guarda, io li ho usati molto entrambi e sicuramente come stabilita e gestione delle risorse Windows 7 e' decisametne piu maturo del suo predecessore (per non parlare della veste grafica decisamente migliorata).
non mi riuslta, ad esempio, che vista abbia AppLocker, e l'action center e comodo.
non si tratta di rivoluzione, ma sicuramente di maturazione, cosi come Windows 3.11 fu un netto miglioramento dal simile 3.0
Comunque per me la differenza la fa la gestione delle risorse, nettamente migliorata. Parlando poi di portatili, 7 "costa meno" in termini energetici, quindi anche parlando di usare windows solo come una base, ha i suoi vantaggi essere al passo coi tempi.
Il SO e' la base di tutto. Sicuramente e un mercato piu maturo di quello in cui e' uscito XP il 25 ottobre del 2001, ma non e' ancora stato raggiunto l'apice. Basta gaurdare i tanti sistemi disponibili, tutti con vantaggi e svantaggi unici e grandi potenziali di migliramento.
Onestametne spero non ci si perda troppo sul cloud e cose del genere, perche non sono la manna dal cielo... sono utili per alcune cose, ma sicuramente non la direzione giusta per tutto. serve sempre e comunque una base solida.