Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Servizio Pubblico con la puntata di ritorno dedicata alla strage nella redazione del settimanale francese "Charlie Hebdo" è stato visto da 1 milione e 400 mila spettatori con share del 5.98%.

Su Rai 3 lo speciale Agorà è stato visto da 880 mila spettatori con share del 3,15%.

Tanto per avere altri parametri su Canale 5 il film Salvate il soldato Ryan ha registrato un ascolto di 2.290.000 telespettatori, share dell'11,02% .....
 
Ultima modifica:
Anche per me è stata interessante .... ascolti stabili: totalizzato un milione e 350 mila spettatori con share del 5,98%
 
Tra l'altro mettere uno di fronte all'altro personaggi come Travaglio e Ferrara ha fatto il suo effetto, televisivamente parlando.
 
Coppia di Fatto, questo il titolo della nuova puntata: Molti gli argomenti a partire dal rinnovato Patto del Nazareno siglato un anno fa...Tra gli ospiti ci saranno Roberto Speranza,capogruppo Pd alla Camera, Maurizio Landini, leader della Fiom e il giornalista Alan Friedman. Ed anche, il critico d’arte Vittorio Sgarbi e la showgirl Alba Parietti.
 
Corsa al Quirinale: i talk show riconquistano ascolti (il giusto)

Con 1.508.000 spettatori e il 6.23% di share la puntata di 'Servizio Pubblico' guida la 'top six' dei talk politici di prima serata. Al secondo posto si piazza la puntata di 'Ballarò' andata in onda martedì su Rai3 con 1.460.000 spettatori e il 5.89% di share , Mentre nella stessa serata 'diMartedì' , ha registrato un ascolto di 929.000 spettatori, con il 4.04% . Per la puntata di 'Quinta Colonna' di lunedì con Paolo Del Debbio che ha intervistato Matteo Renzi, che ha registrato un ascolto di 1.168.000 spettatori, con il 5,2% di share . Mentre nella stessa serata 'PresaDiretta' di Corrado Formigli ha ottenuto su La7 849.000 spettatori, con uno share del 3,81% . 'La Gabbia' di Gianluigi Paragone, visto da 828.000 spettatori, con uno share del 3,98% . ( Fonte: adnkronos )
 
Nella prossima puntata probabile che parlino dell'elezioni greche, quindi anche quella dovrebbe essere interessante.

Per adesso: Il prezzo” è il titolo della nuova puntata: Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica? Ma soprattutto quale sarà l’asse politico vincente per eleggere il nuovo Capo dello Stato? Quello tra Renzi e Berlusconi, i nazareni? Oppure Renzi potrà essere costretto a rompere con Berlusconi e a scegliere un candidato non condiviso?
Ospiti in studio Giuliano Ferrara e Gad Lerner, che tornano a dar vita alla coppia più celebre del talk politico in tv. Con loro ci saranno la deputata di Forza Italia Mara Carfagna e Giuseppe Civati del Pd.
(fonte: ilfattoquotidiano.it )
 
Puntata interessante, anche se caratterizzata dal solito delirio di Giuliano Ferrara, che fa tutto il possibile per sembrare antipatico.
Vabbé glielo perdono.. si sta facendo vecchio
:lol::lol::lol::lol::5eek:
 
A registrare il miglior risultato di stagione è il talk show “Servizio Pubblico”, che su La7 ha registrato un ascolto di 1.494.000 telespettatori, share del 6,32%, grazie alla puntata sul Quirinale . Tra i talk la puntata di “Virus” su Rai2, con Nicola Porro, ha registrato un ascolto di 791.000 telespettatori, per uno share del 3,24%.

Cmq anche tralasciando il boom di un passo dal cielo se si prende il film su Canale 5 “Flight” (share 12,51% ) o anche le iene (share 11,33% ) si vede come gli ascolti per i talk show sono molto contenuti...

i deliri di Ferrara non fanno miracoli....
 
Ultima modifica:
concordo.....anche per il tema: Il patto del nazareno è vivo o è morto?
 
Indietro
Alto Basso