Interferenze su DTT - VHF Canali Rai

zeeprime

Digital-Forum New User
Registrato
19 Dicembre 2010
Messaggi
8
Ringrazio innanzitutto chi ha la pazienza di leggere.

Per il rifacimento del tetto nel mio condominio sono stato
costretto ad installare un'antenna provvisoria sul balcone
tipo questa: http://tinypic.com/r/2r5asjs/7
ed ho problemi nella ricezione di Rai, Rai2, Rai3 in DTT.

Abito a Milano e l'antenna è orientata verso C.Sempione
che dista solo 6 Km, ho interposto un amplificatore di
segnale poichè il segnale ricevuto è un pò basso, e dopo
questa soluzione riesco a vedere tantissimi canali con
una ottima qualità, ad esclusione dei canali Rai su VHF
trasmessi sulla freq. 205.500.

Normalmente anche questi canali riesco a riceverli bene con
un livello di segnale al 50% e la qualità al 90%, saltuariamente
però la qualità scende improvvisamente al 30% circa e la
TV "squadretta" oppure mi da la segnalazione "no signal".

Questo difetto capita ogni tanto (1 volta al minuto circa)
ed ha una durata di circa 1 o 2 secondi.

mi sembra di aver capito che si tratta di interferenze
dovute anche al fatto che il segnale in origine non è OK
(l'antenna non è sul tetto) e che probabilmente il rapporto
segnale/disturbo non è ottimale.

Mi domando se posso fare qualcosa per migliorare un pò la
situazione, tenendo presente che non ho strumenti da antennista
a disposizione e si tratta di una installazione temporanea.

Grazie per ogni intervento.
 
Non vorrei sbagliare ma... da quello che stai dicendo deduco che hai piazzato sul balcone un pannello UHF... quindi mi parrebbe anche + che normale tu non possa ricevere correttamente i canali in VHF Rai... :eusa_shifty:

Mi sfugge qualcosa?
 
adsltrunks ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma... da quello che stai dicendo deduco che hai piazzato sul balcone un pannello UHF... quindi mi parrebbe anche + che normale tu non possa ricevere correttamente i canali in VHF Rai... :eusa_shifty:

Mi sfugge qualcosa?

In teoria dovrebbe essere così, di fatto gli stessi canali li vedo con un buon segnale anche con un PC + Chiavetta TV e antennino da 10 cm., sarà che sono a solo 6 Km di distanza?
 
zeeprime ha scritto:
In teoria dovrebbe essere così, di fatto gli stessi canali li vedo con un buon segnale anche con un PC + Chiavetta TV e antennino da 10 cm., sarà che sono a solo 6 Km di distanza?
Può darsi che ricevi i canali del mux1 rai in UHF da Monte Penice, sul canale 23.
 
No, ricevo dal canale 9 VHF freq.205.500, il canale 23 da M.te Penice non lo rilevo, è troppo lontano per una installazione sul balcone con ostacoli davanti.

Come ho scritto sopra, il problema è che il canale in questione lo ricevo con una discreta potenza e qualità, ogni tanto però la qualità scende improvvisamente per 1 o 2 secondi.
 
Probabilmente quello che ricevi in VHF non ti viene attraverso l'antenna che hai montato ma è l'equivalente di un pezzo di filo attaccato alla presa d'ingresso antenna della TV :icon_rolleyes:

A questo punto, provvisorio per provvisorio, non era più semplice comperare un'antenna logaritmica da 12 euro da mettere sul balcone?
 
adsltrunks ha scritto:
Probabilmente quello che ricevi in VHF non ti viene attraverso l'antenna che hai montato ma è l'equivalente di un pezzo di filo attaccato alla presa d'ingresso antenna della TV :icon_rolleyes:

Penso che sia proprio questa la spiegazione.

A questo punto, provvisorio per provvisorio, non era più semplice comperare un'antenna logaritmica da 12 euro da mettere sul balcone?

Potrebbe funzionare anche se non "vedo" l'antenna che trasmette ?
Mi puoi dare qualche riferimento online? grazie.
 
Potresti provare con una Fracarro Logaritmica LP345F o MF (è più corta), che riceve la III-IV-V banda (Vhf+Uhf). Prezzo 15-19 Euro.
lp345f.jpg
 
Confermo tutto.
Con un'antenna a pannello (UHF) è impossibile aspettarsi una ricezione soddisfacente e stabile dei segnali VHF (come è il canale 09, cioè 205.500MHz).
Evidentemente il segnale del canale 09 viene ricevuto "fortunosamente", proprio come se fosse captato da un pezzo di metallo qualunque.
Tanto vale utilizzare un logaritmica. ;)
 
Non sono esperto in trasmissioni e quello che non riesco a comprendere è come mai anche con "un pezzo di ferro" ricevo una segnale intorno al 50% e una qualità a 80 - 90 %, infatti vedo tutto bene tranne il fatto che saltuariamente la qualità scende al 30% per 1 o 2 secondi e l'immagine squadretta.

Sento parlare di interferenze e chiedo ulteriore parere a voi che ne sapete di più, se fosse una interferenza è possibile inserire qualche filtro? Si può dedurre dal tipo di difetto e dalla frequenza in questione quale possa essere la frequenza che disturba? Ad esempio ho letto da qualche parte che le armoniche di stazioni radio FM possono creare disturbi.

Chi ha voglia di spiegarmi un pò ?
 
NON E' UN PROBLEMA DI INTERFERENZA.
Solo di antenna inadatta alla ricezione VHF.
Con un'antenna di banda non coerente bastano piccole occasionali riflessioni di segnale o minime variazioni termiche o di umidità a stravolgere una situazione di ricezione che in certi momenti appare stabile.
 
Indietro
Alto Basso