Io inizio a comprare la legna...

YODA ha scritto:
beh, l'unico impianto in Italia è a Panigaglia (La Spezia) ed è in funzione da oltre 30 anni;
con la dovuta manutenzione non ha mai creato problemi!

come al solito poi, se chi parla non ne capisce, allora tutto è possibile,
anche che un rigassigìficatore diventi pericoloso!

se volete ne parliamo, compreso l'impatto ambientale,
ma non fatevi fuorviare da chi ne scrive senza conoscerne quasi nulla in merito! ;)
Da quel poco che ho capito leggendo su Wikipedia, dovrebbe essere un grandissimo serbatoio o più di uno, dove le navi immettono il gas allo stadio liquido e poi all'occorrenza viene convertito in gas.
Ho capito male?

p.s.a LaSpezia dove si trova con più precisione?
 
gig60 ha scritto:
Beh, a me l'argomento interessa visto che qua a Treviso stanno costruendo 2 inceneritori.
Se Yoda ci dai spiegazioni tecniche e non emotive credo sia interessante per tutti
Gli inceneritori ( chiamati anche, con un termine forse più accettabile emotivamente, termovalorizzatori ) sono una cosa, i rigassificatori un'altra.
 
viger ha scritto:
Da quel poco che ho capito leggendo su Wikipedia, dovrebbe essere un grandissimo serbatoio o più di uno, dove le navi immettono il gas allo stadio liquido e poi all'occorrenza viene convertito in gas.
Ho capito male?
No... :icon_wink:
 
viger ha scritto:
Da quel poco che ho capito leggendo su Wikipedia, dovrebbe essere un grandissimo serbatoio o più di uno, dove le navi immettono il gas allo stadio liquido e poi all'occorrenza viene convertito in gas.Ho capito male? p.s.a LaSpezia dove si trova con più precisione?
Si trova in Liguria (Levante)

oggi ci sono 2 grandi serbatoi, dove le navi in arrivo (opportunamente distanziate nei giorni... :)) scaricano il forma liquida il metano caricato nei terminali Libici e Algerini...poi viene "lavorato" e rigassificato e immesso nella rete di SRG che provvede a portarlo nelle zone in cui serve... detto in parole povere!

qui potete trovare altre info e foto molto esplicative di come può coesistere un rigassificatore...da oltre 30 anni!:icon_wink:

http://www.snamretegas.it/italiano/infrastruttura/rigassificazione.html

http://www.gnlitalia.it/italiano/impianto_panigaglia/impianto.html

http://www.gnlitalia.it/italiano/visita_virtuale/visita.html

:D
 
roddy ha scritto:
Gli inceneritori sono una cosa, i rigassificatori un'altra.

Questo lo avevo capito anch'io.

roddy ha scritto:
chiamati anche, con un termine forse più accettabile emotivamente, termovalorizzatori

Come gli ex spazzini ora operatori ecologici, o gli extracomunitari per indicare i gli immigrati dal terzo mondo (come se Statunitensi, Svizzeri, Giapponesi e sceicchi arabi fossero comunitari:eusa_whistle: :eusa_whistle: )

bye bye
 
:sad: Va bè......si parla di farne uno in mare, davanti al porto di Livorno :5eek:
Certo è come mettere una bomba, in vista, per possibili attentati :icon_rolleyes:
 
...ah, ecco che cos'era quella proprietà "off-limits" della SnamReteGas nel golfo di Fezzano ! :D:D
Si son presi una caletta niente male..... :badgrin: ...conosco bene quella zona, ci vado spesso, è sulla strada tra SP città e Portovenere. Ci son passato più di una volta percorrendo il tratto in mountain bike, e mi son sempre chiesto cosa caspita fosse... Tra tutte le "schifezze" che hanno ammorbato :crybaby2: il bel golfo di SP, questa devo dire che non si nota per nulla.... è nascosta dalla vegetazione, non "puzza", non inquina... :D
Per chi "gioca" con Google Earth, eccolo qua (fate un copia e incolla in un file di testo e rinominatelo .KML ...non riesco a mettere allegati):

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<kml xmlns="http://earth.google.com/kml/2.1">
<Document>
<name>rigassificatore SnamReteGas.kmz</name>
<StyleMap id="m_ylw-pushpin_copy0">
<Pair>
<key>normal</key>
<styleUrl>#s_ylw-pushpin_copy0</styleUrl>
</Pair>
<Pair>
<key>highlight</key>
<styleUrl>#s_ylw-pushpin_hl_copy0</styleUrl>
</Pair>
</StyleMap>
<Style id="s_ylw-pushpin_hl_copy0">
<IconStyle>
<scale>1.3</scale>
<Icon>
<href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href>
</Icon>
<hotSpot x="20" y="2" xunits="pixels" yunits="pixels"/>
</IconStyle>
</Style>
<Style id="s_ylw-pushpin_copy0">
<IconStyle>
<scale>1.1</scale>
<Icon>
<href>http://maps.google.com/mapfiles/kml/pushpin/ylw-pushpin.png</href>
</Icon>
<hotSpot x="20" y="2" xunits="pixels" yunits="pixels"/>
</IconStyle>
</Style>
<Placemark>
<name>rigassificatore SnamReteGas</name>
<description>baia di Fezzano</description>
<LookAt>
<longitude>9.830454068604061</longitude>
<latitude>44.07457158044846</latitude>
<altitude>0</altitude>
<range>1507.710555850329</range>
<tilt>-3.592445496783824e-010</tilt>
<heading>-38.25403837536531</heading>
</LookAt>
<styleUrl>#m_ylw-pushpin_copy0</styleUrl>
<Point>
<coordinates>9.831740325236567,44.07454914668906,0</coordinates>
</Point>
</Placemark>
</Document>
</kml>
 
viger ha scritto:
:sad: Va bè......si parla di farne uno in mare, davanti al porto di Livorno :5eek:
Certo è come mettere una bomba, in vista, per possibili attentati :icon_rolleyes:
E chi è che farebbe un attentato a Livorno, città internazionalmente sconosciuta?
 
alex86 ha scritto:
E chi è che farebbe un attentato a Livorno, città internazionalmente sconosciuta?
Stai scherzando, spero :icon_rolleyes:
Se conosci tutte le installazioni che ci sono......non faresti queste uscite:sad:
 
Con questa fobia degli attentati si rischia di restare un paese da terzo mondo vista la direzione presa dall' Italia nei confronti di realta' serie e da considerare da subito come gestione dei rifiuti e approvvigionamento energetico.

Se per paura di attentati si deve chiudere ogni attivita' allora mi domando come si fa a vivere....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: Beppe Grillo puo' sbattersene di queste cose tanto lui i soldi per andare a vivere altrove li ha...
 
viger ha scritto:
Stai scherzando, spero :icon_rolleyes:
Se conosci tutte le installazioni che ci sono......non faresti queste uscite:sad:
Viger ha ragione...:D
ma di impianti "sensibili" ce ne sono a centinaia...:icon_twisted:
partendo da dove lavoro io....:icon_twisted:
cmq meglio uno scoppio in mezzo al mare, ammesso che ci riescano...
che sulla terraferma!
in ogni caso il GNL di Panigaglia è ben protetto!:icon_wink:


Vi ricordo inoltre che i rigassificatori hanno una valenza "giornaliera"
di gas immesso nella rete italiana che oscilla tra il 3% e il 5%.
quindi anche una loro momentanea indisponibilità
non provocherebbe grandi problemi!:icon_wink:
 
ANDREMALES ha scritto:
... Tra tutte le "schifezze" che hanno ammorbato :crybaby2: il bel golfo di SP, questa devo dire che non si nota per nulla.... è nascosta dalla vegetazione, non "puzza", non inquina... :D
ecco appunto un esempio di costruzione che può benissimo coesistere con l'ecosistema...:icon_wink:
e l'hanno fatto oltre 30 anni fà...:eusa_whistle::D
 
Indietro
Alto Basso