Una domanda: Cosa conviene fare?
Innanzitutto non capisco perchè tale aggiornamento non è stato reso disponibile da microsoft in automatico ma manuale.
Molti sono gli utenti che sono a dir poco...infastiditi...dal comportamento "clicca per il controllo"...pensate poi a tutti i webmaster che hanno dovuto dare conto ai propri clienti che non volevano tale controllo, ora che fanno..telefonano a tutti i clienti e dicono di scaricarsi installarsi tale aggiornamento così siamo a posto con i formati in flash? e poi...magari aggiornano le pagine del sito scrivendo....scusate se non volete più la rottura scaricatevi a mano l'aggiornamento messo a disposizione da Microsoft...
E poi non tutti sanno di questa novità e capiscono di informatica...installazioni etc etc...quindi a mio parere il tutto doveva avvenire in automatico e incluso con l'aggiornamento previsto mensilmente.
State tranquilli che nessuno si sarebbe lamentato di non avere più stà rottura in mezzo ai piedi e finalmente si ritornava all'antico.
Invece il tutto verrà rilasciato in automatico (mi sembra aver capito così) ad Aprile 2008 con il service pack 3 di xp o sp1 di Vista.....aspettiamo?
Non è è che per ora non sono sicuri di tale aggiornamento e quindi aspettano che noi lo testiamo?
Ma cmq Microsoft non smette mai di stupirmi....finalmente trovano l'accordo e...tentennano...ma a chi giova tutto questo?
Cmq mi dite per favore...a chi lo ha già scaricato il tutto funziona? è un aggiornamento valido?....