Salve ragazzi,
da un po' sono cominciati i problemi sulle due frequenze in oggetto (10.775H e 10.853H) che sono frequenze di Sky.
Dopo aver pensato che l'lnb avesse problemi sulle frequenze HL (impianto condominiale quindi con LNB Quattro) e sostituitolo i problemi sono rimasti, provato con sat finder ho notato poi che altre frequenze HL invece si ricevono senza problemi.
Dopo un po' di esaurimenti, per caso, con strumento attaccato, sono "passato" da un lato della parabola e mentre camminavo all'improvviso ha agganciato (seppur con qualita' bassa) una delle frequenze, appena mi sono spostato ho riperso la frequenza, quindi a questo punto sembra chiara che c'e' un interferenza che inibisce quelle frequenze, cosa confermata anche dal fatto che l'altra sera, con pioggia torrenziale, quelle due frequenze si ricevevano benissimo (la pioggia fitta attenuava probabilmente il segnale interferente) e a fine pioggia tornato il problema.
In attesa di identificare con strumentazione il segnale interferente e fare opportuna denuncia, visti i tempi non brevissimi degli Ispettorati Territoriali e la non certezza di risolvere il problema, secondo la vostra esperienza come si potrebbe schermare bene la parabola dall'interferenza?
Lo Sky Center ha provato mettendo una parabola "volante" verso la direzione dell'interferenza per riflettere il segnale, ma si ottengono solo prestazioni altalenanti.
Ci accingiamo a provare con una rete metallica a maglie fitte da apporre sul lato da cui proviene l'interferenza, puo' essere una soluzione valida o avete altri consigli?
Per inciso abito ad Acerra in provincia di Napoli e pare (confermeremo con strumentazione) che l'interferenza provenga da Montevergine in direzione Camaldoli.
Ogni consiglio e' ben accetto.
Grazie
da un po' sono cominciati i problemi sulle due frequenze in oggetto (10.775H e 10.853H) che sono frequenze di Sky.
Dopo aver pensato che l'lnb avesse problemi sulle frequenze HL (impianto condominiale quindi con LNB Quattro) e sostituitolo i problemi sono rimasti, provato con sat finder ho notato poi che altre frequenze HL invece si ricevono senza problemi.
Dopo un po' di esaurimenti, per caso, con strumento attaccato, sono "passato" da un lato della parabola e mentre camminavo all'improvviso ha agganciato (seppur con qualita' bassa) una delle frequenze, appena mi sono spostato ho riperso la frequenza, quindi a questo punto sembra chiara che c'e' un interferenza che inibisce quelle frequenze, cosa confermata anche dal fatto che l'altra sera, con pioggia torrenziale, quelle due frequenze si ricevevano benissimo (la pioggia fitta attenuava probabilmente il segnale interferente) e a fine pioggia tornato il problema.
In attesa di identificare con strumentazione il segnale interferente e fare opportuna denuncia, visti i tempi non brevissimi degli Ispettorati Territoriali e la non certezza di risolvere il problema, secondo la vostra esperienza come si potrebbe schermare bene la parabola dall'interferenza?
Lo Sky Center ha provato mettendo una parabola "volante" verso la direzione dell'interferenza per riflettere il segnale, ma si ottengono solo prestazioni altalenanti.
Ci accingiamo a provare con una rete metallica a maglie fitte da apporre sul lato da cui proviene l'interferenza, puo' essere una soluzione valida o avete altri consigli?
Per inciso abito ad Acerra in provincia di Napoli e pare (confermeremo con strumentazione) che l'interferenza provenga da Montevergine in direzione Camaldoli.
Ogni consiglio e' ben accetto.
Grazie
Ultima modifica: