Interattività Music Choice, considerazioni e migliorie

Red5goahead

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Aprile 2004
Messaggi
13.686
Località
Torino
visto che per mestiere faccio analisi e programmazione e quindi conosco più o meno i gusti dei clienti ma anche le possibilità tecniche di un software mi sento di poter consigliare queste modifiche che definirei piccole tutto sommato. so che alcuni responsabili di Sky ci seguono quindi magari possiano dare qualche idea migliorativa:

1) i canali preferiti dovrebbero essere aumentati e portati almeno a 3 o 4. comunque è utile come adesso avere un canale preferenziale dove il servizio interattivo si posiziona all'inizio.

2) le info del brano dovrebbero contenere i dati del brano successivo. un pò sulla falsa riga di quanto fa già ora il canale All Music.

3) i canali preferiti aggiuntivi diciamo da tre a quattro potrebbero servire a mostrare non solo il brano successivo di quello attualmente in onda ma anche quelli presenti su tali canali al momento e quelli prossimi.

per intenderci sto sul canale "anni 80" e l'info del brano mi dice "Tracy Spencer Run To Me" :D -> prossimo brano (su anni '80) Dire Stratis "Money for Nothing". in un'altra parte dello schermo a 10-15 secondi dall'inizio del brano su "Rock Classic" compare "Pink Floyd another brick in the wall P.II" o poco dopo un altro brano in prossima uscita su un terzo canale preferito. questo consentirebbe di poter passare da un canale all'altro ascoltando i brani migliori senza perderne uno.

Questo secondo me quello che manca su Music on Sky e che in parte si poteva avere in Music Choice dove almeno si poteva scorrere tra i brani in riproduzione su tutti gli altri canali e senza interrompere il brano corrente.

Per il resto mi sembra che il bitrate sia buono e ben equalizzato.
 
Pavelforever ha scritto:
visto che per mestiere faccio analisi e programmazione e quindi conosco più o meno i gusti dei clienti ma anche le possibilità tecniche di un software mi sento di poter consigliare queste modifiche che definirei piccole tutto sommato. so che alcuni responsabili di Sky ci seguono quindi magari possiano dare qualche idea migliorativa:

1) i canali preferiti dovrebbero essere aumentati e portati almeno a 3 o 4. comunque è utile come adesso avere un canale preferenziale dove il servizio interattivo si posiziona all'inizio.

2) le info del brano dovrebbero contenere i dati del brano successivo. un pò sulla falsa riga di quanto fa già ora il canale All Music.

3) i canali preferiti aggiuntivi diciamo da tre a quattro potrebbero servire a mostrare non solo il brano successivo di quello attualmente in onda ma anche quelli presenti su tali canali al momento e quelli prossimi.

per intenderci sto sul canale "anni 80" e l'info del brano mi dice "Tracy Spencer Run To Me" :D -> prossimo brano (su anni '80) Dire Stratis "Money for Nothing". in un'altra parte dello schermo a 10-15 secondi dall'inizio del brano su "Rock Classic" compare "Pink Floyd another brick in the wall P.II" o poco dopo un altro brano in prossima uscita su un terzo canale preferito. questo consentirebbe di poter passare da un canale all'altro ascoltando i brani migliori senza perderne uno.

Questo secondo me quello che manca su Music on Sky e che in parte si poteva avere in Music Choice dove almeno si poteva scorrere tra i brani in riproduzione su tutti gli altri canali e senza interrompere il brano corrente.

Per il resto mi sembra che il bitrate sia buono e ben equalizzato.

concordo su tutto...e poi già che ci sono potrebbero replicare il tasto verde su tutti i canali (ma forse essendo canali audio non si può fare quindi potrebbero togliere la dicitura "premi il tasto verde" come sfondo di ogni canale
 
direi daccordo..ma per la lentezza dell'interattività in genere che dici?
 
elcalli ha scritto:
direi daccordo..ma per la lentezza dell'interattività in genere che dici?
io non so dove sia il problema...quando su sky erano pochissime le interattività andavano lentissime, poi con diretta gol le velocizzarono...ora nn so perchè a volte alcune nuove le fanno partire in versione lenta (es skyassist è rimasta lenta, tg24 invece aumentò la velocità)
 
burchio ha scritto:
io non so dove sia il problema...quando su sky erano pochissime le interattività andavano lentissime, poi con diretta gol le velocizzarono...ora nn so perchè a volte alcune nuove le fanno partire in versione lenta (es skyassist è rimasta lenta, tg24 invece aumentò la velocità)
Credo di aver capito il motivo di tale differenza di velocità... la schermata di skytg24 active è in realtà un canale video, e l'applicazione consiste semplicemente nel rettangolo giallo che spostandosi cambia la traccia audio del canale (infatti ce ne sono 6). Music on sky invece mi pare non abbia il canale video, e quindi fa caricare al decoder l'immagine di sfondo e i vari loghi delle radio... evidentemente questo rallenta le prestazioni del decoder.
 
Direi che la cosa fondamentale che dovrebbero implementare è un salvaschermo (basta anche che l'applicazione passi al nero dopo 5-6 minuti di inattività), non è possibile rovinare un televisore solo per ascoltare un po di musica...

Inoltre dovrebbero rendere automatico il passaggio dalla descrizione della radio tematica al titolo del brano in onda, magari dopo una decina di secondi dal momento in cui uno si sintonizza sul brano.

Poi per il resto mi sta anche bene, peccato abbiano tolto il canale LOUNGE MUSIC che fra tutti era il mio preferito, ma pazienza.
 
xyz ha scritto:
Direi che la cosa fondamentale che dovrebbero implementare è un salvaschermo (basta anche che l'applicazione passi al nero dopo 5-6 minuti di inattività), non è possibile rovinare un televisore solo per ascoltare un po di musica...

Inoltre dovrebbero rendere automatico il passaggio dalla descrizione della radio tematica al titolo del brano in onda, magari dopo una decina di secondi dal momento in cui uno si sintonizza sul brano.

Poi per il resto mi sta anche bene, peccato abbiano tolto il canale LOUNGE MUSIC che fra tutti era il mio preferito, ma pazienza.

se non usi l'interattività puoi togliere lo sfondo nei canali radio attraverso il menu
 
Indietro
Alto Basso