.
 
Cmq già sapere che nel caso di parità di bitrate, l'encoder può sempre fare la differenza, è interessante....io non sono un esperto ma mi piacerebbe approfondire la materia
 
gescort ha scritto:
Basta vedere in sezione tecnica alla voce bit rates, tempo fà ho inserito alcune immagini in merito, comunque posso dire che premium hd calcio varia da 5 a 7Mb.
ne sei sicuro...? a quei livelli c'è quasi premium calcio SD...

Le 2 partite precedenti sono state a bitrate fisso 11.... Possibile un errore?
 
darkmoon ha scritto:
si però 7 mbit son sempre pochi per un evento HD ;)

perchè devi dire così, scusa?

i vari utenti hanno postato le 3 partite che hanno già fatto...ed il bitrate è sempre stato sui 11 mbit....
(ho fatto un test pure io stasera con il decoder x pc usb x vedere a quanto lo davano : 10,7)
non riesco a capire perchè dare queste notizie fasulle e non veritiere....

parliamo invece di dati ,qualità immagine,impressioni su squadrettamenti,ecc...

ps. non si era detto di tagliare SUBITO le manine? :D
 
fazioso ha scritto:
perchè devi dire così, scusa?

i vari utenti hanno postato le 3 partite che hanno già fatto...ed il bitrate è sempre stato sui 11 mbit....
(ho fatto un test pure io stasera con il decoder x pc usb x vedere a quanto lo davano : 10,7)

Infatti non capisco perchè si parli di 7 mb per mediaset HD...i mb/s sono 11! stop
 
Quindi a parità di bitrate la differenza la può fare l'encoder usato?

Per semplificare (e banalizzare se volete)....è come nella creazione di MP3, che a parità di bitrate alcune versioni del LAME rendono diversamente?
 
Digitsatmania ha scritto:
Allora Sky e avanti cio non toglie che anche mediaset un HD di alta qualita'

Mi sa che è una semplificazione.

Bisogna considerare la qualità dei colori, la nitidezza, ed altre cose.
 
agostino31 ha scritto:
il bitrate non è l'unico valore da considerare;)
io ho visto il trofeo berlusconi e la partita di ieri sera del milan un tempo su mp e uno su sky, mp sta sempre sui 11 mb fissi e rende la qualità stabile sul buono, sky sta sui 13mb variabli con punte sui 18 che rende una profondità maggiore e colori di poco migliori di mp. a favore di mp la nitidezza che fa vedere di meno le sbavature sul campo e sui movimenti.

cmq mp se la cava davvero bene anche perchè loro finalizzano solo su 2 partite a settimana e quindi cercano di fare del loro meglio.
 
Ciao a tutti...
ho potuto vedere in contemporanea su sat e dtt sia Siena - Milan che Inter - Bari. L'hardware era: Pace 830 (sat) e TeleSystem TS7900HD (ovviamente...) collegati alle 2 entrate HDMI dell'amplificatore Kenwood KRF-V9300D che fungeva da switch HDMI per la visione su un Pioneer 436RXE.

Dallo switch tra le due fonti ho potuto rilevare queste caratteristiche:

VIDEO:
Nitidezza dell'immagine: praticamente uguale a parità di ripresa: c'erano "in giro" (soprattutto in Inter - Bari) un po' di telecamere personalizzate...
Artefatti: quì si é fatto sentire il probabile "rubinetto poco aperto" da parte del sat: pur non avendo la possibilità di misurare il bitrate delle due sorgenti, il campo di gioco (l'erba per intenderci...) era più dettagliata sul DTT nei movimenti che sul sat, dove tendeva spesso alla massa compatta...
Tridimensionalità dell'immagine: non particolarmente spinta in entrambe le partite e su entrambe le fonti... Il trofeo B. di lunedì scorso era superiore come qualità di produzione (non me lo spiego del tutto ma IMHO é così...).

AUDIO: molto ben bilanciata nel suo 5.1 Siena - Milan con commento sul centrale non troppo alto rispetto agli effetti. I canali posteriori sono stati usati e si notavano nei momenti di maggior tifo...
Inter - Bari: quì le manine andavano, se non mozzate, almeno impacchettate a chi ha giocato per tutto il tempo sul mixer audio... Continui rialzi ed abbassamenti dell'audio dello stadio (curve e tribune) che sovrastava a volte il commento e che quindi veniva improvvisamente abbassato... e poi rialzato...
Mancanza dei "kick" (i colpi al pallone) per quasi tutta la partita, solo in caso di alcune punizioni é stato alzato il livello del "fucile" (il microfono) vicino alla porta... Canali posteriori da cui non arrivava praticamente niente, anche con l'orecchio a 5 cm. dai diffusori... A che serve allora il 5.1 se il 95% degli effetti del campo e dello stadio viene ripartito sui frontali? Per questo basta anche un 2.1 o un 3.0 o 3.1 (che fà anche risparmiare banda...)

Insomma un risultato di sostanziale parità video che però mi sembra leggermente sceso sul versante sat rispettto a lunedì sera e rimasto costante sul fronte DTT...

Alle prossime partite !
 
Indietro
Alto Basso