Isola dei Famosi: su Raidue la 7a edizione con Simona Ventura

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MasterBlaster78 ha scritto:
..e la Lecciso esce contro il "mitico" Davide dei "non famosi"....:evil5: :D questo è un "personaggio" ragazzi...:evil5: :evil5: :D :icon_bounce: :D ;)
Personaggio? Ma se non parla mai...E' completamente assente...:5eek:
 
DTTutente ha scritto:
Personaggio? Ma se non parla mai...E' completamente assente...:5eek:
Per essere un "personaggio" non c' è bisogno di parlare DTT...:doubt: :evil5: ;..tu vedrai quando uscirà dall' isola se è così o meno...:doubt: ;)..comunque io scappo di nuovo...:evil5: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Per essere un "personaggio" non c' è bisogno di parlare DTT...:doubt: :evil5: ;..tu vedrai quando uscirà dall' isola se è così o meno...:doubt: ;)..comunque io scappo di nuovo...:evil5: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: ;)
Ah beh certo...Le serate non gliele toglie nessuno...Ma non è certo un personaggio alla Mauro per intenderci...Non parla, non lavora, non litiga, non fa nulla...Non è nemmeno simpatico...Viene preso in giro nella trasmissione delle 21.00 e non fa altro che salutare amici, parenti, la Lazio e i tifosi...:icon_rolleyes:
 
In ogni caso Busi ieri ha lasciato dopo aver detto più parolacce che tutti gli altri :D:D ora lo vedremo scatenarsi in studio. Per lui prevedo un posto a Controcampo a fianco di Mughini, è esperto nel metterlo.
 
Aldo Busi via dall'Isola dei Famosi: "Il mio mandato è finito". Va contro il Papa e Berlusconi. Ed è rissa con Venier e Ventura

Il mito di Platone rivive all’Isola dei Famosi. Noi, reality maniacs, siamo stati per anni prigionieri della caverna televisiva, schiavi delle apparenze venturesche, alla mercé di una conoscenza illusoria, fatta di rassicuranti simulacri.

Eravamo imprigionati nei meccanismi suadenti del reality show… finché non è arrivato il filosofo illuminato, il portatore insano di verità, l’unica vera variabile impazzita di sette edizioni (altro che l’orso Paone).

Aldo Busi è uno che ha mandato a puttane l’utopia di mischiare in tv l’alto e il basso. Perché l’intellettuale e l’ex-tronista non possono convivere. E la cultura resta una minoranza, quasi ghettizzata dal “parla come mangi” invocato da Federico Mastrostefano, emblema della mediocrità da copertina.

Una delle creature più sfacciate di Maria De Filippi dà a uno scrittore degno delle storie letterarie dell’ignorante. E Busi, dalla sua, ingaggia un round senza esclusione di colpi: quello dello spessore contro la pochezza dilagante:

“I cameramen se la danno a gambe levate quando parlo di politica e letteratura. Non interessa qui nulla a nessuno dell’Alfieri e del Beccaria. Io non le posso dire queste cose, nessuno è interessato, il filtro è tale che so che mi sono prestato a una pantomima di me e dell’intellettuale”.

Ce n’è per dissertazioni che farebbero gola ai nuovi orizzonti della linguistica moderna, Busi meriterebbe interlocutori come Chomsky o, per accontentarsi, Sgarbi e Mughini. Invece si accontenta della Ventura a cui bisogna persino spiegare cosa sia un long seller:

“La forma è il linguaggio. La mia sostanza sta nella mia forma. Il fatto che la mia forma sia sbagliata per lei, Ventura, e per la maggior parte degli italiani vuol dire a maggior ragione che io la forma non la cambio. Questa nazione è indietreggiata di 15 anni anche per colpa vostra. Voi dovete essere ricoverati. Sentite quelli che avete mandato sull’Isola con me. Non è una novità per me non essere capito. Purtroppo sono tutti come Federico Mastrostefano. Non c’è più cultura. Il Paese è morto”.

Ce n’è anche per un quadro tranciante della sinistra italiana:

“Il presidente del Pd è inesistente. Finché la sinistra sarà clericale sarà solo una brutta copia della destra. In Italia il più grande criminale non è chi commette i crimini, ma chi li denuncia. Io in questo momento sono il più grande criminale”.

Poi arriva, come un coup de theatre, la minaccia di andarsene:

“Il mio mandato è esautorato, esaurito. Non c’è più racconto. Temo che, se restassi, finirei per vincere. Ho partecipato per una rassegnata e decadente malinconia. Voglio tornare nel mio limbo, le dinamiche sono loro. Voglio dare l’esempio del signore anziano che si mette da parte. Mi sembrerebbe umiliante per me vincere questa piccola corsettina. Qua ci sono persone alla canna del gas, che non hanno forza contrattuale”.

Poi dice una cosa molto pesante su Fiacchini, il figlio di Renato Zero:

“Non adottate gli orfani, non ne vale la pena”.

La Ventura insorge per via della sua situazione personale e Busi ribatte:

“Lei è caduta nella mia provocazione. Io non capisco perché solo le coppie sposate possano adottare un figlio. Io voglio come singola persona dire che tanto si finisce tutti da single e che il figlio adottato ritorna dall’uno o dall’altro. Perché io single non posso adottare un bambino o una bambina?”.

La Ventura parla di bimbi in affido dati ai single, come nel suo caso. Quest’Isola dei famosi è solo di Aldo Busi, tutto il resto è il nulla. Continua il problema della cultura ai margini della tv:

“Se avete bisogno di me mi trovate in libreria. La mia pantomima della cultura è durata fin troppo. Da un momento all’altro questa telecamera diventerà buia e io sparirò. Non adduco pretesti di salute, anche se ho un’infezione, non è una malattia diplomatica la mia. Senza di me, che ho fatto il capro espiatorio, potranno scagliarsi l’uno contro l’altro. E vedremo la vera ipocrisia”.

Simona prova a insistere, ma in realtà ha capito per una volta il nocciolo della questione. Forse lei stessa non ce la fa più a reggerlo.

“I naufraghi sono tutti qua perché non hanno un caxxo da fare, sono marionette di se stessi che non hanno rispetto dello spettacolo”.

La Venier aiuta la Ventura, quando parte l’invettiva di Busi contro Berlusconi che non ha risolto il problema delle tasse e il Papa che non rispetta l’omosessualità… e gli omofobi repressi. Busi ne ha anche per Mara:

“Lei sarà stanca di tanti interventi chirurgici”.

La signora Venier dimostra a questo punto tutta la sua falsità, cambiando all’improvviso opinione. Ora che è stata toccata sul personale, si inalbera come una furia e lo invita a tornarsene a casa. La Ventura lo caccia in malo modo, ma poi aggiunge:

“La forza di questo programma è comunque dare spazio al punto di vista di tutti”.

La cultura ha perso anche questo round, ma in compenso Aldo Busi, questa sera, ci ha fatto vergognare di aver visto tutti questi anni l’Isola dei Famosi.

TVBLOG

Ieri sera ne aveva una per tutti...ma l'ultima frase scritta da Tvblog è da quotare. :evil5:
 
quale fan dell'isola (come programma non x la conduttrice) ieri mi sono visto lo Busi show...la prima parte e' stata un po' troppo tirata alle lunghe con la diatriba tra lui e quel federico, grande invece la seconda parte quando va al voto, invece l'ho apprezzato molto...anche se e' dura stargli appresso...quando butta lixli la provocazione sulla non adozione...poi giustificata dal discorso che segue.
Ora l'isola torna ad essere quella che e' stata per anni, una variante del gf..purtroppo...le cretinate di quell'avvinazzata della trump, qualche bacio, qualche storia d'amore...come se fossimo tutti una massa di guardoni.
Non capisco m. daniele se il tuo e' un articolo o una tua opinione, in ogni caso non mi sembra se la prenda con il Berl.
Invece confermo in pieno tutto il resto in particolare il sorriso della venier subito smorzatosi...come ha preso d'aceto...lha colpita proprio nel segno!
grande BUSI, l'ho scoperto adesso...provero' ad entrare in libreria e cercare qualcosa di suo.
 
grande BUSI, l'ho scoperto adesso...provero' ad entrare in libreria e cercare qualcosa di suo.

Mi sa che era proprio questo il suo intento: tanta pubblicità gratis, anzi, venendo pagato dalla RAI :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Mi sa che era proprio questo il suo intento: tanta pubblicità gratis, anzi, venendo pagato dalla RAI :icon_rolleyes:

Guarda che tutti i VIP vanno ai reality x farsi pubblicità...;)

Cmq non penso che Busi si sia comportato bene ieri sera: ha toccato tanti temi complessi, su cui ha dato delle opinioni senza contraddittorio, condivisibili o meno. Sono temi di cui si dibatte nella nostra Italia e sui quali ognuno di noi, bene o male, ha una opinione: non è detto che quella di Busi conti più di quelle degli altri. E mi fermo qui.

Poi ha insultato la Venier che gli stava facendo semplicemente una domanda...
Mi rendo sempre più conto di quanto la nostra tv sia caduta in basso...:icon_rolleyes:
 
credo che Busi non debba ringraziare nessuno, e penso anche che le sue scelte di vita siano sempre astate in salita a partire dall'essersi dichiarato omosessuale in tempi di oscurantismo (classe '48).
Ripeto che non sempre e' condivisibile, a partire da una dichiarazione di anni fa' sui pedofili e sui bambini ... (leggere articolo o Wikip).
Con il ritorno del satellite, e' probabile che nella foga si sia fermato alla stanchezza psicologica senza sentire il resto e sia partito con l'ultima frecciata.
Anche la reazione della venier e' andata fuori misura, quando vedendolo ancora li, gli diceva di andarsene!
Calmati Mara, dovessi ancora essere coinvolta in un 'altra bagarrre con tanto di digiuno dagli studi televisivi domenicali...ora che pare che abbia riconquistato il posto...purtroppo per gli utenti.
 
Comunque e sempre mitico Aldo Busi... una mente superiore... ma come al solito
la spunteranno sti quattro galletti, e personaggi tipo il romano Davide.... niente contro i romani, sia chiaro, ma mamma mia sto qua cosa sta dando all' isola????:icon_rolleyes:
 
Si, ci può stare che sia anche volgare, nessuno è perfetto... Comunque resta il fatto che le persone di intelletto vengono sempre discriminate rispetto a quelle che tifano AAAAAAAAAAAA LAAAAZZZZZIOOOOO:doubt: :doubt: :doubt: :doubt:
 
Che c'entra la Lazio?

Come se i tifosi d' aaaaa magicaaaa fossero tutti degli intellettuali. No che mi scontro ogni week end con i peggiori buzzurri, vivendo in un quartiere totalmente romanista. Tremano i palazzi quando fa gol :doubt: :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Intendevo nel senso che alla fine in Italia esce sempre che sono dei grandi quelli che hanno una fede calcistica tipo Davide, le persone mediocri :icon_rolleyes:... gli intellettuali sono esclusi e considerati 0.
 
Nessuno si è accorto della frase infelice di Roberto Fiacchini nei confronti di Busi? Testuali parole: "Spero che i tuoi genitori siano morti così non vedono la brutta figura che stai facendo" Busi risponde "No, sono vivi" e lui replica: "Peccato"

Bella pubblicità che fa a suo padre...:5eek: :5eek: :5eek:
 
Ha ragione per tanti tratti Busi..
Fa bene ad aprire tanti interrogativi, bisognava farlo in ogni mezzo..
 
cudy ha scritto:
Intendevo nel senso che alla fine in Italia esce sempre che sono dei grandi quelli che hanno una fede calcistica tipo Davide, le persone mediocri :icon_rolleyes:... gli intellettuali sono esclusi e considerati 0.

Se gli intellettuali, stando al tuo ragionamento, sono gli Aldo Busi poveri noi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso