Interferenza tra due punti

Ma state ancora a discutere se un ripetitore, nascosto COMPLETAMENTE dal paese a gradinata e DA UNA MONTAGNA possa interferire? Ne avete del tempo libero, eh? Scusate, ma basta un righello da sovrapporre al profilo altimetrico postato e vi rendete conto che nessuno dei due ripetitori è ricevibile con segnale stabile. Anche quello migliore (perchè non ha tutto il paese davanti) è comunque soggetto a diffrazioni/riflessioni che evidentemente vengono scambiate per interferenze. E pure abbassare l'antenna al balcone non farà che peggiorare la situazione. Non c'è nulla da fare, c'è una montagna davanti, si può solo cercare la posizione migliore a spasso per il tetto con lo strumento. Peccato che poi le diffrazioni/riflessioni cambino continuamente durante il giorno (e la notte) e il punto migliore dopo un ora può diventare il peggiore.
 
Per essere chiaro è chiaro, ma avere un partitore in uscita anzichè un derivatore, può generare problemi se le sue uscite non sono terminate su un carico da 75 Ohm. Ad esempio, prese a muro a cui non è collegato niente, sono un problema ed è un problema anche un cavo interrotto o in corto circuito (vale anche per prese e cavetti vari)
Pertanto, se devi fare prove, ti suggerisco di bypassare il partitore.
Per quanto, in una situazione critica, diventa poco praticabile fare prove non restando vicini all'antenna dato che bisogna modificare l'orientamento, una quandicina di gradi per volta e l'altezza sul palo, anche qui a step di una ventina di cm. (se non addirittura andare a cercare una posizione migliore sul tetto)
Inoltre, dato che siamo in digitale, non si lavora in tempo reale e per valutare gli effetti di ogni modifica eseguita, bisogna attendere qualche secondo.


penso sia chiaro
 
Indietro
Alto Basso