Triple-H
Digital-Forum Master
Salve, volevo un'informazione. Vivo nella prov. di Viterbo.
Dispongo di un'antenna a "spina di pesce" non nuova puntata verso il monte Peglia (Terni) e tutto va bene, ricevo benissimo tutto al 100% (ho cambiato solo il cavo).
Mia madre però voleva vedere anche Canale Italia (Canale Italia 83, 84, Cantando Ballando etc) che non prende dal m.te Peglia e così ho aggiunto un'antenna nuova verso il monte Amiata da dove si riceve questo canale, aggiungendo di fatto anche un miscelatore per collegare le 2 antenne.
Va tutto bene solo che se metto amplificati al massimo entrambe le antenne, Premium Calcio (freq. 52) cala di un bel po' la qualità, fa salti dal 90 al 50%, arrivando anche a 30% e 0% e anche lo stesso Canale Italia (freq. 39) lo vedo male (molto bene soltanto in camera). Quando guardo le partite su Premium è scocciante vedere ogni tanto squadrettamenti benché comunque sia abbastanza guardabile, a volte per 1 secondo vedo buio completo, scocciante soprattutto quando fanno azioni interessanti e vedo squadrettamenti temporanei. Così mi sono detto: possibile che per un canale (Canale Italia) devo patire così tanto per le partite? E allora sono salito sul tetto, non toccando le antenne bensì gli amplificatori che sono nel miscelatore, ed ho scoperto che si danno fastidio Premium Calcio (che ricevo dal Peglia in orizzontale) e Canale Italia (dall'Amiata, pol. veticale). Infatti calando del tutto la potenza dell'antenna verso il Peglia, Canale Italia si vede molto meglio, non eccelso ma la qualità è sul 90% (ogni tanto fa tuttavia dei brevi squadrettamenti) ma Premium però non si vede. Tutti gli altri canali invece sono ok, ricezione 100%. Ho sudato un botto per provare e riprovare solo per questi 2 canali.

Così ho deciso di far rimanere amplificato al massimo l'antenna del Peglia (Premium) e ho leggermente abbassato quella del m.te Amiata (C. Italia) trovando una via di mezzo, ed ora Premium sta tra il 95 e il 100% (quasi sempre 100%) ed è migliorato anche Mediaset EXTRA (se non erro freq. 50) che sta sul 100% fisso mentre C. Italia lo vedo bene solo in camera di mia madre (che fortuna!). Forse il fatto di aver abbassato un po' la potenza dell'antenna dell'Amiata ha diminuito anche gli errori e forse C. Italia si vede meglio.
In sostanza se metto amplificato al max o diminuisco leggermente la potenza dell'antenna amiatina, C. Italia non migliora molto, quasi niente, anche al massimo ogni tanto fa squadrettamenti. Per avere un risultato migliore dovrei come detto abbassare la potenza dell'antenna del Peglia ma non vedrei dopo Premium, che invece a quanto ho visto devo per forza metterlo al max l'amplificatore per vederlo al 100%.
Aggiungo che anche l'antenna dell'Amiata è puntata benissimo, vedo al 100% Ka-boom (cartoni animati) che sono sicurissimo riceve dall'Amiata così come tutto il mux Tv-Italia, e rimane quest'ultimo al 100% anche diminuendo ulteriormente la potenza dell'antenna (Amiata), per cui non credo proprio sia questione di direzione. Cosa mi potete dire in merito? Grazie mille.
P.s. anche un'antennista venuto a casa, non ci ha capito granché.
Dispongo di un'antenna a "spina di pesce" non nuova puntata verso il monte Peglia (Terni) e tutto va bene, ricevo benissimo tutto al 100% (ho cambiato solo il cavo).
Mia madre però voleva vedere anche Canale Italia (Canale Italia 83, 84, Cantando Ballando etc) che non prende dal m.te Peglia e così ho aggiunto un'antenna nuova verso il monte Amiata da dove si riceve questo canale, aggiungendo di fatto anche un miscelatore per collegare le 2 antenne.
Va tutto bene solo che se metto amplificati al massimo entrambe le antenne, Premium Calcio (freq. 52) cala di un bel po' la qualità, fa salti dal 90 al 50%, arrivando anche a 30% e 0% e anche lo stesso Canale Italia (freq. 39) lo vedo male (molto bene soltanto in camera). Quando guardo le partite su Premium è scocciante vedere ogni tanto squadrettamenti benché comunque sia abbastanza guardabile, a volte per 1 secondo vedo buio completo, scocciante soprattutto quando fanno azioni interessanti e vedo squadrettamenti temporanei. Così mi sono detto: possibile che per un canale (Canale Italia) devo patire così tanto per le partite? E allora sono salito sul tetto, non toccando le antenne bensì gli amplificatori che sono nel miscelatore, ed ho scoperto che si danno fastidio Premium Calcio (che ricevo dal Peglia in orizzontale) e Canale Italia (dall'Amiata, pol. veticale). Infatti calando del tutto la potenza dell'antenna verso il Peglia, Canale Italia si vede molto meglio, non eccelso ma la qualità è sul 90% (ogni tanto fa tuttavia dei brevi squadrettamenti) ma Premium però non si vede. Tutti gli altri canali invece sono ok, ricezione 100%. Ho sudato un botto per provare e riprovare solo per questi 2 canali.


Così ho deciso di far rimanere amplificato al massimo l'antenna del Peglia (Premium) e ho leggermente abbassato quella del m.te Amiata (C. Italia) trovando una via di mezzo, ed ora Premium sta tra il 95 e il 100% (quasi sempre 100%) ed è migliorato anche Mediaset EXTRA (se non erro freq. 50) che sta sul 100% fisso mentre C. Italia lo vedo bene solo in camera di mia madre (che fortuna!). Forse il fatto di aver abbassato un po' la potenza dell'antenna dell'Amiata ha diminuito anche gli errori e forse C. Italia si vede meglio.
In sostanza se metto amplificato al max o diminuisco leggermente la potenza dell'antenna amiatina, C. Italia non migliora molto, quasi niente, anche al massimo ogni tanto fa squadrettamenti. Per avere un risultato migliore dovrei come detto abbassare la potenza dell'antenna del Peglia ma non vedrei dopo Premium, che invece a quanto ho visto devo per forza metterlo al max l'amplificatore per vederlo al 100%.
Aggiungo che anche l'antenna dell'Amiata è puntata benissimo, vedo al 100% Ka-boom (cartoni animati) che sono sicurissimo riceve dall'Amiata così come tutto il mux Tv-Italia, e rimane quest'ultimo al 100% anche diminuendo ulteriormente la potenza dell'antenna (Amiata), per cui non credo proprio sia questione di direzione. Cosa mi potete dire in merito? Grazie mille.
P.s. anche un'antennista venuto a casa, non ci ha capito granché.
Ultima modifica: