Internet attraverso il telefonino

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Secondo voi, quale tra i 4 operatori italiani ha offerte migliori per Internet mobile?
Wind ha sicuramente l'offerta più economica ( Mega 300 con soli 8 euro mensili... ), ma la copertura UMTS è scarsa e l'HSDPA inesistente... Forse la TIM ha la copertura migliore.... Nulla so della copertura di Vodafone e 3 e neanche so bene i costi ( da tener presente che mi serve solo per i 3 mesi estivi... ).
Se mi date un consiglio, mi risparmiate una lunga e snervante ricerca tra le varie offerte... :sad: E di ciò ve ne sarò eternamente grato... :)
 
TIM e Wind hanno anche la rete EDGE(200Kbit/sec)che in assenza UMTS può far comodo rispetto al solo GPRS

Ovviamente il cell deve avere l'EDGE ,ed il nokia 95 c'è l'ha.

Per TIM collegarsi in GPRS,EDGE,UMTS o HSDPSA o Wi-FI non fa differenza costa uguale


Alcune novità TIM/Telecom

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=34663
 
ERCOLINO ha scritto:
TIM e Wind hanno anche la rete EDGE(200Kbit/sec)che in assenza UMTS può far comodo rispetto al solo GPRS

Ovviamente il cell deve avere l'EDGE ,ed il nokia 95 c'è l'ha.

Per TIM collegarsi in GPRS,EDGE,UMTS o HSDPSA o Wi-FI non fa differenza costa uguale


Alcune novità TIM/Telecom

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=34663
Ti ringrazio per la celere risposta... ;)
Mi hai dato una notizia che non conoscevo, e cioè che la Wind ha l'EDGE... E' una novità per me, perchè l'anno scorso avevo l'offerta MEGA 300 ed era un pianto...
Grazie per le info.
 
io mi trovo bene con naviga 3 della tre costa 9 euro al mese ed offre 50 Mb al giorno e da luglio diventano 100Mb
 
xeruwere ha scritto:
io mi trovo bene con naviga 3 della tre costa 9 euro al mese ed offre 50 Mb al giorno e da luglio diventano 100Mb
Il problema della 3 è la copertura ( quando vai in roaming, navighi in GPRS e a prezzi altissimi... )
 
si difatti a casa mia prende solouna tacchetta la 3 e per evitare che passi in roaming blocco il telefono con rete umts2100 della 3
 
Wind ha l'edge, però è un "mezzo pianto" lo stesso (io ce l'ho da più di un anno, e ce l'ha anche il cell che uso :eusa_wall:)
...fai conto di avere un trasferimento dati da connessione a 32K, nonostante con l'edge, la connessione sia a 203K.
Il progresso rispetto al semplice GPRS è del tutto marginale, almeno secondo me.
Ovviamente, ciò che dico vale dai luoghi dove ho provato, cioè mezza Italia, in altri, non so. :eusa_whistle:

roddy ha scritto:
Mi hai dato una notizia che non conoscevo, e cioè che la Wind ha l'EDGE... E' una novità per me, perchè l'anno scorso avevo l'offerta MEGA 300 ed era un pianto...
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Wind ha l'edge, però è un "mezzo pianto" lo stesso (io ce l'ho da più di un anno, e ce l'ha anche il cell che uso :eusa_wall:)
...fai conto di avere un trasferimento dati da connessione a 32K, nonostante con l'edge, la connessione sia a 203K.
Il progresso rispetto al semplice GPRS è del tutto marginale, almeno secondo me.
Ovviamente, ciò che dico vale dai luoghi dove ho provato, cioè mezza Italia, in altri, non so. :eusa_whistle:
Io ho provato l'EDGE di TIM, ed era abbastanza buono... Per questo pensavo Wind non lo avesse, ma avesse solo l'UMTS ( in qualche zona ) e poi il semplice GPRS.
 
A me non è sembrato che ci fossero queste gran differenze tra l'edge di TIM e quello di Wind. Ho provato pure a forzare i parametri del modem, ma ho visto che nella sostanza non cambia nulla.
In media, il download è 5K, e con gli aggiornamenti automatici (e giornalieri) di XP (a meno di disabilitarli), finisce che la banda utile a disposizione è piuttosto risibile, a parte "il bisogno" per tutto il resto... ti passa la voglia.:doubt:
Direi che l'UMTS è almeno 10 volte meglio del GPRS/edge, anche se quello da me provato (Vodafone), contrariamente a quanto da loro pubblicizzato, è comunque lontanissimo dalle prestazioni di una linea ADSL, anche di minimo taglio.

roddy ha scritto:
Io ho provato l'EDGE di TIM, ed era abbastanza buono...
 
Io ho provato sia l'EDGE che l'UMTS di TIM con il Nokia 6630 e mi sono trovato bene,anche in Edge non era male come velocità.

Certo non è come l'ADSL,ma in mancanza di altro meglio che niente

:)
 
xeruwere ha scritto:
io mi trovo bene con naviga 3 della tre costa 9 euro al mese ed offre 50 Mb al giorno e da luglio diventano 100Mb
Questa informazione è confermata? Sul sito non dice nulla dei 100mb...
 
JULIUS ha scritto:
Questa informazione è confermata? Sul sito non dice nulla dei 100mb...
è una voce che pare confermata da alcune mail inviate dal servizio clienti 3 a chi chiedeva spiegazioni. Fatto sta che in un noto forum di telefonia gli utenti che l'hanno sottoscritta in precedenza vedono ancora le soglie a 50M (siamo al 2 di Luglio e non gli è stata ancora raddoppiata in automatico).
 
difatti anche io ho ancora 50 Mb !!!!!! avevo trovato un pdf in rete, ora non lo trovo piu mannaggia, diffuso ai dialer della 3 che diceva a luglio il raddoppio della soglia di naviga 3, il 1 luglio.
 
L'aumento della soglia da 50 a 100MB avverrà dall'ultima settimana di Luglio. Indicativamente dal 23/7. ;)
 
ago ha scritto:
L'aumento della soglia da 50 a 100MB avverrà dall'ultima settimana di Luglio. Indicativamente dal 23/7. ;)

sei la prima persona che vedo affermare con certezza questa cosa. Puoi citare la tua fonte ?
 
Ieri ho aderito all'opzione 50 M di 3 e il negoziante mi ha detto che al primo rinnovo automatico la soglia passerà a 100 M
 
ufficile dall'1 agosto si passa a 100Mb (max 3 Gb al mese) con naviga 3 sempre a 9 euro al mese oppure c'è la possibilità di aderire a settimane, 3 euro una settimana di naviga 3. letto su un deplin
 
news dell'ultimo minuto!!!! oggi la 3 ha cambiato il suo comunicato stampa dove si diceva che sarebbero passati a 100Mb con naviga 3 togliendo ogni riferimento a questa cosa.... SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Meglio cambiare no?
 
Indietro
Alto Basso