[Ispica, RG] seconda antenna su stesso palo

jack68

Digital-Forum New User
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
4
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio;
vivo in uno stabile con tre appartamenti e una antenna che serve tutte e tre le famiglie. con l'arrivo del dtt avrei deciso di mettere un'altra antenna sullo stesso palo che serva solo il mio appartamento.
Mi chiedevo se oltre all'antenna devo anche mettere un nuovo amplificatore, partitore e alimentatore per rendermi completamente indipendente o usare un miscelatore e continuare a usare partitore e alimentatori già esistenti?
spero di essere stato chiar e grazie in anticipo.
 
jack68 ha scritto:
usare un miscelatore e continuare a usare partitore e alimentatori già esistenti?
spero di essere stato chiaro.
Benvenuto...
1. lasciaci fare un minimo di controllo di merito, cioè se nella tua zona ci si riesce, perchè potrebbe anche un'antenna da sola non bastare, quindi se puoi indicare il luogo di cui si parla.
2. la motivazione: vuoi ricevere canali differenti, l'impianto non funziona bene...non sono affari nostri, ma l'idea suona un po' strana...
3. Hai valutato i problemi meccanico logistici: c'è spazio sul palo senza metterla troppo vicina all'esistente? il palo tiene? hai già visto dove passare il cavo?
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel Forum. :)
Il problema è che ci stai chiedendo di darti risposte ai limiti della veggenza.
Ci devi dire in che città sei, quali ripetitori ricevi e come è attualmente configurato l'attuale impianto d'antenna. :icon_rolleyes:
 
Benvenuto nel forum
Collegare un’altra antenna al centralino condominiale significa che i vantaggi o più probabilmente gli svantaggi si rifletteranno sull’impianto condominiale e quindi sull’intero stabile; non dici perché pensavi ad un impianto tutto tuo, qual è il problema? delucidaci spiegando anche com’è fatto l’impianto dall’antenna condominiale alle prese; specifica inoltre il paese e quali sono i ripetitori di riferimento.
 
reggio_s ha scritto:
Benvenuto nel forum
Collegare un’altra antenna al centralino condominiale significa che i vantaggi o più probabilmente gli svantaggi si rifletteranno sull’impianto condominiale e quindi sull’intero stabile; non dici perché pensavi ad un impianto tutto tuo, qual è il problema? delucidaci spiegando anche com’è fatto l’impianto dall’antenna condominiale alle prese; specifica inoltre il paese e quali sono i ripetitori di riferimento.
Ah...vedi che grammaticalmente almeno avete capito più di me, cioè lui voleva dire aggiungerla all'impianto esistente...boh...se serve per aggiungere qualcosa e il centralino è ricettivo ad aggiunte si può fare anche così...sarai benefattore del condominio... :D
 
Mah... Io, sia pure con propositi tecnici alquanto confusionari, ho capito che intende scollegarsi dall'impianto attuale per utilizzare un'unica antenna per conto proprio, sai pure se sul medesimo palo.
Poi, attendiamo la sua risposta...
 
:icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: mi trovo a Ispica(rg) e l'antenna punta a montelauro.
oltre all'antenna c'è un amplificatore, un partitore a 5 uscite, un alimentatore e poi nel mio appartamento c'è un derivatore a 5.
con lo Switch off ho avuto un deterioramento del segnale tant'è che in due camere non ricevo (o li ricevo molto male) rai1,2 e3.
Avendo a monte già un partitore a 5 pensavo che con un'altra antenna un amplificatore e un partitore a 2 avrei risolto.

Hai detto bene AG-BRASC.
 
jack
se come tu dici in una stanza ricevi bene
ed in altre male
e' molto probabile che piu che problemi di centralino ed antenna
tu abbia invece problemi di distribuzione del segnale dentro casa tua e tra il centralino e casa tua.

per poterti dare una mano ci serve un disegno dettagliato della distribuzione
che faccia veder ogni singola tratta di cavo TV
specificando marca e modello di ciascun componente
(partitore, derivatore, presa a muro, spinotto,nonche la lunghezza approssimativa di ogni tratta ed il tipo di cavo utilizzato)

qualche foto alle antenne, ai cavi ed al centralino sono il giusto complemeneto
per avere una buona idea della tua specifica situazione.

ti aiuteremo a sceglire componenti tali che ti arrivi in ogni stanza lo stesso segnale, con la stessa intensita e qualita
e probabilmente riuscirai a recuperare/migliorare/ristabilire lo stesso impianto condominiale che ora avete, con poca spesa
percio mettiti all'opera
che forse avrai buone sorprese ;)
 
jack68 ha scritto:
:icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: mi trovo a Ispica(rg) e l'antenna punta a montelauro.
oltre all'antenna c'è un amplificatore, un partitore a 5 uscite, un alimentatore e poi nel mio appartamento c'è un derivatore a 5.
con lo Switch off ho avuto un deterioramento del segnale tant'è che in due camere non ricevo (o li ricevo molto male) rai1,2 e3.
Avendo a monte già un partitore a 5 pensavo che con un'altra antenna un amplificatore e un partitore a 2 avrei risolto.

Hai detto bene AG-BRASC.

Gli altri appartamenti hanno la stessa configurazione stanze con stesso numero di prese? Ma lo stabile come è strutturato, in verticale? Se si il tuo dove si colloca? Le altre tre famiglie come vedono le TV? Chiedilo.
Comunque non riesco a capire il perchè di un partitore a 5 uscite (ammesso che lo sia) se gli appartamenti sono 3 con i relativi derivatori connessi per la distribuzione. Poi penso che lo stabile sia sviluppato con un appartamento per ogni piano, in orientamento verticale e che quindi doveva essere progettato a suo tempo con un impianto monocavo con i 3 derivatori in cascata dopo l'alimentatore e non con un partitore a 5 uscite in testa....a che serve? Non credo che invece è un derivatore a 4 uscite che serve il piano superiore e la passante sull'alimentatore che poi gira il segnale tv montante sugli altri derivatori restanti in cascata e tu sei nel mezzo.....???? Supposizioni non so vediamo!
Dacci più info.
Ciao.
 
Ultima modifica:
31102012198-vi.jpg


il cavo è da 5mm, i partitori (fagor dis 513+) sono a 1 ingresso e 5 uscite, l'amplificatore non me lo ricordo e non posso controllare perchè fuori piove. nelle tv dove c'è scritto "no ok" si intende che non si vedono rai 1, 2 e 3.
Negli altri appartamenti tutto ok.
spero si capisca qualche cosa!! :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
Ultima modifica:
che strano impianto! l'alimentatore ha l'entrata che va all'amply tramite il partitore e l'uscita con calata diretta al tuo appartamento - o sbaglio?
 
Ultima modifica:
La distribuzione cosi e' molto sbilanciata
ad alcune prese il segnale arriva forte
ad altre arriva piu basso
e questo e' un male PER TUTTO l'impianto (per te e per i vicini)

la prima correzione rapida e facile che puoi fare, spendendo 2euro al massimo
e' chiudere ogni uscita libera del partitore che hai sul tetto e dentro casa
con dei carichi da 75 ohm fatti a vite che si avvitano sui morsetti vuoti del partitore
http://www.digitalclick.biz/images/articoli/FC-021_2.jpg?osCsid=6443802fc6a38c379ccc16555262576f

se interpreto bene il tuo disegno avrai bisogno di 3 carichi di chiusura
1 al partitore sul tetto
2 sul partitore dentro casa

chiudi subito ogni uscita libera dei partitori col tappo
risintonizza tutti i decoder e vedi se riappaiono dei canali

ovviamente cio non basta x avere un impianto ben fatto
bilanciato e a regola d'arte
ma e' una correzione semplice, rapida ed economica
che rende "meno peggio" il tuo impianto che resta mal concepito.

domanda: usi spinotti volanti o prese a muro ?

EDIT
mi con fermi che il tuo partitore ha uscite ad attenuazione differenziata ? ? (leggi sulla carcassa del partitore)
3 uscite da -8dB e 2 da -12 db?

In tal caso, sempre in via provvisoria per rendere "meno peggio" l'impianto io farei cosi
sul partitore sopra il tetto collegherei le 2 uscite da -8dB ai cavi che vanno ai due piani inferiori
chiuderei una uscita da -12dB con tappo a vite da 75 ohm
collegherei il tuo cavo che va alla televisione direttamente alimentata con una uscita da -12dB
infine collegherei una uscita da -8dB al cavo che alimenta il 2 partitore dentro il tuo appartamento

Al partitore dentro casa invece chiuderei le 2 uscite da -12 dB con tappo a vite
ed userei le 3 uscite per alimentare i 3 tv

anche cosi l'impianto non sara ancora perfetto, ma solo "meno peggio" di come e ' ora
ti chiedo di farlo in via transitoria solo perche' e facile farlo e non devi spendere soldi

dovresto poter contenere lo sbilanciamento di intensita di segnale
renderlo cioe piu piccolo di quello che probabilmente hai ora
migliorando il funzionamento delle tue tv ed anche di quello dei vicini

se poi con le correzioni l'impianto va effettivamente meglio
potrai valutare se perfezionarlo definitivamente cambiando/aggiungendo componenti
oppure restare cosi come siete...
 
Ultima modifica:
certo che è strano che il partitore sia stato messo sul tetto e non nel sottotetto all'uscita dell'alimentatore; strano anche che siano stati usati partitori con un maggior numero di uscite rispetto a quelle necessarie a meno che si pensava di ampliare successivamente l'impianto
 
In efffetti il partitore ad attenuazione differenziata e' una raffinatezza tecnica
per persone che se ne intendono di distribuzione
mentre in mani inesperte rischia di dare piu problemi che benefici.

Io ho scritto TETTO, ma forse il partitore sta semplicemente sul PALO
dell'antenna.


Ad ogni modo urge mettere mano all'impianto
che cosi come sta e' un pandemonio !
:5eek:
 
Scusate il ritardo.......
allora ho seguito il consiglio di Mardergri ed effettivamente c'è già stato un netto miglioramento(adesso vedo tutto e dappertutto)ma non c'è dubbio che prenderò un serio antennista e farò rifare l'impianto a regola d'arte.
grazie a tutti per il vostro aiuto.
 
Indietro
Alto Basso