Intervista a Michele Criscitiello [Sportitalia]

Perchè la radio di sportitalia non si integra con i 2 canali televisivi??ormai c'è un futuro multipiattaforma e sportitalia dovrebbe investire di più nel settore radio:eusa_think:
 
Vorrei che Sportitalia dia più spazio alla Prima Divisione e Seconda Divisione di calcio (anche con le sintesi da 10 minuti a partita) e inoltre la Serie A Dilettanti magari con un anticipo al sabato sera ore 19:00 oppure 21:00. :eusa_think:
 
a quando il 16:9?

(lo so è già stata fatta, ma così magari gli danno maggiore priorità :) )
 
lo so che è già stato detto ma sarebbe fondamentale sapere quando cadranno i vincoli con sky e potrà andare fta (come nuvolari) dato che a 12,5 ovest è già fta.
e il 16/9, poi il palinsesto per una piccola e giovane tv è invidiabile.
 
andreone ha scritto:
lo so che è già stato detto ma sarebbe fondamentale sapere quando cadranno i vincoli con sky e potrà andare fta (come nuvolari) dato che a 12,5 ovest è già fta.
fta non ci può andare perchè la maggiorparte dei suoi diritti sono solo per l'italia;) l'altro satellite viene accettato perchè "di servizio";) al massimo si può sperare l'accordo con tivùsat...
 
Di domande sensate:
1)Sport radio energi "maltrattata",perchè?
2)a quando il 16:9???
3)Avete intenzione di fare accordi con tivùsat??
 
al punto 2 completerei chiedendo perchè non venga offerta una qualità video almeno dignitosa, prima ancora del 16/9 (che già è una schifezza così, figuriamoci con un cambio di formato più "wide"...)
 
phelps ha scritto:
al punto 2 completerei chiedendo perchè non venga offerta una qualità video almeno dignitosa, prima ancora del 16/9 (che già è una schifezza così, figuriamoci con un cambio di formato più "wide"...)

Quoto!
 
Domani pubblicherò l'intervista a Michele Criscitiello ;)
 
Ecco l'Intervista di Michele Criscitiello:

Come sei arrivato al mondo del giornalismo?
E' nato tutto per gioco. Avevo 14 anni e vivevo ad Avellino, c'era un mio amico che aveva un giornale locale e mi propose di fare qualche articolo di pallamano. Perdevo un pò di tempo, tra la scuola e la palestra. Non amavo stare in giro come tanti altri amici miei e volevo trovare uno spiraglio per dare sfogo alla mia passione: la scrittura. Al Liceo suonava la campanella e neanche il tempo di scendere le scale prendevo il mio Liberty 50 e andavo in Redazione, in tv, per leggere i miei pezzi che scrivevo a macchina da scrivere la sera prima. Durante l'intervallo uscivo da scuola per comprare i giornali locali e aggiornavo il pezzo in base alle ultime notizie della mattinata. Montavo e in un'ora il servizio era pronto per andare nel tg sport delle 14. La prima televisione con cui ho collaborato ad Avellino fu Telenostra, poi Prima Tivvù sempre in Irpinia e in ambito egionale a TeleCapri Sport come corrispondente da Avellino. Da quel 19 marzo 1998 non mi sono mai più fermato. Tv e calcio per me sono la vita.

Chi è il tuo punto di riferimento come giornalista?
Senza dubbio il mio mentore: Gianfranco De Laurentiis. Lo conobbi ai tempi di Prima Tivvù ad Avellino, facevo una trasmissione e l'editore Barisano mi propose di condurla con ospiti fissi Gianfranco De Laurentiis e Fabrizio Maffei, ex Direttore di Rai Sport. Mi hanno dato tantissimi consigli e, vista la mia giovane età, mi trattavano come fossi un loro nipote. Ho imparato da loro i trucchi del mestiere e tutti segreti della televisione. Quando i tempi sono cambiati e con Sportitalia ho avuto una vetrina nazionale, appena ho potuto ho chiesto all'Editore Bruno Bogarelli di avere al venerdì sera come ospiti fissi Gianfranco de Laurentiis e Roberto Renga. Loro ne sanno più di qualunque altro giornalista in Italia.

Come sei arrivato a Sportitalia?

Se te lo racconto non ci credi: la segretaria del Direttore Bogarelli, dopo aver inviato 45 volte il mio c.v. mi chiama una sera di febbraio e non riesce a rintracciarmi. Ero a casa della mia ragazza dell'epoca ad Avellino e in tavernetta il cellulare non prendeva. Lasciò un messaggio in segreteria e mi chiedeva di essere a Milano il giorno seguente alle 7.30. Pensa te, io ero ad Avellino, il messaggio lo ascolto alle 22.25 e non appena torno a casa mia, insieme a mia madre e mio padre, mi adopero per trovare un aereo da Napoli. Biglietto prenotato e partenza immediata alle 6.50. Alle 8.10 sono in Via Tazzoli a Milano e arrivò il Direttore Bogarelli. Una scena che non dimenticherò mai: "Lei chi è?", risposta secca... "Michele Criscitiello, mi ha convocato lei per un colloquio". Il Direttore si gira verso la segreteria e la rimprovera perchè le aveva detto che la mattina seguente mi avrebbero dovuto telefonare e non fissare l'appuntamento. Ci pensò un attimo e capì che ero un pò pazzo. Con un preavviso di una notte sono partito da Avellino a Milano per presentarmi all'incontro. Questa cosa gli piacque e mi offrì uno stage di 8 giorni. Il giudizio fu positivo e da lì cominciò la mia bellissima avventura a Sportitalia, anche se tra albe e bollettini i primi 6 mesi li feci ad EurosportNews e furono difficili. Un altro mondo per chi, come me, appassionato di calcio e basket doveva parlare anche di nfl, nhl e sport simili che avevo sempre ignorato.

Quale emittente ti ha lanciato?
Telenostra prima e successivamente Prima Tivvù, come dicevo prima. Due emittenti locali di Avellino.

Chi è il tuo maestro di giornalismo?
Gianfranco De Laurentiis. Un grande giornalista, un modello, ma soprattutto una grandissima persona.

Quale giornalista sportivo di altre emittenti vorresti avere a Sportitalia e perchè?
Sembrerò presuntuoso ma a Sportitalia abbiamo una squadra perfetta e non invidio davvero nessuno alle altri emittenti. Il nostro Editore punta sul gruppo non sul singolo. Se a Sportitalia i giornalisti vanno a cena insieme, fanno feste in discoteca tutti insieme è perchè il gruppo è stupendo. Molto meglio di quando arrivai nel 2005. Siamo forti perchè siamo uniti. Non ci lanciamo i coltelli per fare una conduzione o una telecronaca in più.

In questi ultimi anni Sky e Mediaset hanno strappato metà redazione di Sportitalia, come Callegari, Caiola, Capella, Bonfardeci, Ciarapica, Ceccarini, Setti e via dicendo. Non ti sembra che Sportitalia sembra perdere sempre più pezzi?
Punto primo: per Sportitalia è un onore se colossi come Sky e Mediaset fanno la spesa da noi. Un pò come il calciomercato. Se cercano in Sportitalia pezzi pregiati vuol dire che il prodotto vale. Riguardo alle decisioni prese dai miei coleghi, molti di questi anche amici, le rispetto e non le giudico. Molti altri nomi non li hai fatti e non penso che a tutti sia convenuto lasciare Sportitalia. Ci sono i cavalli di ritorno ma la scuderia a volte la trovi chiusa.

Quale notizia sogni di dare in diretta?
Non cerco la notizia del secolo. Il mio obiettivo è che Sportitalia cresca, come sta facendo, e che sia credibile perchè tutte le notizie che dà ai propri telespettatori sono credibili e puntualmente verificate. Non a caso il calciomercato è tra i pogrammi più seguiti dell'anno. Lavoriamo con scrupolosità e abnegazione. I montaggi sono fondamentali e cerchiamo di dare contributi originali. Da noi non trovate solo Milan, Inter, Juve e a volte il Napoli. Non seguiamo il calcio, a costo di perdere due telespettatori.

Quando partirà la trasmissione "Calciomercato" su SI?
Quest'anno faremo gli straordinari. Durante il Mondiale dalle 23 all'1 di notte ci sarà la trasmissione Notti magiche con due ore di programma dedicato ai Mondiali e al Mercato. Ospiti, opinionisti, immagini e interviste. Finito il Mondiale torneremo alla normalità con un'ora dedicata solo al calciomercato. Una scommessa da vincere.

Cosa ti appaga della tua veste attuale?
Tutto. Andare a lavorare a Sportitalia, uscire anche alle 2 di notte da via Tazzoli ma essere felice di quanto fatto. E poi non pesa, perchè lavorare nella nostra Redazione è un divertimento. Quando si lavora non vola una mosca ma c'è anche spazio per il divertimento nei tempi morti (sono pochi). Arrivano tante candidature e questo per il canale e per Bruno Bogarelli deve essere motivo d'orgoglio.

Hai mai avuto esperienze da telecronista?
Poche, in passato su Eurosport. Sono nato conduttore e inviato. La telecronaca non mi entusiasma.

Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti, in special modo da Mediaset e Sky?
Si parla con tutti e con nessuno. Ma perchè cercare il Paradiso altrove se già lo hai trovato al primo colpo?

Ti piacerebbe lavorare in Radio o in una All News?
In Radio no, sono sincero, amo la televisione e in un All News ho già lavorato. Non dimenticare che il primo canale all news sportivo porta la firma di Sportitalia. Si Live 24 ed io ero uno dei conduttori. Tutte le mattine la svegli alle 4.30 e in onda dalle 7 alle 15. Una faticaccia ma gratificante. L'idea era partita da qui.

Molti giovani sognano di diventare giornalisti, che consigli dai loro?
La verità? Giornalisti si nasce e non si diventa. Molti ragazzi cercano fortuna nei master, i corsi all'università ma io consiglio cento volte la gavetta nelle televisioni locali. Il mestiere si impara sul campo e non sui libri.

Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
La crescita di Sportitalia, il miglioramento dei miei siti internet (su tutti, Tuttomercatoweb.com) e mantenere in futuro quello che mi sono conquistato in passato.

Da circa un mese Sportitalia ha acquisito i diritti della Ligue 1 francese. Quando Sky non rinnovò i diritti di questo campionato circolò una voce che parlava dei diritti troppo onerosi, cosa ne pensi visto che anche Sportitalia è riuscita ad aggiudicarsi i diritti? Costo elevato o poca volonta secondo te?

Non chiedetelo a me. Questa domanda dovrebbe essere posta ai colleghi di Sky. Sportitalia valuta le offerte ed è sempre presente quando può accontentare i propri telespettatori. Sfugge un particolare: noi offriamo e non chiediamo. Sul dt SI è in chiaro, ti fa vedere tutto e non ti toglie neanche un centesimo di euro.

Ci saranno altri campionati esteri su SI?

Vedremo in futuro. Nel frattempo direi che non è poco Olanda, Francia, Portogallo, Argentina, Brasile, Libertadores, Serie B inglese e non ultimo la Copa del Rey, finale a Madrid, e la finale di Coppa di Germania. Quest'anno abbiamo trasmesso anche 6 partite a settimana di Europa League, con i secondi diritti.

Saranno rinnovati i diritti che possiede attualmente?
Cerchiamo sempre di non scontentare i nostri telespettatori.

Hai mai fatto qualche gaffe in diretta? Se si raccontaci la più simpatica..
Gaffe sinceramente no. Però circa due mesi fa stavo malissimo, a livello di gastrite... era l'edizione delle 23.30 di Solo Calcio e dissi subito alla regia di legare due servizi per darmi il tempo di riprendermi. Per fortuna che avevano lo stesso tema in vista di Roma-Inter. Una volta andai in onda con 39 di febbre, sudavo freddo e dalla regia mi chiesero se era tutto ok. Facevo finta di stare bene, ma dopo 5 minuti dalla fine della messa in onda mi addormentai sul divano.

Secondo alcuni utenti la nuova radio sportiva targata Sportitalia viene maltrattata, approderà sul Digitale Terrestre? Un tuo commento...
Non so a cosa ti stia riferendo.. Maltrattata? Nessuna radio è targata Sportitalia, se ti riferisci ad Energi, per la zona della Lombardia, i giornalisti di Sportitalia fanno dei semplici collegamenti durante il giorno. La Radio non è della stessa famiglia.

Alla conferenza nazionale DGTVi è stato anticipato dalla dirigenza SI che a Giugno partirà una All News firmata SI. Saranno notizie ininterrotte come Sky Sport24? Poi, non esisteva già un canale solo news, come mai rifarlo?

Semplice. In questi anni è cambiato il sistema televisivo nazionale. Vi sarete resi conto che il digitale terrestre è ormai il vecchio analogico. Noi ci siamo e sul dt non offriremo solo due canali ma tre, con una all news. Non facciamo alcun tipo di paragone con Sky, infatti non saremo sul satellite. Noi facciamo, come sempre, la nostra strada. Usiamo la fantasia e porteremo nelle case degli italiani lo sport, quello vero. La squadra è già pronta, tra tecnici e giornalisti. Gli studi belli come sempre.

Molti utenti del nostro Forum e non solo si lamentano dell'assenza sui canali del gruppo del 16:9, non sarebbe ora di passare al formato moderno?

Penso che i telespettatori non si possano lamentare di Sportitalia, ripeto un canale completamente gratuito, con tutti questi servizi andrebbe supportato. Poi un passo alla volta fa arrivare lontani. Altrimenti rischi di cadere. Le scelte del nostro Editore si sono sempre mostrate giuste e allo stesso tempo oculate.

Molti si chiedono quando scadrà il contratto di esclusiva Sat di Sportitalia con Sky. Sarà possibile vedere nel prossimo futuro i canali Sportitalia su Tivùsat?

Non è un argomento di mia competenza. Mi dispiace.

Campionato di Serie A ormai al termine, ci soniìo ancora speranze per la Roma secondo te di vincere il titolo?
Poche, perchè l'Inter ha in mano il proprio destino e non può gettare uno scudetto a 6 gorni dalla storica finale di Champions. Sarebbe un delitto. Comunque la Roma ha già vinto, almeno moralmente. Il Milan ha perso su tutto.

Lotta Champions ancora nel vivo invece, con Samp e Palermo che si contendono la qualificazione alla coppa delle grandi orecchie. Chi ha più possibilità di qualificarsi?
Conclusa, invece, la bagarre per il 6° posto, che si è aggiudicato il Napoli ai danni della Juve. Te l'aspettavi alla luce della prima parte di stagione? Parlaci un pò del mercato azzurro...

Il Napoli chiuderà un contratto di due anni, ad 800 mila euro a stagione con Fabio Cannavaro, grazie al contibuto della Nike. La Samp può raggiungere il quarto posto ma attenzione al Napoli. La Juventus dovrbbe cambiare tutto. Sono fiducioso per la scelta di Andrea Agnelli.

Dopo un'annata per la Juve da ricordare, adesso si pensa già alla prossima stagione. Toto Allenatore: Chi arriverà? Benitez-Del Neri-Prandelli? Per il mercato dipenderà dall'allenatore scelto?

Certo, prima il Direttore (Marotta), poi l'allenatore (non sottovalutate Spalletti) e poi la squadra.

Orgoglio per l'Italia è invece l'Inter di Mourinho, che si gioca il 22 Maggio a Madrid la finale di Champions con il Bayern Monaco. Chi parte favorita secondo te?

Leggermente favorita l'Inter anche perchè l'assenza di Ribery è molto più pesante di quella di Motta ma una finale non è prevedibile.

Neanche il tempo di disintossicarci del calcio e subito si parte con i Mondiali di Calcio in Sud Africa. Cosa ti aspetti dalla nostra nazionale?
La sensazione non è positiva. Molte decisioni di Lippi non mi sono piaciute e penso che quest'anno le notti azzurre dureranno poco, purtroppo. Capello non può essere "regalo" in questa maniera agli inglesi solo per colpa di un ingaggio oneroso.

Sei d'accordo con l'esclusione di Totti e Legrottaglie?

Su Totti sì, se dici addio alla Nazionale poi non torni indietro quando c'è il grande evento. Legrottaglie avrebbe meritato il Sudafrica.

Per concludere, hai mai letto Digital-Forum o Digital-Sat? Fai un saluto ai lettori...
Assolutamente, un punto di riferimento per tutto il settore. Un saluto alla Redazione e ai lettori. Vi aspettiamo su Sportitalia...


Speriamo vi sia piaciuta! ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso