iPhone 5? Il prezzo "reale" è di soli 165 Euro!

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
I prezzi al lancio del nuovo melafonino sono decisamente alti, come mai? Quali spese e oneri ci sono dietro? Vediamo nel dettaglio i costi di produzione.

qui
 
il prezzo dei componenti di questo articolo è diverso da quello di altri siti...quindi mi sa che nessuno lo sa.

sono tutti d'accordo sul fatto che sia materialmente + costoso di tutti i predecessori.

e cmq si dimentica sempre che bisogna ripagare tutto lo sviluppo design, software prove ecc ecc

inoltre sperare che apple venda a + basso costo in UE piuttosto che in america adottando il cambio $--€ sfavorevole...è pura utopia. anche xkè in USA sono in atto meccanismo che incentivano l'acquisto di cose americane piuttosto che estere...noi siamo quelli che vanno in america col dollaro basso.
 
Anche ripagando di tutti gli sforzi, design, programmazione e quant'altro rimane un prezzo esorbitante e ingiustificato!
 
beba ha scritto:
Anche ripagando di tutti gli sforzi, design, programmazione e quant'altro rimane un prezzo esorbitante e ingiustificato!

che discorsi...ogni cosa per chi la compra ha un prezzo ingiustificato...

anche una custodia pagata 5€ dai cinesi...che costa meno di un centesimo produrla.

una lampadina per auto quasi 10€...

un portellone della punto 600€ (a cui devi aggiungere 35€ xkè hanno cambiato lo stemma e l'attacco dello stemmino)mentre un portellone della fiesta costa la metà

la apple come tutte le altre non è che prendono gli incassi iphone...e ci ripagano chi ha lavorato a quello...ovviamente il suo successo ripaga anche i flop come ping...o la apple tv che certo non la possono far costare 1000€ per quello che fa
 
l’Italia è la nazione in Europa (e presumibilmente nel mondo) in cui l’iPhone costa di più.
 
senza il forse e senza ma...l'italia E' il paese dove l'iphone costa d+...nessuno ordina di comprarlo....molti lo fanno molti non lo fanno.
io se riesco a vendere l'iphone4...lo compro
 
pietro89 ha scritto:
costa di più pare per invogliare a sottoscrivere un abbonamento.
http://gadget.wired.it/news/cellulari/2012/09/27/iphone-5-perche-in-italia-costa-di-piu-65487.html

ps: e invece quanto costa realmente un samsung galaxy s3? :D

diciamocela tutta...non è una novità che timvoda3 si mettono d'accordo e alzano i prezzi...

vorrei sapere come riescono a convincere applie italia e apple madre a questa politica visto che lo stesso tim cook ha detto a tutto il mondo che in italia(ne ha parlato specificatamente) sono calate le vendite di iphone...

insomma in italia dove sempre ne hanno vendute a camion pieni...gonfiano il prezzo...ne vendo di meno...allora alzo ancora + il prezzo:eusa_think:

lo so che iphone si vende comunque...ma se tiri troppo la corda e veramente poi iphone ne vendi meno(specie nei TUOI applestore) e li dai in abbonamento facendo arricchire timvoda3...ma non apple direttamente...la corda si spezza e ti ritorna nel muso

cmq boh, visto che altri servizi apple un po' meno legati agli operatori e all'importazione(a partire dalle app) costano meno. quindi x me qualche tassa non famosa se la fanno ripagare da noi.
 
bè penso che la apple ci guadagni anche sugli abbonamenti e questi sono più o meno uguali tutti gli anni (perlomeno la 3 l'ha sempre venduto a partire da 29 euro...), quindi questa mossa di alzare i prezzi ricaricabili per favorire gli abbonamenti non la preoccupa più di tanto, daltronde negli USA gli abbonamenti sono la forma di vendita più utilizzata per i cellulari ;)
 
pietro89 ha scritto:
bè penso che la apple ci guadagni anche sugli abbonamenti e questi sono più o meno uguali tutti gli anni (perlomeno la 3 l'ha sempre venduto a partire da 29 euro...), quindi questa mossa di alzare i prezzi ricaricabili per favorire gli abbonamenti non la preoccupa più di tanto, daltronde negli USA gli abbonamenti sono la forma di vendita più utilizzata per i cellulari ;)

si ma dagli abbonamenti non credo guadagni 729€ in una botta sola...poi non lo so, e cmq non credo che guadagni dagli abbonamenti...ma dal fatto che i negozi operatore ne chiedono d+...e la gente preferisce prenderlo "a rate" col traffico piuttosto che prenderlo tutto insieme

per non vale questa regola visto che se avessi bisogno di un finanziamento...per un oggetto di divertimento(molti di quelli che "ci lavorano" potrebbero benissimo prendere un telefono meno costoso e appariscente)NON LO COMPREREI
 
Indietro
Alto Basso