Iptv on demand arriverà mai?

_dan_

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Giugno 2009
Messaggi
2.079
Località
Monza
Da quel che leggo sul forum, mediaset premium (e prossimamente anche la rai) ha lanciato in test il suo servizio di ott tv che dovrebbe fare il suo esordio ufficialmente a febbraio 2011. In pratica si ha disposizione MOLTI eventi on demand ( non c'è la limitazione dello spazio disco), anche hd, che sono visualizzabili in streaming via internet.
Su sky uk c'è un servizio simile da diverso tempo, chiamato skyplayer, che è fruibile adirittura da ipad e xbox360 senza costi aggiuntivi per chi è già abbonato.
Sky italia sta sempre a ricorrere o uk gli permetterà di lanciarlo anche in italia? :eusa_wall:

Io mi auguro la seconda e se guardiamo il passato, vedi ssod e 3d, quando mp lancia qualcosa sky italia la segue a ruota... Che ne pensate? Come già detto in passato la porta ethernet già la abbiamo ;)
 
anche secondo me arriverà l'on demand, con la differenza che abbiano già la porta ethernet lì che aspetta di essere attivata... :D
 
pietro89 ha scritto:
anche secondo me arriverà l'on demand, con la differenza che abbiano già la porta ethernet lì che aspetta di essere attivata... :D

sono un pò "ciuccio" sull'argomento, ma come funzionerebbe la porta ethernet? che ruolo avrebbe nell'accesso via internet ai contenuti streaming di cui parlava _dan_?
 
paintbox ha scritto:
sono un pò "ciuccio" sull'argomento, ma come funzionerebbe la porta ethernet? che ruolo avrebbe nell'accesso via internet ai contenuti streaming di cui parlava _dan_?

La colleghi al tuo router adsl, se ne hai uno, e ti vedi i contenuti in streaming sfruttando la tua connessione ;)

Il grosso vantaggio è che non avendo i dati in locale, ma in tempo reale, permette in teoria un catalogo infinito di eventi, paradossalmente anche l'intera libreria sky :D

Inoltre potrebbe permettere di vederti sky da pc anche fuori casa, almeno questo è quello che permette sky player in uk.
 
pietro come sempre centra il nocciolo della questione...mentre rai e sky devono

fare test, vendere decoder abilitati(farceli comprare), dare via al servizio, pubblicizzarlo...

sky è già 2 passi avanti...
 
Burchio ha scritto:
pietro come sempre centra il nocciolo della questione...mentre rai e sky devono

fare test, vendere decoder abilitati(farceli comprare), dare via al servizio, pubblicizzarlo...

sky è già 2 passi avanti...

A parte che il ts7900hd, unico decoder abilitato per la sperimentazione, non è un nuovo decoder ma è già in commercio da diverso tempo.
Sky potrebbe anche per una volta partire per prima è.. ;)
 
ma ragazzi...avete idea di come è messa male la cosiddetta banda larga in italia??ci sono milioni di persone che ancora viaggiano a 56k!!
se non si modernizza la rete,altro che streaming!!
 
Alert ha scritto:
ma ragazzi...avete idea di come è messa male la cosiddetta banda larga in italia??ci sono milioni di persone che ancora viaggiano a 56k!!
se non si modernizza la rete,altro che streaming!!

se è per questo quanta gente pensi abbia un tv 3d?
direi 1000000000000 meno di quelli che hanno una adsl quindi non diciamo caxxte senza offesa :D ;)

Ormai con i codec moderni (h264 principalmente) basta una 6 mbit per avere un segnale già ottimo anche in hd, io ho una 8mbit e con la tv di fastweb vedo perfettamente anche materiale in hd :icon_cool:
 
avere una porta ethernet non vuol dire essere abilitabile all'on demand...servono anche altre caratteristiche e nn so se i decoder premium on demand siano stati costruiti pensando a questo sviluppo futuro. quelli di sky si cioè in UK li usano di già.

c'è anche da considrare che anche se si tratta di streaming e ondemand...serve spazio per fare un po' di cache...quindi...SKY SERVONO HARDDISK + GRANDI(a me nn interessa ma mica tutti sono smanettoni)
 
_dan_ ha scritto:
se è per questo quanta gente pensi abbia un tv 3d?
direi 1000000000000 meno di quelli che hanno una adsl quindi non diciamo caxxte senza offesa :D ;)

Ormai con i codec moderni (h264 principalmente) basta una 6 mbit per avere un segnale già ottimo anche in hd, io ho una 8mbit e con la tv di fastweb vedo perfettamente anche materiale in hd :icon_cool:

appunt mica è necessario che tutti la usino...altrimenti non avremo l'adsl e neanche la tv analogica...xkè non arriva in tutti i luoghi.

intanto lo attivano...(tanto dubito che sky metta un sovraprezzo per attivarlo) poi chi vuole lo usa chi non può non lo usa:icon_cool:
 
_dan_ ha scritto:
Ormai con i codec moderni (h264 principalmente) basta una 6 mbit per avere un segnale già ottimo anche in hd, io ho una 8mbit e con la tv di fastweb vedo perfettamente anche materiale in hd :icon_cool:

io sono in provincia di milano,e la 6 mega la vedo con la lente di ingrandimento!
il 3d è un bene di consumo; la banda larga invece dipende dalle risorse tecniche che di fatto in italia mancano completamente!
sveglia genteeee
la nostra speranza si chiama fibra ottica,il cui sviluppo procede a passi di tartaruga :)
 
la banda larga è molto approssimativa in Italia... il digital divide è discorso da affrontare se si vuole sfruttare l'iptv di ogni genere...
 
allora la mia piccola città nel profondo sud è una mosca bianca che ha già la 20 mega?! :D
comunque sarebbe un servizio extra, non penso che eliminerebbero i primafila satellitari (magari tra 10 anni...)
 
beh un paese vicino al mio di 4mila abitanti ha la 20mega... io che abito a pochi km ho solo la 4mega per ora... ma ci sono paesi vicino ai miei che NON HANNO ADSL!! viaggiano ancora col modem a carbone..
sono paesi sulle colline ma non sono sperduti o in montagna...
questo per far capire che i buchi ci sono e sono profondi
 
Anakin83 ha scritto:
beh un paese vicino al mio di 4mila abitanti ha la 20mega... io che abito a pochi km ho solo la 4mega per ora... ma ci sono paesi vicino ai miei che NON HANNO ADSL!! viaggiano ancora col modem a carbone..
sono paesi sulle colline ma non sono sperduti o in montagna...
questo per far capire che i buchi ci sono e sono profondi
si, poi, anche se arriva l'ADSL, devo essere costretto a farla solo con Alice...
a questo punto preferisco che non arrivi proprio...

intanto, io sto con la key 3 che mi da (a stento) 3gb di soglia...
mi dite voi come riesco ad accedere all'iptv di sky senza consumarmi la soglia in mezza giornata :mad:?
 
con le internet key forse conviene di più un'offerta a tempo, la tre in questo è la più conveniente. non penso che per scaricare un film in on-demand ci metterebbe 300 ore....:eusa_think:
tuttavia ripeto, sarebbe un servizio extra, immagino anche che non tutti i contenuti saranno hd, quindi una 4-7 mega potrebbe bastare...
 
Apple ha appena lanciato il servizio dei film on demand da scaricare..
un film può pesare 2 Gigabyte ma quelli HD anche 3.5-4GB..
anche una ADSL standard non ci metterà poco
 
Se i contenuti sono in streaming, e ottv e skyplayer lo sono, primo non serve nessun spazio disco e secondo non c'è nessuna attesa se non quella di buffering iniziale. Mi spiace che certa gente non sia comperta da adsl ma da lì a dire che non sarebbe sfruttabile da nessuno ce ne passa ( il 3d sarà anche un bene per tutti ma sempre 1500 euro almeno ce li devi investire) ;)
Via umts la vedo un pò dura che possa funzionare ma tentar non nuoce :D
 
Che piaccia oppure no,il servizio in streaming on demand in italia può essere sfruttato dal 20% degli internauti italiani e semmai partirà, sarà ben lungi dall'essere fornito ed aggiornato come la controparte britannica; se gli utenti che utilizzano appieno la rete non sono molti,nessuno si azzarda ad avviare un business del genere nel nostro paese (che ha i suoi costi di manutenzione).
Prima si sistema la rete e prima avremo le stesse opportunità che hanno i nostri cugini europei ;)
il futuro si chiama fibra ottica,e sono contento che telecom italia con alice phibra stia muovendo i primi passi...seppur molto lenti.
Ma evitiamo di dare false speranze con questi discorsi egoistici...non facciamo gli struzzi,dobbiamo avere ben chiara la situazione disastrosa delle infrastrutture in italia!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso