Allora, per i segnali analogici Mediaset, è già stato sottolineato che è una situaz. transitoria per un intervento tecnico al traliccio, alla pannellatura di trasmissione (d'altronde questo thread è stato aperto per questa ragione).
Per gli altri problemi, prima il mux RAI A, ora il mux T.Norba, certo potrebbe trattarsi di problematiche temporanee agli impianti trasmittenti, ma il tipo di antenna che hai, cioè una logaritmica, non garantisce il massimo delle prestazioni, sia in termini di guadagno che di direttività. Questo significa che in caso di cali, anche non molto consistenti, dei segnali, se la ricezione è prossima al limite della soglia critica di ricezione, con una logaritmica è più facile perdere il segnale o avere problemi.
Poi, la direttività non eccelsa di tale antenna significa captare con maggiore facilità e consistenza segnali inteferenti che possono degradare la ricezione dei segnali.
Quindi, ci può essere un concorso di concause: problemi transitori, e magari non gravi, agli impianti di trasmissione e un tuo impianto ricevente non in efficientissime condizioni. E questo dipende da tutte le componenti del tuo impianto perchè anche le condizioni dei cavi, soprattutto esterni, e la componentistica di distribuzione del segnale, possono avere una grande incidenza sulla qualità ricettiva. Ciao!