Intervista a Fabrizio Margaria, responsabile di HIRO

PRIMA PARTE DELL'INTERVISTA A FABRIZIO MARGARIA

- Ci sono novità sulla possibile acquisizione di Bleach per Hiro?

La mia intenzione è di avere sempre più prime tv su Hiro e soprattutto anime che non trovano spazio sui canali free, per ora è solo un desiderio in quanto non esiste un budget dedicato ad Hiro e quindi si fa fatica ad acquistare unicamente per il canale Pay.
Lo scoglio più grosso è la spesa per il doppiaggio che si aggiunge a quella dell’acquisto che per il solo sfruttamento pay, i controllori di gestione, non mi farebbero passare.
Bleach come altri titoli interessanti (vedi Vampire Knight) vorrei tanto averli ma lo scoglio soldi è ancora pesante, vedremo.

- Hiro ha intenzione di mandare in onda anime decensurati e piu violenti nelle ore notturne, come ad esempio, Bleach?
- Bleach, il capolavoro di Tite Kubo, sarà trasmesso sulle vostre reti?
- Ci sono novità per Bleach su Hiro? Seguo questa serie e mi piace molto.


Si ho intenzione di mandare tutte le serie senza censure su Hiro, per Bleach (se riuscirò a comprarlo) sarà integrale.

- Qual è la situazione per l’anime di Pokémon, verrà trasmessa la serie Battle Dimension o meglio, di quali serie avete i diritti?
- I Pokémon arriveranno su Italia 1, dopo Sky e K-2, con l’undicesima stagione, e quelle a seguire? Oppure dal 2009 in poi gli episodi inediti arriveranno sempre e solo su quei canali?


Purtroppo per Pokémon si è aperto un contenzioso con gli americani (dovete sapere che adesso sono loro che trattano tutti i diritti) in cui facevano pretese assurde al riguardo delle serie che non potevamo ottemperare.
Facendola breve, perchè la storia è lunga ed assurda, l’11 non l’avremo e credo neanche le serie future.

- Che fine farà Yu-Gi-Oh! 5D’s a settembre quando arriveranno Blue Dragon, One Piece, Detective Conan e Naruto? Verrà spostato o sospeso?

Verrà spostato ma non subito.

- Monkey D. Luffy… avete finalmente deciso come venirne fuori?

Cioè?

- C’è la possibilità che i Digimon approdino sulle reti Mediaset?

Impossibile

- Il crossover di Detective Conan e Lupin the Third lo potremmo vedere anche qui da noi?
- Acquisterete il nuovo film Lupin the Third vs Detective Conan?


La TMS mi ha confermato nuovamente, su mio sollecito, che il crossover non verrà mai commercializzato al di fuori del Giappone.
Io comunque continuerò a stressarli.

- Ci sono possibilità sull’acquisizione di serie come Rave Master o M.A.R. (Marchen Awakens Romance)?

M.A.R. è già al doppiaggio e lo vedremo nel tardo autunno su HIRO.

- L’anime Prince Of Tennis andrà in onda anche su Italia 1?

Devo trovare la collocazione giusta perchè se mi floppa negli ascolti sono costretto a levarlo, purtroppo la legge dell’auditel è una delle regole a cui devo sottostare.

- I movie di Detective Conan verrano mandati in onda anche su Italia 1? I restanti verrano acquistati (dal settimo film in poi)?
- I nuovi film di Detective Conan, quando potremmo vederli doppiati in Italiano? Avete intenzione di acquistarli?
- Aquistere il film Lupin the Third vs Detective Conan?


Si i film di Detective Conan verranno acquistati tutti e passeranno prima su HIRO, su Italia 1 mi sa che dovrò dividerli in episodi.

- Pensate di Acquistare i diritti dell’anime di Katekyoshi Hitman Reborn! / Tutor Hitman Reborn! ?

Per ora no, poi l’argomento mafia anche se in maniera scherzosa non è molto semplice, soprattutto per un cartone animato.

- Quando manderete la serie di Beyblade Metal Fight?

Autunno prossimo su Italia 1, i materiali non ci sono ancora stati consegnati

- Quand’è che potremo vedere un canale che trasmetta anime ecchi come Air Gear, Girls Bravo, Fight Ippatsu! Juuden-Chan!!, Negima, Inukami, Grenadier: Hohoemi no Senshi, To Love-Ru e tutti quelli un pò più spinti come Queen’s Blade?

Per fare il canale Anime fans servono i soldi dedicati e un ritorno di ascolti.
Quando si crea qualcosa bisogna avere un business plan ben preciso di costi e ricavi, purtroppo non è solo la passione che può generare il canale.

- Avete trasmesso la seconda serie di Capitan Harlock SSX, è possibile ritrasmettere anche la prima serie di Harlock e La regina dei mille anni, altra serie del maestro Matsumoto, su Hiro?

Purtroppo mi sono scaduti i diritti.

- Gli episodi della serie televisiva di Lupin li ritrasmetterete su Hiro?

Si certamente

- Si vedranno su Italia 1 delle serie robotiche?

Per ora ho solo Gaiking, per il futuro spero di si.

- Ci sarà mai la possibilità di vedere nelle vostre reti, almeno un altro movie di Doraemon?

Decisamente si.

- Sempre parlando di Doraemon, la serie verrà riproposta anche su Hiro?

Si verrà proposta anche su Hiro

- Recentamente in una news datami dal forum ho saputo che su Hiro trasmetterete Clamp Detectives, ora vorrei sapere se avete intenzione o meno di acquisire Tsubasa RC (Tsubasa reservoir chronicle).
- C’è la possibilità che acquistiate e quindi di vedere l’anime Tsubasa Reservoir Chronicle su Mediaset?
- Verrà trasmessa la serie Tsubasa Reservoir Chronicle?


Confermo per Clamp detectives ma devo dire per ora no su Tsubasa.

- Avete intenzione di ritrasmettere Card Captor Sakura, su Hiro o su Italia 1?

Su HIRO sicuramente.

CONTINUA
 
ma facciamo una richiesta a Fabrizio Margaria di trasmettere la saga di ken shiro voi ke ne dite?
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ma facciamo una richiesta a Fabrizio Margaria di trasmettere la saga di ken shiro voi ke ne dite?
Mi sa che non hanno più i diritti...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Mi sa che non hanno più i diritti...:eusa_think:

Io invece sò che li hanno fermi e non li può dare nessuno neanche le tv private regionali !!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Poi non oso pensare come li censuarano loro !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Io invece sò che li hanno fermi e non li può dare nessuno neanche le tv private regionali !!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Io ho rivisto tempo fa un OAV di Ken il guerriero su MTV...Comunque l'anime è da tempo che non lo vedo, dai tempi di Italia 7, quando era in orbita Fininvest...

GammaOmega ha scritto:
Poi non oso pensare come li censuarano loro !!!
Se hai letto l'intervista, Margari ha detto d'impegnarsi per mandare gli animes senza censure almeno su Hiro...;)
 
Davvero interessante questa intervista... sembra una persona disponibile e
competente questo Margaria che purtroppo deve subire censure (ic artoni sono solo
per pampini piccini... Bersek compreso :mad:), scelte aziendali incomprensibili
(l'ex BIM, BUM, BAM compresso in un'ora e i 3 cartoni divisi a pezzi)
auditel...

Peccato perchè secondo me lo spazio anime di Italia 1 meriterebbe di più... fosse
per me farei una fascia unica dalle 14 alle 17 altrochè!

Vabhe ci consoliamo (e si consolerà ;)) con HIRO dovrà metterci tutto il ben di
DIO che comprano (e che su Italia 1 non trasmettono.... danno solo Dragon Ball
da 10 anni) e soprattutto SENZA CENSURE!
 
fano ha scritto:
Davvero interessante questa intervista... sembra una persona disponibile e
competente questo Margaria che purtroppo deve subire censure (ic artoni sono solo
per pampini piccini... Bersek compreso :mad:), scelte aziendali incomprensibili
(l'ex BIM, BUM, BAM compresso in un'ora e i 3 cartoni divisi a pezzi)
auditel...

Peccato perchè secondo me lo spazio anime di Italia 1 meriterebbe di più... fosse
per me farei una fascia unica dalle 14 alle 17 altrochè!

Vabhe ci consoliamo (e si consolerà ;)) con HIRO dovrà metterci tutto il ben di
DIO che comprano (e che su Italia 1 non trasmettono.... danno solo Dragon Ball
da 10 anni) e soprattutto SENZA CENSURE!
E' vero...Se non altro è un vero appassionato e non uno messo lì tanto per...Tipo il suo predecessore che ha censurato l'impossibile...:5eek:
 
Alessandra Valeri Manera ha fatto un lavoro incredibile quando ancora non esisteva la Tv dei ragazzi. Ha censurato? Si, ma ha reso fruibile ad un vastissimo pubblico dei prodotti che altrimenti non si sarebbero mai neppure visti in Italia.

Fabrizio Margaria ha una passione, una competenza, una disponibilità rara ed unica.
 
Mha leggendo l'intervista sembra quasi che la cosa delle censura la subiscano... hai letto? Anime = programma per bambini quindi se ci sono scene non adatte DEVI censurare se no il MOIGE ti spolpa :mad:

Sembra che anche se li mandassero alle 23 su Italia 1 (come facevano con South Park) dovrebbero comunque censurare abbestia... infatti SP era censurato comunque :eusa_wall:

Qui bisogna che ci sia un cambio di mentalità l'equazione anime = programma per bambini deve finire... sono l'equivalente dei Telfilm americani ci sono quelli per bambini, per adolescenti, per ragazze/donne (l'equivalente delle Telenovelle ;)), per adulti, porno persino :5eek:

Vorrei far vedere al MOIGE "La blue girl" poi vediamo se pensano ancora che gli Anime sono solo per bambini :badgrin:
 
reese ha scritto:
Ha censurato?
Ha censurato fin troppo...L'ha detto pure Margaria, tant'è che sta rieditando un pò di animes in magazzino, mettendoci delle pezze...Un es. LUPIN...

Altra cosa, gli animes venivano mandati in onda anche su altre reti locali...:evil5:

@ fano
Purtroppo, se un anime va in onda su Italia 1, il MOIGE se ne accorge più facilmente e multa se deve multare...Sono arrivati a multare pure per DRAGON BALL STRACENSURATO...Che poi è L'AGCOM a multare...Il MOIGE denuncia...:eusa_wall:

Ma in chiaro queste regole ci sono e quindi le censure ci stanno...Non c'è via d'uscita...L'unica soluzione è quello di programmare gli animes come fa MTV, ma Margaria non dirige Italia 1...Quindi deve sottostare a Tiraboschi...

Su HIRO ha, sicuramente, più libertà...;)
 
reese ha scritto:
Alessandra Valeri Manera ha fatto un lavoro incredibile quando ancora non esisteva la Tv dei ragazzi. Ha censurato? Si, ma ha reso fruibile ad un vastissimo pubblico dei prodotti che altrimenti non si sarebbero mai neppure visti in Italia.
Meglio che non si sarebbero visti allora.
 
sapete dirmi se è nota la data esatta in cui su Hiro trasmetteranno la nuova serie di Gaiking?
 
scorpion73 ha scritto:
sapete dirmi se è nota la data esatta in cui su Hiro trasmetteranno la nuova serie di Gaiking?
Mi sa che ancora non c'è una data...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ha censurato fin troppo...L'ha detto pure Margaria, tant'è che sta rieditando un pò di animes in magazzino, mettendoci delle pezze...Un es. LUPIN...

Eh già diciamo che peccò di eccesso di zelo ;)

DTTutente ha scritto:
Altra cosa, gli animes venivano mandati in onda anche su altre reti locali...:evil5:

Negli anni '80 succedeva quello che accade ora con Hiro Fininvest comprava anime a quintale e poi non poteva trasmetterli tutti su Italia1 (e Rete 4 che ai tempi trasmetteva ancora anime con il suo Ciao, ciao) e quindi venivano trasmesse da tv locali ad essi collegati come Italia 7 e Junior.
Spesso su queste reti minori andava la versione non censurata (come per esempio Dragon Ball) poi in caso di succcesso finivano su Italia 1 previa censura e adattamento :crybaby2:

DTTutente ha scritto:
@ fano
Purtroppo, se un anime va in onda su Italia 1, il MOIGE se ne accorge più facilmente e multa se deve multare...Sono arrivati a multare pure per DRAGON BALL STRACENSURATO...Che poi è L'AGCOM a multare...Il MOIGE denuncia...:eusa_wall:

Che schifo... avevi detto giusto è il MOIGE a multare... AGCOM mica controlla... dice obbedisco :5eek:

DTTutente ha scritto:
Ma in chiaro queste regole ci sono e quindi le censure ci stanno...Non c'è via d'uscita...L'unica soluzione è quello di programmare gli animes come fa MTV, ma Margaria non dirige Italia 1...Quindi deve sottostare a Tiraboschi...

Secondo quanto dice anche in seconda serata dovrebbe censurare... in effetti quando trasmisero South Park lo censuravano eccome... poi saltarono intere puntate e poi dovettero smettere di trasmetterlo... le stagioni successive si sarebbero ridotte a 2-3 puntate :badgrin:

Dici che MTV invece si limita a mettere il cartello e NON censura?
Mah secondo me il MIOGE più dei 6 pulsanti del telecomando non conosce :icon_twisted:
 
E poi chi se ne frega del Moige non tutto quello che passa in tv puo' essere adatto ai bambini. Allora perche' non smettere di mandare in onda i telegiornali visto che ci sono scene violente e altro ?

Questi tizi devono capire che la televisione non e' una baby sitter gratuita e che esistono altre persone che se ne fregano di quelli che hanno prole e poi esiste una cosa chiamata telecomando per spegnerla ogni tanto visto che hanno troppo tempo libero per rompere le scatole al prossimo.

Ciao ciao ;) ;)
 
fano ha scritto:
Negli anni '80 succedeva quello che accade ora con Hiro Fininvest comprava anime a quintale e poi non poteva trasmetterli tutti su Italia1 (e Rete 4 che ai tempi trasmetteva ancora anime con il suo Ciao, ciao) e quindi venivano trasmesse da tv locali ad essi collegati come Italia 7 e Junior.
Spesso su queste reti minori andava la versione non censurata (come per esempio Dragon Ball) poi in caso di succcesso finivano su Italia 1 previa censura e adattamento :crybaby2:

Fano, guarda che chi importava un sacco di anime negli anni d'oro, non era Fininvest ma Doro e AB international, erano loro che foraggiavano (e foraggiano) le tv locali e Junior tv (quella storica con il baby show), fininvest comprava per se e per italia 7 , mentre Dragon Ball, se non ricordo male, Fininvest rilevò la serie e ne fece quello che tutti conosciamo, non furono loro a portarla e doppiarla per primi.

Mentre anche Mtv censura , solo che mandare un anime alle ore 21.00, non è come mandarlo alle 16.00, le forbici sono meno drastiche, basta a volte edulcorare i testi e "smussare gli angoli video".
Il cartello di mtv e un pò più evidente di quelli colorati delle altre reti.
Bye
 
Indietro
Alto Basso