[Ischia, zona Pilastri, NA] sfruttare al max un segnale scarso

Edo61

Digital-Forum New User
Registrato
21 Giugno 2010
Messaggi
2
Ragà..un saluto a tutti.è il mio primo thread e spero di non aver sbagliato sezione.
Il mio problema è questo:
Ho approntato un nuovo impianto d'antenna sul terrazzo per cercare di prendere almeno l'indispensabile ma la posizione in cui sono è davvero critica.
Sono in una conca con collina a destra (monte vezza) e collina a sinistra.
In analogico abbiamo sempre avuto problemi non solo di segnale scarso ma anche di doppia immagine come potete immaginare.
Ho sempre detto che quì potevamo solo piazzare il tivusat per vedere la tv ma poi ho voluto fare un tentativo.
Palo telescopico da 8mt. Antenna in III banda + una larga banda trio Offel.
Ampli Offel 3 transistor 1 VHF e 2 UHF discesa nuova di zecca Cavel.
Il tutto puntato verso Napoli Eremo-Camaldoli (per il faito niente,siamo schermati). La discesa va a casa mia e serve un 2 tv mentre con un partitore da palo faccio scendere un'altra discesa per mia suocera.
Ora, accade quanto segue: La mattina e fino a circa le 16,00 del pomeriggio, ricevo discretamente mediaset4 sul canale 49 e La Rai sul ch 6.Nel pomeriggio e verso sera però il canale 49 è sempre piu disturbato e poi scompare completamente e riesco a prendere il mediaset2 sul 36 che invece al mattino è troppo debole mentre la sera è quasi buono.
La sera inoltre peggiora pure il ch6 e ho problemi pure con la rai.
Come se non bastasse il segnale che dal partitore va da mia suocera ha qualità zero e non si vede niente (con disappunto della suocera).
Ora, giù da me il segnale anche se scarso,(tra 40 e 50)fino ad una certa ora,ha un bit di errore buono (tra zero e 1) e riesco a vedere bene ma mia suocera no in ogni caso. Sull'antenna posso solo tentare piccoli spostamenti per cercare di guadagnare qualcosa ma niente di più. Ho provato anche a mettere a monte dell'ampli,un ulteriore ampli solo per la banda III (la piu debole) ma il segnale peggiora addirittura poichè a questo punto si amplifica troppo anche il rumore e se ne induce dell'altro. Vorrei qualche consiglio per cercare di aumentare segnale e qualità ma anche per capire perchè dopo il partitore la qualità del segnale arriva a zero.

PS: ho contattato Raiway e mi hanno detto che è previsto nell'immediato futuro un aumento del segnale sul ch6 da Napoli Eremo di 6db....mi conviene aspettare? epoi....con 6db in piu posso sperare di risolvere almeno per la rai?
Grazie a tutti.
 
6 dB di segnale utile in antenna son molti e forse li si risolve. Per l' UHF io farei una prova con un' antenna a dipolo chiuso tipo YK13A visto che i problemi maggiori possono essere dati da riflessioni "importanti" (se in analogico vedevi forti sdoppiamenenti) che ti introducono ritardi "non tollelati" dal DVB-T.... è l' unica cosa che mi vien da suggerirti a parte quella di giocare con le altezze...... o accoppiare 2 antenne uguali ed "indovinare" il lobo da eliminare......
 
Benvenuto nel Forum, Edo61 e perdona il ritardo. :)
Confermado quanto scritto da dalby, posso solo aggiungere che i problemi ricettivi legati alla zona e alla situazione orografica non sono certo aggirabili con facilità.
Per di più, avviandoci a grandi passi verso il periodo più caldo dell'anno, la zona di mare renderà ancor più sensibili le "fluttuazioni" di segnale a seconda dei diversi momenti della giornata, della temperatura e dell'umidità dell'aria (è il fenomeno della propagazione stagionale, in particolare, in questo caso del fading).
Se anche la RAI dovesse rpovvedere a breve ad implementare il suo segnale, resterebbero le molte incognite sulla UHF, col rischio che ogni prova che vorrai effettuare (praticamente "alla cieca", visto il gran numero di variabili in gioco in una situazione ricettiva così particolare) possa migliorare la situazione su uno o più segnali, ma peggiorarla inesorabilmente su altri che ritieni ugualmente importanti...
Ciò nonostante, solo le prove sul campo potranno chiarire ancor meglio le potenzialità di ricezione dal punto in cui ti trovi. :icon_rolleyes:
 
Ciao Edo. Il tuo caso dimostra quanto sia importante, nei casi difficili ma anche in casi più facili, disporre di strumentazione di misura adeguata. Anche minima... Come ben descritto da AG Brasc, il tuo sembra il classico caso di fading, propagazione stagionale e per di più su specchio d'acqua, quello che ti separa da Napoli. Le onde subiscono attenuazione selettiva (ovvero, per alcune frequenze in modo casuale) dovuta al fading, poi riflessione e rifrazione sul mare, infine magari ulteriori echi dovuti agli ostacoli vicini (colline, alture...). Insomma, una situazione davvero difficile, tanto che forse ti do ragione quanto hai pensato di passare tout court al satellite. L'andamento irregolare a seconda delle ore del giorno fa pensare proprio all'insieme di questi fenomeni. Occorrerebbe misurare il segnale in livello e soprattutto MER o BER direttamente all'uscita della Trio Offel, per capire quali livelli e qualità sono disponibili, se è necessario aumentare l'amplificazione (non con un ampli supplementare o di linea ma sostituendo l'attuale con uno a maggior guadagno e basso rumore), anche in conseguenza delle partizioni successive. Solo dopo un'accurata analisi dei livelli e del rapporto segnale rumore dei segnali che interessano si può decidere di agire per migliorare la ricezione oppure lasciar perdere e orientarsi verso la soluzione satellitare.
 
Grazie ragazzi per i puntuali consigli. Tanto per complicare il tutto ho anche seri problemi quando passano motorini e vecchi furgoni non proprio "a norma" per cui il segnale balza via proprio mentre l'Italia sta segnando un gol ( e quando!!?).
Ho passato gli ultimi giorni a salire di continuo sul tetto ora per alzare il segnale ora per ridurlo perchè amplificavo pure i disturbi.
Cmq ormai l'impianto è lì e male che vada me lo tengo per i tanti canali locali che si possono vedere e che (guarda caso) arrivano alla grande da tutte le parti mentre la rai....mmm...lasciamo stare.
Penso che il futuro sarà su tvsat se no mia suocera mi ammazza e mia moglie le da pure una mano.:D
 
Indietro
Alto Basso