Irte 2.40 e motore h-h

echo2004

Digital-Forum New User
Registrato
31 Luglio 2004
Messaggi
21
Volevo chiedere se esiste in commercio un motore h-h (tipo Jaeger) in grado di sostenere il peso di una Irte da 2.40.O devo buttarmi sull'attuatore con conseguente riduzione della fascia di Clarck.
h-h= arco esplorabile 180° in teoria.
Attuatore= arco esplorabile 140°
Grazie.
 
http://www.egis-rotor.de/index2.html

Risposta scontata la mia :D
Esiste qualcos' altro, ma devo trovare il link.
Se Danluc (o altri che hanno presente di cosa parlo) passano da qui e lo hanno a portata di mano mi evitano di mettere sottosopra la rete :D
E' qualcosa visto in Germany...
 
...non è rimasto più nulla in produzione :crybaby2:: il KM 1012 H+H venduto in Germania è da tempo esauritissimo, così come il mio SMO-36EL; in pratica non viene prodotto più nulla di adeguato a questi pesanti disconi, se non il costoso Egis che entra in un discorso a parte; i motori H-H più grandi in produzione rimangono lo Jaeger SMR1224 e il Moteck H180, inadeguati alla 240, così che la soluzione migliore rimane ancora il classico attuatore.

Ciao
d@nluc
 
Ahiaaa :eusa_wall:

Pensavo che il KM 1012 H+H da qualche parte ancora si trovasse.

Bè, considerando quanto costa l' Egis, si può ripiegare sull' attuatore.
Anche in considerazione del fatto che con 140° si perde davvero poco.
 
Quanto costa questo Egis approsimativamente?
Si puo trovare anche in Italia? e facile da montare?
Ha un posizionatore suo da collegare al ricevitore (echostar-pansat che controlla lo skew).
Ho un Echostar purtroppo 3000.
Almeno con la 2.40 che mi accingo ad acquistare da un amico desidererei fare almeno dagli 83E ai 58W(i 58 li devo assolutamente prendere) e credo che 140°(attuatore) non siano sufficienti.
Ma è mai possibile che non esista un motore H-H per parabole di grosse dimensioni.
Sono parecchio limitanti i 140° di un'attuatore, vedendo che i satelliti più estremi sono quelli interessanti (INTEL9-805-806-Thaicom-Insat).
L'unica soluzione sembra essere questo EGIS per avere un motore H-H.
Per info questo Egis sopporta il peso di una 2.40 piena?
A questo punto non so' più cosa fare.
 
@echo2004

Nel sito della Egis ci sono le risposte alle tue domande.
Non è vero che con un attuatore non si possa avere un' ottima copertura: io ho 83° E - 55.5° W su una 3 m.
E se in fase di progettazione fossi stato più lungimirante avrei potuto forse avere di più (anche se mi sarebbe servito in modo relativo a causa degli ostacoli che mi ritrovo lungo l' arco polare)
 
echo2004 ha scritto:
Quanto costa questo Egis approsimativamente?

Con pazienza in fondo alla pagina ho trovato i prezzi, in pratica per un'installazione base ci vogliono 5000 Euro circa

PRICE LIST back to the beginning










FOCUS 156 memories / EL = 40° / AZ = 180° / field strength control 1998.00



PROFI-TRACKER same version as above, but with many extensions and enhancements 2998.00


http://www.egis-rotor.de/aroto_us.html#Versionen
 
Forse ho trovato lo Supermount Jaeger SMO 36 EL. :D
Questo motore h-h regge il peso di una 2.40 irte piena? :eusa_think:
Un'altra domanda se non disturbo.
Posso sostituire l'Echostar con il Pansat 3500 S (su e-bay) dato che ha il blindscan.Mi pare che questo ricevitore abbia il posizionatore 36v e il controllo dello skew.Ma è compatibile per l'Europa dato che arriva dal Canada NTSC-PAL.Ci sono problemi con questo ricevitore.Qualcuno ha qualche esperienza in merito.
 
Danluc ha scritto:
...se non il costoso Egis che entra in un discorso a parte


Entra infatti in un discorso a parte, ...e cioè siamo già sul campo del professionale.
Ho guardato il sito della Egis, e devo dirvi che mi ha lasciato di stucco.
Siamo decisamente su un livello professionale, a scapito di costi molto elevati ma sicuramente con una qualità indiscutibile.
 
Ultima modifica:
echo2004 ha scritto:
Forse ho trovato lo Supermount Jaeger SMO 36 EL. :D
Questo motore h-h regge il peso di una 2.40 irte piena? :eusa_think:
Un'altra domanda se non disturbo.
Posso sostituire l'Echostar con il Pansat 3500 S (su e-bay) dato che ha il blindscan.Mi pare che questo ricevitore abbia il posizionatore 36v e il controllo dello skew.Ma è compatibile per l'Europa dato che arriva dal Canada NTSC-PAL.Ci sono problemi con questo ricevitore.Qualcuno ha qualche esperienza in merito.

Mi sembra lo stesso motore di Danluc,sicuramente ti darà una risposta riguardo l'utilizzo su una 2.4M.
Per il Pansat:http://www.satclub-thueringen.de/wbb2/thread.php?threadid=3341
 
Nessuno dei Pansat ha il posizionatore integrato, mentre alcuni hanno il controllo dello skew (v. link).

Esistono delle motorizzazioni alternative, delle quali ho salvato le immagini nel mio PC.
Roba da intenditori e smanettoni (non si vive di sole patch per ricevitori ;) )
Ecco una motorizzazione con cremagliera circolare :lol:

(© ultimatecharger)
 
Ultima modifica:
echo2004 ha scritto:
Forse ho trovato lo Supermount Jaeger SMO 36 EL. :D
Questo motore h-h regge il peso di una 2.40 irte piena? :eusa_think:
....

:5eek:...che c**o trovare quel motore (i dettagli, please :icon_rolleyes:); secondo me siamo vicini al limite di sicurezza, ma ce la dovrebbe fare: viene indicata per dischi fino a 360 cm di diametro (sicuramente mesh in questo caso), il cui peso dovrebbe essere simile alla Irte 240; sulla mia 180 non fa una piega ed è precisissimo, grazie probabilmente anche al sensore ottico (l'SMR 36-EL invece adotta il reed), anche se pesa una ventina di chilogrammi in meno rispetto alla 240.

SMO 36-EL con IRTE 180

Ciao
d@nluc

p.s. se quel motore non ti convince, dicci dov'è che lo prendiamo noi :D :D :D.
 
Danluc ha scritto:
p.s. se quel motore non ti convince, dicci dov'è che lo prendiamo noi :D :D :D.

Noi, chi ????????? :D :D :D
Ricordati che ho da motorizzare una seconda channel master da 3 metri e "tengo" famiglia, con bocche da sfamare: un po' di considerazione :D

Saluti ;)
 
MEGADISH ha scritto:
Noi, chi ????????? :D :D :D
Ricordati che ho da motorizzare una seconda channel master da 3 metri e "tengo" famiglia, con bocche da sfamare: un po' di considerazione :D

Saluti ;)
:D secondo me due tre metri sò troppe:icon_twisted: e dato che io ho una sola piccola bocca da sfamare(la moglie fa da sola):D direi che UNA tre metri la potrei mantenere bene:eusa_whistle:
 
intruder800 ha scritto:
:D secondo me due tre metri sò troppe:icon_twisted: e dato che io ho una sola piccola bocca da sfamare(la moglie fa da sola):D direi che UNA tre metri la potrei mantenere bene:eusa_whistle:

Possiamo fare una permuta: ti do una 3 metri in cambio, almeno, di una 360 (accetto anche misure superiori :D ).
Naturalmente l' antenna deve essere piena (no mesh) ed aggiungerei la differenza.
 
MEGADISH ha scritto:
Possiamo fare una permuta: ti do una 3 metri in cambio, almeno, di una 360 (accetto anche misure superiori :D ).
Naturalmente l' antenna deve essere piena (no mesh) ed aggiungerei la differenza.
:D mi hanno parlato di una tre40:D dalle mie parti:D se fosse disponibile:happy3: non la cambierei con tre metri:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso