[Isola Vicentina, VI] che antenna mettere?

umibozu78

Digital-Forum New User
Registrato
2 Ottobre 2012
Messaggi
4
ciao, sto allestendo casa nuova e vorrei avere un consiglio su che antenna mettere visto che sto qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VI94&posto=Isola%20Vicentina


ho visto che il mio vicino ha montato una sigma combo hd ... non vorrei che sia troppo direzionale (o anche troppo costosa , rapporto costi/benefici poco favorevole!) , ma onestamente ci capisco poco...

consigli ?

ciao!
 
Ciao e benvenuto sul forum! :)
Allora, a quanto pare la zona è esposta favorevolmente verso i Colli Euganei, e tutti i segnali tv fruibili, provengono da quella direzione ;) Ci sono ostacoli che potrebbero frapporsi tra la tua antenna e i Colli? Se la visuale è libera, potresti pensare di installare una BLU420F per la banda UHF, e una BLV6F per la VHF, entrambe di marca Fracarro. Da quel che ho intuito, dovrai anche passare i cavi per portare il segnale alle tv, giusto? Se si, quante prese tv vuoi predisporre? Come vorresti collegarle tra loro (a stella, a cascata ecc)?

EDIT: non ho motivato la scelta dell'accoppiata UHF+VHF (BLU420F+BLV6F) :D
Inizio col dire che è sempre meglio utilizzare antenne distinte per ricevere bande diverse (in questo caso UHF e VHF);
Si ha un segnale migliore già in antenna (l'antenna è progettata per ricevere quel determinato tipo di frequenze);
Possibilità di amplificare separatamente i canali UHF e quelli VHF (molti amplificatori da palo hanno ingressi UHF e VHF con amplificazione separata, dopodiche miscelano le due bande);
Ultima nota positiva, la spesa ;) Da listino Fracarro: SIGMA COMBO HD 99,50 €, BLU420F 42,90 €, BLV6F 43,70 €, In tutto86,60 €

EDIT2 :D
Su eBay la BLU420F si riesce a trovare a 28€ spedizione esclusa. Inoltre, bisogna anche considerare che Sigma 6HD e Sigma Combo hanno una presa sul vento maggiore rispetto all'accoppiata UHF+VHF, e che quindi il palo sarebbe più sollecitato nelle giornate ventose...
 
Ultima modifica:
Concordo con Fatantony.
Poi bisogna vedere però le strutture di sostegno se sono adeguate a fra rispettare le distanze fra le 2 antenne e il tetto.
Delle volte se già cè un palo esistente la differenza di prezzo dell'antenna è irrisoria rispetto alla sostituzione del palo e dello staffaggio.
Per quanto riguarda le regolazioni separate si può utilizzare anche un miscelatore al contrario in configurazione demiscelatore.
Rimane il fatto che avere 2 antenne come la blu 420 F (che adesso è andata fuori produzione ed è stata sostituita dalla blu 10 hd)e la BLV6F rende flessibile l'impianto anche per un futuro.
 
Esatto.
Lasciate perdere orpelli che, con la scusa del DTT e col loro aspetto spesso bizzarro, hanno come scopo primario non già quello di garantire una ricezione ottimale, ma quello di affascinare il potenziale acquirente col proprio look (ed inevitabile spesa maggiorata e non giustificabile)! :badgrin:
 
grazie a tutti per le risposte.

allora l'impianto è nuovo ma non so come è fatto... comq al di la' delle prese che sono molte la tv sara' una :D

per il palo non e' un problema semplicemente non c'e' attualmente, c'e' solo il tubo da cui escono i cavi

ci devo montare anche una penta 85
 
Non importa che la TV effettiva sia una (dato di per sé ininfluente), ciò che conta è quante prese sono collegate all'impianto e COME, onde potersi fare un'idea della distribuzione, dei componenti consigliabili e delle attenuazioni da calcolare.
 
come si vede non so una mazza...

le prese sono una decina

sul come mi informo, comunque ad occhio dovrebbero essere collegate a stella
 
Sarebbe il massimo se tu riuscissi a fare uno schemino di come sono sistemate, postando poi il tutto sottoforma di immagine (mi raccomando, solo come link o come mini-anteprima cliccabile). ;)
 
Indietro
Alto Basso