Irradio DTR 3331

Mi pare di aver capito che i punti negativi sono:
Una sola SCART
Manuale mal fatto
Problema visione foto (allunga immagine)
No AC3

Non ho capito se il Tuner sia sensibile oppure no e in questo secondo caso richiederebbe un buon segnale di ingresso oppure non rileverebbe dei canali

Ho visto il DTR3340 di prezzo simile con due scart, USB per la riproduzione di filmati MPEG4 File MP3, JPG e altre cose interessanti ma non trovo un forum che ne parli. Avete informazioni ?
 
Ultima modifica:
Digitale terrestre DTR-3331

salve!!
ho un problema con il Digitale terrestre DTR-3331
dopo l'installazione il database è vuoto, non ha installato nulla.
come devo fare?
solo l'irradio fa questo perchè ho un altro digitale che non mi crea problemi

mi aiutate x favore?


ringrazio anticipatamente
 
Quando è guasto....è guasto!

matrix28 ha scritto:
salve!!
ho un problema con il Digitale terrestre DTR-3331
dopo l'installazione il database è vuoto, non ha installato nulla.
come devo fare?
solo l'irradio fa questo perchè ho un altro digitale che non mi crea problemi

mi aiutate x favore?


ringrazio anticipatamente

Tempo addietro, al terzo DTR3331 sono incappato in tale problematica che si risolve brillantemente riportandolo subito indietro in quanto ha la sezione Tuner guasta.
In altre parole il prodotto va sostituito immediatamente.
Chiaramente se è nuovo ed appena acquistato (lo spazio per il ritorno dell’apparato è di solito da 7 a 15 giorni a secondo dell’ipermercato).
Se viceversa sono già trascorsi questi giorni va restituito per la riparazione.
(spero che tu abbia conservato lo scontrino).

Ne approfitto per annunciare un mio nuovo post relativo al modello MINDTECH MT-DVBT1X7 che è esattamente uguale a questo DTR3331 con in più la possibilità di eseguire il TimeShift, di avere tutto il prodotto in un unico contenitore, di poterlo usare in contemporanea alTR3331 come secondo DTT (mentre si registra con un altro) in quanto i due telecomandi sono diversi e quindi non interagiscono fra di loro.
Il MINDTECH ha in più anche la visione a mosaico dei canali adiacenti e sembra che la registrazione sia esente dai difettucci che si riscontrano sul DTR3331.
……continua……. ;

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°
 
Ghost1 ha scritto:
Ti ringrazio...ma il problema lo ho notato solo per la registrazione: durante la visione del film in diretta non ha avuto squadrettamenti.

Ciao

Ho avuto anch'io il medesimo problema, notando che si verificava "solo" nella registrazione e non durante la visione del medesimo programma; ho cambiato "supporto di registrazione ( chiavetta USB o SD ) con una di prestazioni migliori ( in lettura/scrittura ) e il problema NON si è più verificato.

:evil5:
 
Ciao, ho il decoder in oggetto.
Esiste per caso un aggiornamento firmware?
P.S. ho dato un'occhiata ai post precedenti ma sono troppo vecchi e fanno riferimento a link non più disponibili
 
wanttobefree ha scritto:
Ciao, ho il decoder in oggetto.
Esiste per caso un aggiornamento firmware?
P.S. ho dato un'occhiata ai post precedenti ma sono troppo vecchi e fanno riferimento a link non più disponibili

Dispiace dirlo, ma la Melchioni (Irradio) non ha mai messo un file nel sito.
Quelli che hai visto sono stati racattati in internet o, per un caso, il mio, spedito vi e-mail dal riparatore ufficiale di Milano, ma per la versione S1002 (il processore montato) vecchio e non è il massimo. (Specialmente con gli HD).
Per la versione S1003 solo file di altre marche compatibili ma che possono anche "impiantare" per sempre il DTR3331.

Dimmi che problemi hai, magari li ho già superati, oppure ci convivo con queste piccole magagne.

Il modello MINDTECH MT-DVBT1X7 supera il DTR3331 e sicuramente il software è successivo, ma purtroppo anche se il file è disponibile, è un grosso rischio aggiornare l'Irradio, intanto il telecomando non è uguale......

Il fatto è che ormai i "giochi" sono stati fatti e quello che è stato importato come DTR va solo in esaurimento. Fra pochi tutti avranno risolto il loro problema del Digitale sul TV old Style. :crybaby2:

Per stare tranquilli conviene prenderne un secondo magari diverso, non si sa mai (garanzia o non garanzia tutti questi importatori non sono seri, basta vendere e stop) :mad:

ciao

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
 
non e' che per caso esiste un firmware per l' irradio 3330 che ha problemi con l' lcn. si e' guastato dopo 2 anni ed ora sintoniza bene il canale 36 ma poi questi canali squadrettano. l' ideale sarebbe avere il file dal centro di assistenza.
 
vic20 ha scritto:
non e' che per caso esiste un firmware per l' irradio 3330 che ha problemi con l' lcn. si e' guastato dopo 2 anni ed ora sintoniza bene il canale 36 ma poi questi canali squadrettano. l' ideale sarebbe avere il file dal centro di assistenza.

vic20 ti vedo anche in altri post.

Non c'è nulla da fare.
Mettiti il cuore in santa pace.
I giochi sono fatti.
Ormai i rivenditori che commercializzano Zapper hanno terminato gli acquisti in quanto fra poco non si venderanno più, vuoi perché il mercato si è saturato, vuoi perché piano piano tutti passano ai nuovi TV Color LCD, Plasma, ecc.

Il prodotto costa poco e quindi l'assistenza è quella che è.

Consiglio di acquistare uno da pochi euro (se ne trovano da 14 in su) ed al massimo un PVR da 29 euro, fai prima. (magari 2 per averne uno di scorta).

Altre soluzioni non le vedo. (si potrebbe ipotizzare di ricercare in altre nazioni l’importatore del 3330 che magari ha un altro nome, oppure trovare la fabbrica in diretta che quasi sempre è in Cina, ma la vedo dura).
Una volta ho trovato la fabbrica del mio lettore DVD marcato con un altisonante nome italiano.
Solo dal codice del circuito stampato sono risalito alla fonte.
Era una fabbrica……cilena. (ed io che pensavo cinese)
Ho trovato così tutti gli schemi, viste esplose, ed altro.
Certo è una ricerca molto difficile ….ma non è mai detto.
Auguri :D (di Buon Natale e Felice Anno Nuovo)
°°°°°
°°°°°
°°°°°
 
Registrazione con wakeup non funziona

Non riesco a far funzionare la registrazione tramite wakeup timer, mentre mi funziona correttammente la registrazione diretta (premendo tasto rec). Ho provato con diversi supporti (chiavette USB e disco esterno) ma il risultato è sempre lo stesso.
Quando eseguo la procedura:
Main menu > Digital TV > Ok > Configuration>OK > Wakeup Timer > Ok >Timer N° (19 >Timer Mode ( once ) > Wakeup Mode ( recorder ) > Wakeup Channel ( un canale ) > Wakeup Date ( la data della registrazione ) > On Time ( ora d'inizio ) > Duration ( durata ) > Ok compare scritta "Entrata non valida". ed effettivamente non registra.

Qualcuno sa aiutarmi?
 
buongiorno

mi hanno regalato questo decoder per Natale.
Premetto che sul televisore "principale" ho il decoder integrato e vedo tutto (free) senza problemi.

Ho collegato il nuovo decoder ad un'altra televisione, effettuato l'installazione e mi ha trovato tutti i canali TRANNE LA RAI!

Ho provato a cambiare la nazione (da Italia a Germania) ma senza risultato.
Anche la tentata sintonizzazione manuale non ha prodotto risultati.
Non vedo assolutamente tutti i canali RAI.

come posso risolvere?
thanks in advance
 
SOS Alimentatore irradio 3331

Salve scrivo per la prima volta ed ho capito che questo forum partecipa gente competente. Sono in possesso di un ricevitore digitale terrestre irradio 3331, però ho un piccolo ma grandissimo problema a causa di un tiro alla fune tra i miei figli si è rotto lo spinotto che va al decoder e sono rimasto con i fili tagliati. Ho chiesto quanto il costo di un alimentataore nuovo con un sorriso mi hanno detto 30€ ovvero più di quanto ho pagato tutto. Quindi vorrei cercare di saldare i fili ma non conosco le varie tensioni, anche perchè ho notato che quello che c'è scritto sull'alimentatore non rispecchia quanto scritto sul ricevitore. Ho provato con il tester ma non riesco a venire a capo, sono autodidatta. Per farla breve io ho 4 fili che escono dall'alimentatore di colore Giallo Rosso Verde Marrone.
Output dell'alimentatore------/ Input ricevitore
1 3.3 V (600mA)------------/1 GND
2 5 V (1200 mA)------------/2 12 V
3 GND (penso sia la massa)--/3 3.3 V
4 12 Volt (300mA)-----------/4 5.5 V
Qualcuno potrebbe aiutarmi, come devo saldare i fili?
Grazie anticipatamente........
 
Ultima modifica:
pintu ha scritto:
prova a mettere la Grecia

nemmeno con la Grecia andava....

Ho cambiato il cavo che andava dalla presa al muro al decoder e magicamente si vede tutta la RAI (anche lasciando Italia come nazione)
 
transistore ha scritto:
... Per farla breve io ho 4 fili che escono dall'alimentatore di colore Giallo Rosso Verde Marrone.
Output dell'alimentatore------/ Input ricevitore
1 3.3 V (600mA)------------/1 GND
2 5 V (1200 mA)------------/2 12 V
3 GND (penso sia la massa)--/3 3.3 V
4 12 Volt (300mA)-----------/4 5.5 V
Qualcuno potrebbe aiutarmi, come devo saldare i fili?
Grazie anticipatamente........

ho guardato il mio e sul decoder non c'è scritto nulla riguardo i contatti, non sono numerati e non ci sono sigle.
per cui, se l'alimentatore si fosse scassato a me, dovendo necessariamente ignorare quanto scritto sul decoder rispetto alla targhetta dell'alimentatore, io farei così:
misuro col tester la tensione sui fili dell'alimentatore prendendone due alla volta e cominciando col trovare il negativo (mi verrebbe di provare il giallo); quindi, puntale nero del tester sul giallo e poi toccatina su uno dei restanti fili, ad esempio il rosso.
a questo punto, se il tester mi dà una misura significativa (non mi dà valori negativi o cose strane), procederei col collegare bene il puntale rosso sul filo che sto testando e vedo la tensione che ne esce, che dovrebbe essere intorno ai 12, ai 3 o ai 5 volts.
se invece non ho beccato la massa (il giallo non è quello che pensavo), ricomincio collegando il puntale nero del tester su un altro filo, e tenendo fermo quello, provo il puntale rosso sugli altri.
non dovrebbe succedere nulla facendo questi piccoli test perchè il tester è protetto da fusibile e l'alimentatore è già inutilizzabile di per sè, e se si brucia non avresti ulteriori perdite.
insomma, è chiaro che la cosa deve necessariamente procedere per piccoli tentativi; il costo della confezione di questo decoder è talmente basso che annulla qualsiasi tipo di spesa successiva per ripristinare un qualsiasi guasto, anche minimo.


p.s.
io ho dato per scontato che nel tiro alla fune è andato perso il terminale maschio dell'alimentatore. se invece quel terminale ancora esiste si potrebbe provare con ...un'operazione chirurgica!
 
Io ho un problema con questo decoder perché il telecomando della tv interferisce con esso, ma non viceversa. Cioè se io alzo il volume o faccio qualcosa dalla tv questo qua si spegne o va su canali diversi (invece se cambio canale o altro dal decoder alla tv non succede nulla). Devo comprare un altro modello?
 
wanttobefree ha scritto:
Io ho un problema con questo decoder perché il telecomando della tv interferisce con esso, ma non viceversa. Cioè se io alzo il volume o faccio qualcosa dalla tv questo qua si spegne o va su canali diversi (invece se cambio canale o altro dal decoder alla tv non succede nulla). Devo comprare un altro modello?

Io ho risolto la cosa in modo semplicissimo:

Ho preso da un vecchio occhiale Polaroid una lente (che è plastica) e con la forbice ho ritagliato due pezzettini un po' più grandi del foro dove risiede il Led trasmettitore ed il Led ricevitore (il ritaglio deve avvenire nello stesso senso). Dopo averli posizionati sui due led ho creato così un trasmettitore/ricevitore codificato dal Polarizzatore. Attenzione il pezzettino di polarizzatore diciamo verticale va sul telecomando del TV, e quello in orizzontale sul led ricevitore del DTR3331. In questo modo quando il segnale del telecomando del TV parte, viene bloccato dal polarizzatore posto sul DTR3331, viceversa non serve perchè tu mi hai detto che non vi sono problemi.

Fammi sapere.....:D :D

Buon anno...

°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°

°°°°°°°°°°
 
Grazie x l'aiuto

Pintu grazie per la risposta, devo confessarti che la prova l'ho fatta ho preso come massa il giallo e così via, come hai detto tu, ma mi sono fermato quando ho notato che nella targhetta (sopra la presa scart) vi erao dati non corrispondenti all'output. Qua mi sono fermato. Per questo ho descritto i valori. Comunque nel tiro alla fune è rimasto solo il din (la parte metallica) perfettamente dissaldata. Comunque se dovessi avere qualche info io sono qui. Grazie ancora e BUON ANNO .............
 
quindi stai dicendo che anche incidendo la parte in plastica pressofusa (questa sarebbe stata l'operazione chirurgica che mi era venuta in mente) non si vedrebbe nulla di come erano saldati i fili al connettore? cioè non ci sono residui di cavo anche minimi ancora attaccati al connettore maschio din?
a questo punto è un bel po' complicato. se hai pazienza e ancora non lo hai utilizzato per un 'lancio del giavellotto', vedo di scoprire un po' il mio e cercare di capire dove vanno i vari cavi colorati; oppure bisogna vedere se sulla basetta del decoder c'è qualche indicazione riguardo le piste dove è saldata la femmina.


@dinogel:

geniale il tuo telecomando polarizzato :XX3d:! ma come ti è venuto in mente?


buon anno a tutti :hat11:
 
Indietro
Alto Basso