Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

demonoid ha scritto:
Penso sia improbabile in quanto sembra proprio che il programma sia stato concesso in esclusiva sul satellite al solo SKY. Resta da spiegare, quantomeno ai donatori, il motivo di tale scelta discriminante e limitante.
Comunque, non stà scritto da nessuna parte che il programma sia stato concesso in esclusiva Sky sul sat.

Poi, un programma che si chiama Servizio Pubblico che va su una Pay-TV, che servizio pubblico è?

Aspettiamo e vedremo (o non vedremo...).
 
Abbastanza ironico come nome: si chiama Servizio Pubblico, anche se praticamente non lo fa, essendo solo la Rai il Servizio Pubblico... :lol: :lol: :lol:
 
llobello ha scritto:
Comunque, non stà scritto da nessuna parte che il programma sia stato concesso in esclusiva Sky sul sat.

Poi, un programma che si chiama Servizio Pubblico che va su una Pay-TV, che servizio pubblico è?

Aspettiamo e vedremo (o non vedremo...).

E' la medesima polemica che sto portando avanti da settimane.
I fatti dicono proprio questo, purtroppo. Il Fatto Quotidiano ha pubblicato la lista ufficiale delle emittenti e in essa non figura nessun canale satellitare FTA, ufficialmente non ce ne sono.
Sembra quindi che l'associazione di Santoro si sia sin da subito accordata con SKY trascurando il circuito dei canali gratuiti. Non so quali interessi vi siano di mezzo, ma se le cose stanno davvero così allora una parte di donatori/spettatori è stata del tutto discriminata o, che dir si voglia, non considerata.
 
mi associo alla tua considerazione, un canale fta sul satellite sarebbe stato proprio opportuno dato che si parla di tv locali che non sempre coprono bene le regioni interessate e ci sono vari utenti ( in particolare guarda caso quelli che spesso hanno anche una parabola) che non sono coperti bene dal segnale del digitale terrestre, proprio in particolare per le tv locali... probabilmente l'esclusiva ufficiosa (non ufficiale) a sky (e tv locali criptate da sky) garantiva anche vantaggi economici di cui il programma aveva bisogno anche se però questi sono stati pagati ad un caro prezzo per i telespettatori e ciò indebolisce il servizio...
 
Non vi attaccate alle parole però... E guardate la qualità del prodotto...
 
demonoid ha scritto:
E' la medesima polemica che sto portando avanti da settimane.
I fatti dicono proprio questo, purtroppo. Il Fatto Quotidiano ha pubblicato la lista ufficiale delle emittenti e in essa non figura nessun canale satellitare FTA, ufficialmente non ce ne sono.
Sembra quindi che l'associazione di Santoro si sia sin da subito accordata con SKY trascurando il circuito dei canali gratuiti. Non so quali interessi vi siano di mezzo, ma se le cose stanno davvero così allora una parte di donatori/spettatori è stata del tutto discriminata o, che dir si voglia, non considerata.
c'è anche da vedere se ci sono emittenti FTA che si sono dimostrate interessate a trasmetterlo. Larga parte delle tv italiane che vanno via satellite sono dedicate alle televendite, fanno parte del circuito delle tv cattoliche o sono schierate politicamente in maniera piuttosto contraria a Santoro; e quelle poche che non rientrano in questa categoria non lo trasmetteranno nemmeno via terrestre. L'accordo con Skytg24 probabilmente ha fatto smettere di cercare un partner satellitare, ma non credo ci siano delle esclusive sotto.
 
un canale già pronto sarebbe come dicevo gbr sat ma essendo sul bouquet Sky non so se è invitato a lasciare perdere ( visto che sky mi sa che sostiene i costi di trasmissione). Cmq chi fosse interessato a sollecitare la trasmissione può scrivere a Teleroma56 o tv9 ma mi sa che sarà inutile...
 
vivio ha scritto:
un canale già pronto sarebbe come dicevo gbr sat ma essendo sul bouquet Sky non so se è invitato a lasciare perdere ( visto che sky mi sa che sostiene i costi di trasmissione). Cmq chi fosse interessato a sollecitare la trasmissione può scrivere a Teleroma56 o tv9 ma mi sa che sarà inutile...
Non penso proprio essendo sugli 800 e passa... quel canale con sky non ha nulla a che fare :)
 
adriaho ha scritto:
Non vi attaccate alle parole però... E guardate la qualità del prodotto...
E invece facciamo bene ad attaccarci alle parole... Servizio Pubblico sul sat free molto probabilmente non sarà visibile... servizio pubblico? :lol: Direi di no...
 
non vi facevo attaccati alle parole... sinceramente...
Non penso anzi son sicuro che non l'hanno chiamato servizio pubblico per la copertura, ma per il servizio offerto... Fosse pubblico davvero avrebbe i soldi di tutti i cittadini (e non di chi ne ha voglia) e non avrebbe pubblicità;)

E per il servizio offerto... Poi i modi per vederlo ci sono... Ce su sky ce in molte locali, ce sul web...
Non ce sul sat free? eh vabbè... il programma non c'è nemmeno per chi non ha il televisore a casa :lol:

Che poi Santoro il servizio pubblico lo poteva fare, in Rai... Non l'hanno voluto ;)
 
Per dire... hai dato il nome al programma "servizio pubblico"? Bene...
Ma è un po un controsenso che Rai per una notte e tutti in piedi sia andato in onda free sul sat mentre servizio pubblico no... :D ;)
E non ci si sta attaccando alle parole :)
 
adriaho ha scritto:
E per il servizio offerto... Poi i modi per vederlo ci sono... Ce su sky ce in molte locali, ce sul web...
Non ce sul sat free? eh vabbè... il programma non c'è nemmeno per chi non ha il televisore a casa :lol:

..io sono 1 di quelli che MIO MALGRADO non riuscirò a vedere il programma...ho TIVUSAT(e lì non c'è),ho il DT (ma sono coperto soltanto da mux di eimittenti nazionali che NON lo trasmettono),ho la CHIAVETTA (ma regge poco e non mi permette di scaricare troppi byte....)...:mad:
 
va anche considerato che non tutti i paesi sono raggiunti da adsl (o collegamento internet equivalente o superiore) e non sto parlando solo dei paesi di montagna ma anche di campagna e altri. Quindi se poi ti manca sul dtt la tv regionale che trasmette il programma allora poi dovresti abbonarti a sky per vedere la trasmissione? paesini di un centinaio di abitanti in questa situazione faranno fatica a vedere qualcosa...
 
vivio ha scritto:
va anche considerato che non tutti i paesi sono raggiunti da adsl (o collegamento internet equivalente o superiore) e non sto parlando solo dei paesi di montagna ma anche di campagna e altri. Quindi se poi ti manca sul dtt la tv regionale che trasmette il programma allora poi dovresti abbonarti a sky per vedere la trasmissione? paesini di un centinaio di abitanti in questa situazione faranno fatica a vedere qualcosa...

...bravo...;) ...è "PUBBLICO" per modo di dire...!:icon_rolleyes:
 
Il Bacco ha scritto:
..io sono 1 di quelli che MIO MALGRADO non riuscirò a vedere il programma...ho TIVUSAT(e lì non c'è),ho il DT (ma sono coperto soltanto da mux di eimittenti nazionali che NON lo trasmettono),ho la CHIAVETTA (ma regge poco e non mi permette di scaricare troppi byte....)...:mad:
nessuna delle tv emiliane arriva da te???? :5eek: figurati che lo si vedrà anche nel mio paesino sperduto dove non arriva La7 ma arriva Di.tv...
 
Indietro
Alto Basso