Irradio DTR 3331

giulio3x ha scritto:
quotone esponenziale, peccato il tuner del 9084 poco sensibile ma pazienza il resto è lodevole :D

Non saprei se e' poco sensibile. Io non ho avuto questa impressione (l'ho provato con altri decoder sulla stessa antenna e ho avuto risultati paragonabili), ma e' difficile fare misure ben fatte. Io ho giusto provato a ricevere tutti i canali e vedere come si comportava sugli stesi canali. Insomm, misure moolto poco accurate

Cmq e' probabile che ci sia una variabilita' della sensibilita' di diversi decoder, anche dello stesso modello. Magari ne hai uno un po' "sfortunato" rispetto alla media. :eusa_think:
 
claudegps ha scritto:
Non saprei se e' poco sensibile. Io non ho avuto questa impressione (l'ho provato con altri decoder sulla stessa antenna e ho avuto risultati paragonabili), ma e' difficile fare misure ben fatte. Io ho giusto provato a ricevere tutti i canali e vedere come si comportava sugli stesi canali. Insomm, misure moolto poco accurate

Cmq e' probabile che ci sia una variabilita' della sensibilita' di diversi decoder, anche dello stesso modello. Magari ne hai uno un po' "sfortunato" rispetto alla media. :eusa_think:
in genere ho visto che i canali non si vedono fino al 35% di qualità segnale, da 35 a 40% scubettano e da 40% in su si vede bene, è normale? puoi provare anche tu? magari poi mi rispondi sul topic del 9084 perchè qui siamo in casa irradio ;)
 
giulio3x ha scritto:
in genere ho visto che i canali non si vedono fino al 35% di qualità segnale, da 35 a 40% scubettano e da 40% in su si vede bene, è normale? puoi provare anche tu? magari poi mi rispondi sul topic del 9084 perchè qui siamo in casa irradio ;)

Sure! Ho postato qui per il paragone United/Irradio, arrivo di la quando ho fatto le prove. Anzi.... come fai a eseguire le prove? Puoi scrivere direttamente di la, ci vediamo dall'altra parte.
 
claudegps ha scritto:
Anche io ho comprato entrambi e devo davvero quotare Giulio. Dopo essere rimasto deluso da alcune lacune dell'Irradio sono passato allo united (grazie Giulio73_05! )

A mio parere i limiti dell'Irradio sono tali da renderlo davvero limitato. Le lacune piu' gravi:
Non spegne l'hard disk in standby :5eek: . (IMHO molto grave) - United ok
La risproduzione degli AVI non permette FFW e REV! Puoi solo saltare a mm:ss. Davvero gravissimo, metre lo United permette la ricerca da 1X a 32X, davvero comodo.
Registrazione limitata a 2h... :eusa_think: Gravissimo ... Rende quasi inutilizzabile la funzione, o meglio... qualsiasi programma che le supera (praticamente tutti i film) non si puo' registrare. Sara' per i limiti del formato .mpg unito alla FAT32 sulla dimensione massima dei files?
Su alcune versioni di FW non funziona la registrazione programmata (forse questa e' la cosa piu' grave di tutte, visto che gli aggiornamenti latitano).

Poi ci sono altri piccoli vantaggi dello United: 2 scart, pulsante di spegnimento, time-shifting, foto

A favore dell'Irradio solo la dimensione (ma l'ali esterno e'scomodo), e ha una interfaccia po' migliore.

Per quanto riguarda il formato di registrazione invece il formato .TS (United) e migliore del .mpg (Irradio) - il TS e' piu' robusto (AV synch e perdita di frame con segnale non perfetto) - questo e' quanto letto in giro da altri forum quindi prendetelo con le pinze. Nessun problema per il video editing in quanto i TS si gestisce molto facilmente (come mpg, ne piu' ne meno visto che il codec e' lo stesso) e i files spezzettati da 256 sono molto utili per aggirare il limite della FAT32.

In definitiva, l'Irradio e' un discreto ricevitore, ma su alcune funzioni ha dei limiti IMHO inaccettabili e "castranti" sulle funzioni offerte. Se devo consigliare un decoder, consiglio senza dubbio lo United, molto molto piu' completo e funzionale.

Claudio

Mi permeto di precisare che riguardo a:

La risproduzione degli AVI non permette FFW e REV! Puoi solo saltare a mm:ss. Davvero gravissimo, metre lo United permette la ricerca da 1X a 32X, davvero comodo.
Anche l'Irradio lo fa fino a 20x


Registrazione limitata a 2h... :eusa_think: Gravissimo ... Rende quasi inutilizzabile la funzione, o meglio... qualsiasi programma che le supera (praticamente tutti i film) non si puo' registrare.
Il limite delle due ore è solo per la funzione di registrazione immediata nel caso la si voglia far fermare (dopo l'avvio manuale) in modo autonomo. Il limite della registrazione programmata è di 24 ore.

Ciao :)
 
buon pomerigio a tutti...

come si seleziona il supporto usb o sd su cui registrare quando li si hanno entrambi inseriti nel DEC?

GRAZIE!
 
Bios ha scritto:
Mi permeto di precisare che riguardo a:


Anche l'Irradio lo fa fino a 20x

Mmmm.... Nel mio se schiaccio il pulsante >> va alla traccia successiva e << va alla traccia precedente. Non va avanti o indietro veloce.
Parlo di riproduzione AVI, non delle registrazioni effettuate dal decoder stesso (giusto per evitare misunderstandind)
Sulle registrazioni la ricerca funziona.

Bios ha scritto:
Il limite delle due ore è solo per la funzione di registrazione immediata nel caso la si voglia far fermare (dopo l'avvio manuale) in modo autonomo. Il limite della registrazione programmata è di 24 ore.

Ciao :)

Ah ok, allora non dovrebbe centrare nulla riguardo fat32/dimensione files.
Cmq IMHO resta un limite poco accettabile (soprattutto perche' e' una cosa un po' stupida... che gli costava mettere piu' tempo? :D )
 
ridicolo

claudegps ha scritto:
Mmmm.... Nel mio se schiaccio il pulsante >> va alla traccia successiva e << va alla traccia precedente. Non va avanti o indietro veloce.
Parlo di riproduzione AVI, non delle registrazioni effettuate dal decoder stesso (giusto per evitare misunderstandind)
Sulle registrazioni la ricerca funziona.



Ah ok, allora non dovrebbe centrare nulla riguardo fat32/dimensione files.
Cmq IMHO resta un limite poco accettabile (soprattutto perche' e' una cosa un po' stupida... che gli costava mettere piu' tempo? :D )

si fa ancora un paragone x due decoder che valgono 35 incomiciate a fare il paragone con veri decoder....
 
kingpino ha scritto:
si fa ancora un paragone x due decoder che valgono 35 incomiciate a fare il paragone con veri decoder....

Ci mancava un intervento che desse un valore aggiunto alla discussione.

E qui chiudo.

Ciao :)
 
Bios ha scritto:
Ci mancava un intervento che desse un valore aggiunto alla discussione.

E qui chiudo.

Ciao :)
infatti me lo son detto anche io, se vuole confronti come dice lui vada altrove, oppure li compri lui e ci faccia la relazione no? :lol:
 
salve a tutti...


non so se qualcuno ne ha gia parlato, volevo riportare un' altra anomalia che ho riscontrato, tipo le bande nere verticale con effetto schiacciato dell'immagine in senso verticale , e l'effetto zoom 1/2... tutto questo l'ho verificato su alcuni canali subito dopo aver riprodotto un video da USB o SD ... così come nell'effetto "strobo" tutto si ripristina tornando alla normalità staccando e riattaccando la spina di alimentazione del DEC! ;-)

buona serata!
 
gianni.ga ha scritto:
Io sono molto soddsfatto del dtr 3331.
Fra qualche giorno vado in ferie e posso portare con me un vidoregistratore leggerissimo con cui posso anche guardare qualche film registrato sull'hard disk.
Non vedo l'ora che mi arrivino le due sdhc da 32 gb che ho ordinato dalla Cina.
Dopodichè la portatilità sarà massima.
Pesa di più la presa scart che il decoder :lol:
Ciao, Gianni
Scusa, potresti dirmi anche in pvt dove hai trovato quelle sdhc da 32 Gb ?
Grazie.
 
sitomax ha scritto:
Scusa, potresti dirmi anche in pvt dove hai trovato quelle sdhc da 32 Gb ?
Grazie.

Metti la tua richiesta su Google e ne trovi a volontà (tutte superiori a 100 euro).
Piuttosto, se inserisco nel decoder sia la scheda SD che la chiavetta USB e voglio registrare, dove mi farà la registrazione?
 
Salve a tutti sono nuovo del forum, ho appena acquistato l'Irradio DTR 3331 con firmware del 24-04-09.
Forse sbaglio qualcosa ma non riesco ad attivare il timer, o meglio il decoder si accende ma non si spegne.
Quello che vorrei fare, oltre alla registrazione su HD, è programmare il decoder in modo che si accenda e si spenga ad una data ora permettendomi così di utilizzare anche il mio videoregistratore.
Qualcuno può spigarmi come fare ?
Grazie a tutti !!
 
Salve ragazzi,

come è noto il nostro DEC non legge l'audio in formato AC3, avrei un video da 3
GB su USB in formato .vob dove riesco a vederlo ma non a sentire l'audio in quanto è in formato AC3 (letto con GSpot v.2) quindi x poterlo sentire dovrei convertire l'audio da ac3 in Mp3 giusto? esiste una procedura x la conversione dell' ac3 in mp3 mantenendo il file .VOB , nel senso posso convertire solo la traccia audio senza andare ad intaccare quella video con relativa perdità di qualità? vorrei riottenere il file .vob ma con l'audio in mp3, è posssibile?

grazie!
 
dinogel ha scritto:
Successivamente, non appena lo riceveremo, verrà posto a disposizione del pubblico un nuovo software per l'aggiornamento, nel ns. sito www.melchioni.it area download.
saluti.

Ferraris Lorenzo””[/I]

Bene! speriamo che lo pubblichino al più presto! ad oggi non c'è ancora nulla purtroppo.

dinogel ha scritto:
Ho sottomano la versione datata: 2009.04.24 20.15.23 Devo testarla.

Un salutone a tutti..e vedremo come andrà. :badgrin:

Se ce l'hai sottomano potresti metterla a disposizione di tutti? E' della irradio?
 
ho scritto anch'io alla Melchioni e mi hanno risposto che a giorni metteranno il nuovo firmware sul loro sito, speriamo bene che si comportino seriamente!!! :happy3:
 
Melchioni...e le promesse...

Sono dinogel....e,

visto che il tempo passa e non succede nulla....inviterei quelli come me che aspettano il firmware che dovrebbe essere postato dalla Melchioni nel loro sito, di inviare un messaggio di sollecito al Ferraris Lorenzo.
Chissa mai che si diano una svegliata.

E' vero che il DTR3331 costa relativamente poco, ma quanti ne hanno già venduti?

E poi viene da ridere quando nel settaggio dell'apparato vi è la funzione per aggiornare da USB, ma non si può fare....l'aggiornamento non c'è.....manco uno di vecchia data, per esempio...come fa la Nortek.
Il nulla è grave.

Scrivete al signor Ferraris (magari è già in ferie) che almeno quando ritorna avrà un mare di messaggi che gli ricorderanno le promesse fatte..... :D

Buone vacanze a tutti. :icon_sunny:
 
sitomax ha scritto:
Scusa, potresti dirmi anche in pvt dove hai trovato quelle sdhc da 32 Gb ?
Grazie.
Ne ho comprate tre su ebay, ma sono tutte incompatibili con l'irradio, anzi le danneggia e non sono più utilizzabili col pc.
Con una chiavetta adattatrice funzionano qualche minuto poi si bloccano.
Fino a prove diverse ne sconsiglio l'acquisto.
Ciao, Gianni
 
edgar77 ha scritto:
Salve ragazzi,

come è noto il nostro DEC non legge l'audio in formato AC3, avrei un video da 3
GB su USB in formato .vob dove riesco a vederlo ma non a sentire l'audio in quanto è in formato AC3 (letto con GSpot v.2) quindi x poterlo sentire dovrei convertire l'audio da ac3 in Mp3 giusto? esiste una procedura x la conversione dell' ac3 in mp3 mantenendo il file .VOB , nel senso posso convertire solo la traccia audio senza andare ad intaccare quella video con relativa perdità di qualità? vorrei riottenere il file .vob ma con l'audio in mp3, è posssibile?

grazie!
io li converto in mpg con avidemux come da discussione di pag 39.
Non noto perdita di qualità nel video.
Ciao, Gianni
 
Indietro
Alto Basso