Intervista a Marco Leonardi (Premium): "A Gennaio fantastiche novità!"

Giosco

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
2 Maggio 2003
Messaggi
10.357
Ho realizzato ieri per Digital-Sat un'intervista con il direttore di Mediaset Premium, Marco Leonardi, dove si è parlato tra le altre cose delle novità pay di Gennaio:

[...] si vocifera che l’offerta pay sia destinata a crescere… Ce lo conferma?
Assolutamente sì. A Gennaio sarà tutto svelato, nel frattempo posso solo dirvi che si tratta di novità fantastiche!

Per leggere l'intervista integrale, andate su DIGITAL-SAT!
 
Niente 16:9...ma ce la fanno a capire che chi ha un tv 4:3 non ha problemi?!?!?! BAHHH
 
Spiro185 ha scritto:
Niente 16:9...ma ce la fanno a capire che chi ha un tv 4:3 non ha problemi?!?!?! BAHHH
Gliel'ho fatto notare, ma nemmeno mi ha risposto...

Secondo lui con il letterbox i 4/3 avrebbero tagliata l'immagine, come se ora non succedesse lo stesso...
 
Progressive ha scritto:
Ha ragione Leonardi... io non ho tv 16:9 e quando guardo un film su premium devo metter un formato da perder meno immagine possibile.

Stai scherzando vero???:eusa_wall:
 
Progressive ha scritto:
Ha ragione Leonardi... io non ho tv 16:9 e quando guardo un film su premium devo metter un formato da perder meno immagine possibile.

Mai provato il letterbox?? :D
 
Progressive ha scritto:
Ha ragione Leonardi... io non ho tv 16:9 e quando guardo un film su premium devo metter un formato da perder meno immagine possibile.
E' per questo motivo che siamo ancora in questo stato perchè è troppo difficile impostare nel decoder la voce appopropriata al proprio tv!:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
si puo sapere allora queste importanti novità, e il restilyng mux ci sarà questo 18 dicembre o a gennaio?
 
gio91vy ha scritto:
si puo sapere allora queste importanti novità, e il restilyng mux ci sarà questo 18 dicembre o a gennaio?
Per le novità bisogna attendere che passino le feste, per il restyling dei mux invece potremmo essere ancora al lavoro :D
 
non si possono sentire queste scuse...niente 16/9 per non scontentare...questa gente è parecchio incompetente e dovrebbe stare solo zitta
 
GIOSCO ha scritto:
Per le novità bisogna attendere che passino le feste, per il restyling dei mux invece potremmo essere ancora al lavoro :D
Quindi si può già dire che un riassetto dei mux ci potrà essere prima delle feste e che le novità concrete comunque arriveranno intorno al 15 - 20 gennaio...Giusto?:D
 
DTTutente ha scritto:
Quindi si può già dire che un riassetto dei mux ci potrà essere prima delle feste e che le novità concrete comunque arriveranno intorno al 15 - 20 gennaio...Giusto?:D
Per il 15-20 gennaio tutto sarà notissimo!

Se prima ci sarà qualcosa, sarà di sicuro a livello tecnico e non sarà preceduta da annunci ufficiali.
 
Parecchie risposte mi sembrano molto discutibili, per non dire di peggio.
Curiosa una parte dell'ultima risposta:
Articolo Digital-Sat ha scritto:
Domanda:E infine, parlando di switch-off, che ne pensa del rinvio al 2012?

Risposta:penso che se eravamo i primi, ora non lo siamo più! Ci ha superato, per esempio, la Francia, grazie ad un’abile mossa politica.
Più che mossa politica, quella francese è stata un'operazione di rispetto nei confronti dell'utente e per mantenersi sui livelli Europei come è giusto che sia.
In Italia invece meglio rincorrere i reality, anzichè il 16:9 e l'HD.
 
Non capisco perchè quando si parla di passare a una nuova tecnologia e diversificare l' offerta i dirigenti parlino sempre di politica. L' ha fatto ieri Confalonieri per l' ennesima volta e lo fanno gli altri quando gli si chiede cosa hanno intenzione di fare e quali strade sceglieranno per le aziende per cui lavorano. Ma insomma, le aziende le devono dirigere loro o vogliono che le decisioni le prendano i politici? Mi sembra ridicolo questo modo di rispondere, quasi volessero giustificare i loro errori (o sarebbe meglio dire il loro immobilismo) con il fatto che la politica non si interessa al digitale...
 
Il problema della diatriba sul 16:9 è duplice.

1) Il dato del 20% (citato anche in questa intervista) è inventato, in quanto basato su una sottostima derivante dall'utilizzo di dati Auditel mal campionati; la confusione deriva anche dall'equazione 16:9=LCD + Plasma, completamente errata perché da ANNI la maggior parte dei televisori CRT venduti è in 16:9...

2) Spaventa che "dirigenti" del settore non sappiano che chi ha un televisore 4:3 continuerà a ricevere allo stesso modo l'immagine.

Manca totalmente la volontà di portare la qualità della televisione italiana verso lo standard europeo. L'entusiasmo è tutto e solo verso la TV a pagamento. Cioè: programmi trasmessi male ma che costano.

Il sistema è viziato all'origine. Il broadcaster nazionale è diretto da incompetenti e gestito con approssimazione tecnica, il concorrente privato pertanto può far passare un'offerta tecnicamente appena più decente come un successo. Tutto ricade sulle tasche del cliente, come di consueto, mentre la decenza tecnologica è, nel nostro paese, sempre più un miraggio.

Intanto, per chi ancora non lo avesse letto altrove, segnalo che da oggi la TSI trasmette integralmente in formato 16:9 anamorfico...
 
Ultima modifica:
Meno male che non sono il solo ad essere deluso dalla risposta data dal responsabile Mediaset sul 16/9.

Già da adesso nei negozi di televisori si vendono quasi esclusivamente televisori in formato 16/9 (prima volta che vedo una cosa del genere in Italia), quindi prima o poi anche i canali gratuiti dovranno essere trasmessi in questo formato, anche per perchè per l'HD è previsto SOLO il widescreen. Ma quando ci faranno patire ancora? :mad:
 
Sono daccordo con voi, ormai verranno vendute solo tv digitali, e la stragrande maggiornaza di queste sono in 16:9, quindi è bene incominciare a trasmettere da ora qualcosa in 16:9 (non solo film pay per view)
 
scusate traveller e semolato ma trovatemi qualche dato reale su quello che dite perchè io lavoro da 10 anni nel settore,e quelle che dite sono tra le panzane piu grosse che abbia mai sentito.;)
Ma magari ho capito male io quello che volevate dire.
I crt 16:9 che vengono venduti sono circa 1 ogni 10 4:3,e anche buona parte degli lcd(sino a 21")venduti sono 4:3(e non vi parlo solo del negozio dove lavoro io,visto che ho i dati di tutta la catena,logicamente purtroppo non posso mettrli qui per evidenti motivi),parlo di circa il 75% sino ai 21".
Gli unici che sono al 100% 16:9 sono i plasma e gli lcd sopra i 26",mercato sicuramente in espansione,ma non superire al 15%totale.
Ricordate sempre che il mercato è fatto da tutti quelli che comprano i tv,anche dai 14",dagli studenti,dai vecchietti,dalle famiglie che non possono permettersi tv da 1000€ ecc ecc.
Ragazzi,non scherziamo,l'incompetenza non sta certo nei dirigenti mediaset,ma magari in qualcuno che parla senza conoscere i dati reali.;)
 
Indietro
Alto Basso