Intervista a Luca Balestrieri: ''Molto soddisfatti del primo anno di TivùSat'

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.106
Località
Torino
Il 22 luglio 2009 è nata TivùSat, la seconda piattaforma satellitare italiana con lo scopo di trasmettere sul satellite l'intera programmazione......


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Intera programmazione??? Ma quale? Mancano la7d sporitalia sportitalia2 sportitalia24 mtv mtv+ repubblica tv mediashopping i mediaset+1 e continuo....
 
Mi piacerebbe vedere un elenco delle cose con non sono piaciute di tvsat,

oltre a quelle citate, che sono problematiche di esclusiva e/o accordi commerciali, quello che non mi è piacito è la quantità di canali immondizia e inutili che hanno buttato dentro pur di fare numero.

Osceno peggio del ddt.
 
ciao alle difficoltà che avete elencato canali mancanti tipo la7d sportitalia e i vari canali messi per riempire la piattaforma il mio interesse nel discorso è caduto su questa dichiarazione : (che personalmente condivido )



Ma vorrei fare delle osservazioni. Oggi c'è un'asimmetria che non più sostenibile, un'asimmetria tra un mercato del digitale terrestre - giustamente molto regolato e organizzato come un mercato aperto - e un mercato satellitare pay, in cui le regole sono molto più blande e dove le tecnologie sono le proprietarie dei servizi. Poi vorrei ricordare che TivùSat è stata autorizzata dalle Autorità di garanzia con il divieto di vendere i propri servizi a chi volesse fare servizi con decoder non di proprietà. Questo limite, in questo nuovo contesto, ha ancora senso? E un interrogativo che dovremmo porre in modo aperto alle stesse autorità: noi possiamo vendere i servizi di piattaforma per gli editori che vogliono diffondere televisione gratuita dal satellite, ma non possiamo vendere servizi a chi volesse fare del pay.
 
Si leggono un po' ovunque critiche a TivuSat e ad alcuni suoi decoder ufficiali...ma vorrei solo dire la mia opinione...cioè di una delle forse tante persone che non hanno alternative a TivuSat....
Bene sono moooooolto soddisfatto, dove abito non vi è ancora stato lo switch off...unica dtt presente è mediaset premium che a causa della posizione della mia abitazione (sotto il costone di un monte) non potrà mai essere visibile a patto che non crolli il monte o che montino ripetitori dalla parte opposta...per gli stessi motivi non si vedono bene i canali analogici (soprattutto rai)...finora per vedere la TV generalista in modo decente l'unica via possibile era quella del free sat con il problema che ormai la stragrande parte dei programmi venivano oscurati...quindi benvenuta TivuSat...con te finalmente non ho problemi di sorta,un decoder per stanza con lnb ad otto uscite indipendenti, ci sono i cartoni per i bambini ed il mio ADB con tutte quelle funzioni strane disattivate non riscontra i malfunzionamenti continui da altri legittimamente lamentati.....
Ciao
 
Quoto e condivido ... pero' se ci fossero i sportitalia e mtv ....Speriamo e ..... sono moooolto soddisfatto ... CIAO
 
Dopo il il primo anno di Tivùsat sono molto soddisfatto!!! Lo consiglio vivamente a tutti quelli che hanno problemi di ricezione con il digitale terrestre!
 
ancora con la favoletta del "digitale terrestre via satellite"! :D :eusa_wall:

Prima per anni e anni non sviluppano il sat gratuito (solo la RAI ha fatto qualcosa) e poi sbattono i piedini se nel frattempo lo squalo SKY si è mangiato il mangiabile! Grazie a Balestrieri e a tutta la cricca, ma questa benedetta schedina ufficiale la dovevate fare prima, 10 anni fa almeno, e non dovevate assolutamente costringere la gente ad abbonarsi alle pay-tv o a farsi le wafer con le chiavi seca dei tecnici RAI trafugate via web, per vedere l'intera programmazione dei canali nazionali via sat!

Allora vi faceva comodo e nessuno ha mosso un dito (chi è causa del suo mal...). Invece adesso lo spazio su HotBird non c'è quasi più e dovete pompare a tutto spiano il "digitale terrestre", quando gli stessi identici canali (la maggioranza) erano sul sat da ben prima che nascesse il DT: la nuova alleanza Rai-Mediaset-Telecom sotto il marchio Tivù(Sat) è solo marketing.

Se come effetto collaterale siamo riusciti ad ottenere finalmente la tessera ufficiale (in clamoroso ritardo rispetto alla Svizzera, p.e.) ciò è una cosa ottima, ma sempre effetto collaterale rimane. Non facciamoci abbindolare da codesti figuri, la solita "classe dirigente" di nomina politica che stravolge la realtà a proprio uso e consumo ("il digitale terrestre via satellite" :5eek: ).

Da vecchio utente satellitare che ha visto nascere sotto i propri occhi canali come RaiNews, RaiStoria, RaiEdu2 (Scuola) ecc.. da sat, tutto ciò è semplicemente ridicolo.

Si lamentano se SKY prova ad affacciarsi sul terrestre, quando nessuna legge impedisce di fare PAY su SAT se volessero (Mediaset o Telecom). Il paletto che citano è quello dato dalla AGCOM che impone alla piattaforma di restare gratuita (e mi pare pure giusto) visto che sono loro stessi che dichiarano di essere gratuiti: c'è sempre la TV pubblica dentro! Non si può fare cioè PAY con i decoder e le tessere TivùSat (quei gioielli della tecnologia :D ).

Ma se domattina Mediaset volesse partire con un MP-Sat lo potrebbe fare (transponder liberi permettendo) con suoi decoder e sue schede. Non potrebbe venderci il calcio, p.e., dato che i diritti sono di SKY, ma questo è un problema di cosa vendere, non se si può o non si può fare PAY su SAT. Invece aspettano quatti quatti che si sblocchi la situazione e che sulla stessa schedina TivùSat sia possibile attivare servizi PAY: guarda caso :eusa_whistle: il consorzio (48% Mediaset e 48% RAI con dirigenti nominati da sappiamo bene chi) ha scelto la stessa codifica di Mediaset Premium terrestre! :eusa_whistle:

Come al solito in itaglia si fa tutto un minestrone e non si spiegano le cose come stanno alle persone (pergiunta contribuenti RAI) in maniera chiara e trasparente: hanno paura che qualcuno mangi la foglia o tutto l'albero! SKY non è un angioletto — sia chiaro — ma se nel 2003 Tele+ e Stream stavano fallendo non era certo colpa sua. Se li è pappati in un sol boccone, visto che era l'unica a poterlo fare probabilmente, con il placet di tutti. Quello che invece andava impedito allora era l'imposizione dello skyfobox contro una legge vigente (decoder unico) e andava imposto il rilascio della CAM NDS a chi la richiedeva.

Tutti sono stati a guardare, a cominciare dai politici (il c-dx ha abolito quella legge, per la cronaca) e adesso si lamentano dell'«europa» che cerca di mettere delle pezze dove i buchi li abbiamo fatti crescere noi.
 
E vabbe'.....oramai a giochi fatti.....che si fa?
Protestare il fatto a questo punto....serve a poco.;)
 
Tivusat è una buona casa....l'obiettivo fondamentale di noi utenti è quello di far entrare mtv e sportitalia..(accordi sky permettendo)!!
 
Personalmente di MTV non frega niente......
Ovvio che ognuno di noi abbia esigenze-richieste in particolare....
Per conto mio,chiedo almeno l'aggiornamento tecnologico verso il widescreen...
ma...ci vorra' veramente troooppo tempo (poi non ci credo....).
E' indiscutibile che sia comunque un bel passo in avanti ,dopo 10 anni di taroccamenti per poter vedere raiset da satellite.....:D
 
lupin(R) ha scritto:
Ma se domattina Mediaset volesse partire con un MP-Sat lo potrebbe fare (transponder liberi permettendo) con suoi decoder e sue schede. Non potrebbe venderci il calcio, p.e., dato che i diritti sono di SKY, ma questo è un problema di cosa vendere, non se si può o non si può fare PAY su SAT. Invece aspettano quatti quatti che si sblocchi la situazione e che sulla stessa schedina TivùSat sia possibile attivare servizi PAY: guarda caso :eusa_whistle: il consorzio (48% Mediaset e 48% RAI con dirigenti nominati da sappiamo bene chi) ha scelto la stessa codifica di Mediaset Premium terrestre! :eusa_whistle:
Quoto. In poche righe hai spiegato la ragion d'essere di TivùSat.
Il coprire la restante parte della popolazione che non è raggiunta dal terrestre è una scusa, non gliene frega una mazza. Ne alla Rai, ne a Mediaset gliene è fregato per decenni, perché gliene dovrebbe fregare ora?
 
Novram ha scritto:
Protestare il fatto a questo punto....serve a poco.;)
invece serve per ricordare a questi "signori" che non continuassero a raccontare palle. Il digitale terrestre è una cosa e il digitale satellitare un'altra. Se il secondo è stato per anni e anni trascurato lasciando l'utenza canone-pagante malservita dal terrestre in balìa di taroccamenti vari, è solo colpa loro (specialmente della RAI).

Invece non solo non si sono scusati per il ritardo, ma addirittura caricano capziosamente di significato markettaro il quindicennale digitale satellitare arrivando a chiamarlo "digitale terrestre via sat" LOL :eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_naughty: . Perché "se non ricevete il digitale terrestre allora lo potete prendere dal satellite"... eccerto... perché 15 anni fa quando hanno cominciato a trasmettere da HotBird — gli stessi identici segnali di oggi — quello che cos'era l'"analogico terrestre via satellite"? :D :D Se se sono accorti presto che i segnali satellitari arrivano dove i ripetitori terrestri possono avere problemi! Che scoperta! :5eek:

Chiaro invece che alle corazzate del terrestre riunite sotto l'unica bandiera Tivù(Sat) devono muovere guerra contro il "satellite" che sarebbe nella percezione popolare SKY, e quindi nemmeno più la parola "satellite" o "satellitare" si deve pronunciare, se non lasciandola intendere come "ruota di scorta" della vera, unica, somma piattaforma cioè il digitale terrestre!

Balestrieri è un dirigente RAI se non sbaglio. Nell'intervista si lamenta del paletto PAY dell'AGCOM. Domanda: cosa diavolo gliene frega alla RAI visto che non può fare PAY-TV? A meno di stravolgimenti nel nuovo contratto di servizio — lo stanno rinnovando e guarda caso ci deve mettere becco il ministro MSE-Com vigente e cioè un certo signore che si è preso l'incarico ad-interim — alla RAI questo discorso non dovrebbe interessare! È chiaro invece che interessa solamente all'altro 48% e cioè Mediaset, perché tanto La7 ha già sbolognato la sua fetta pay a Dahlia.

Siamo il paese delle cricche e quello che ci dovevano dare come nostro sacrosanto diritto di cittadini contribuenti, passa invece per l'ennesima concessione sgangherata ai sudditti passivi.

Rai-HD è stato spento. Di decoder decenti manco l'ombra (quelli HD manco a parlarne) anche perché alla fine hanno deciso di farci mangiare sopra gli amici degli amici: Fuba alias Telesystem alias Zodiac ecc... che riciclano lo stesso unico modello cinese rigorosamente SD.

Insomma... meno male che alla fine l'hanno fatta 'sta benedetta scheda, ma tutto il contorno a me non sembra proprio l'esempio più fulgido di trasparenza e correttezza (sempre in ottica di contribuente RAI in-primis)!
 
lupin(R) ha scritto:
....invece serve per ricordare a questi "signori" che non continuassero a raccontare palle. Il digitale terrestre è una cosa e il digitale satellitare un'altra. Se il secondo è stato per anni e anni trascurato lasciando l'utenza canone-pagante malservita dal terrestre in balìa di taroccamenti vari, è solo colpa loro (specialmente della RAI)....

Interessa na' cippa a lor signori....a meno che...gli spari nei marroni.....:D


lupin(R) ha scritto:
...Siamo il paese delle cricche e quello che ci dovevano dare come nostro sacrosanto diritto di cittadini contribuenti, passa invece per l'ennesima concessione sgangherata ai sudditti passivi.....

Bravo......benvenuto sulla terra.....;)

lupin(R) ha scritto:
....Rai-HD è stato spento. Di decoder decenti manco l'ombra (quelli HD manco a parlarne) anche perché alla fine hanno deciso di farci mangiare sopra gli amici degli amici: Fuba alias Telesystem alias Zodiac ecc... che riciclano lo stesso unico modello cinese rigorosamente SD.....


Interessa "nuovamente" na' cippa.
A lor signori interessa raccontare balle in conferenza stampa,decantando quanto sia avanzato il progetto.

lupin(R) ha scritto:
....Insomma... meno male che alla fine l'hanno fatta 'sta benedetta scheda, ma tutto il contorno a me non sembra proprio l'esempio più fulgido di trasparenza e correttezza (sempre in ottica di contribuente RAI in-primis!...

Grande.....benvenuto nel club....:D
 
Novram ha scritto:
Interessa na' cippa a lor signori....a meno che...gli spari nei marroni.....:D

bhe direi che i tempi di A MENO CHE son poiu che maturi....
a partire da gennaio 2011 dove IN MILIONI si rifiuteranno di pagare un solo cent alla squallida TV zeppa di parassiti incredibili (e milionari) RAI...
costi quel che costi...e il costi e' proprio legato SENZA ALCUN MINIMO DI PROBLEMA ORAMAI...a quel...a meno che... !
 
Indietro
Alto Basso