Italia1 HD , Canale5 HD, Rete4 HD su Tivusat dal 17 Luglio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il sat il dtt,come i canali che vanno e vengono su tutte e due le piattaforme ,sono in continua evoluzione,sinceramente a me interessa di piu l'hd di sky,che non quello di mediaset e dei loro 4 programmi in croce che non guardo ,d'accordo è a pagamento non c'è paragone come offerta di contenuti,programmi e canali,uomini e donne in hd???che spasso
 
purtroppo per molti canali non esiste alternativa a tivsat, se non il dtt stesso.. così siamo al paradosso che il supplente supplisce solo in parte.. :-( io onestamente se la casa fosse.mia mi sbatterei eccome per canali interessanti..visto l'andazzo sul sat..
 
Morpheus1969 ha scritto:
in che senso Ercolino?
per veicolarli nei mux dtt non dovrebbero essere accesi prima sui tsp satellitari?

No perchè sono gia accesi dal 2008, ma su transponder segreti e modulati in maniera non ricevibile dai comuni mortali.

Se volessero metterli su TivuSat dovrebbero accenderli su una frequenza diciamo "normale" ricevibile dai normali decoder DVB-S o DVB-s2.

E a leggere tra le righe il messaggio di Ercolino capisco che a breve quelli di TivuSat vedranno sto pezzo di cippa, altro che i canali HD :doubt:
 
Ma che v'aspettavate? L'ho detto e lo ripeto: Mediaset del sat se ne sbatte (vedansi Rete 4, Canale 5 e Italia 1 ancora in 4:3 letterbox pur a switch-off completato a livello nazionale)
 
Freak71 ha scritto:
Ma che v'aspettavate? L'ho detto e lo ripeto: Mediaset del sat se ne sbatte (vedansi Rete 4, Canale 5 e Italia 1 ancora in 4:3 letterbox pur a switch-off completato a livello nazionale)

è una vergogna!!! e non mi dicano "buoni state buoni siete impazienti" perchè qua si tratta veramente di prendere per i fondelli la gente...
 
marcolino ha scritto:
è una vergogna!!! e non mi dicano "buoni state buoni siete impazienti" perchè qua si tratta veramente di prendere per i fondelli la gente...

Come ho detto io, loro volendo avrebbero potuto trasmettere già da sempre in 16/9 (come hanno fatto Rai e La7 che alimentavano con gli stessi canali anche l'analogico!!). Se non l'hanno fatto, perchè sono loro che non vogliono!! Altrimenti l'avrebbero già fatto da subito.
 
marcolino ha scritto:
No perchè sono gia accesi dal 2008, ma su transponder segreti e modulati in maniera non ricevibile dai comuni mortali.

Se volessero metterli su TivuSat dovrebbero accenderli su una frequenza diciamo "normale" ricevibile dai normali decoder DVB-S o DVB-s2.

E a leggere tra le righe il messaggio di Ercolino capisco che a breve quelli di TivuSat vedranno sto pezzo di cippa, altro che i canali HD :doubt:
Sì, ma siccome la frequenza in DVB-S 11919V, contiene di fatto doppioni, ovvero canali già presenti su quei transponder nascosti, sarebbe auspicabile che li riorganizzassero, in modo che almeno i canali in chiaro siano al contempo ricevibili da chi ha Tivusat e dai ripetitori terrestri per il DTT, tramite gli stessi tp. In questo modo, si libererebbe un bel po' di spazio, i canali HD ci starebbero tranquillamente. Inoltre, c'è anche la frequenza 11013H che al momento è spenta; a meno che non sia più affittata a Mediaset, ma non lo sappiamo...
 
Gennaro1 ha scritto:
Come ho detto io, loro volendo avrebbero potuto trasmettere già da sempre in 16/9 (come hanno fatto Rai e La7 che alimentavano con gli stessi canali anche l'analogico!!). Se non l'hanno fatto, perchè sono loro che non vogliono!! Altrimenti l'avrebbero già fatto da subito.
Puo darsi che per come sono i loro ripetitori, non avrebbero potuto. Mediaset magari ha alcuni ripetitori piu vecchi. La 7 suppongo abbia meno ripetitori di Mediaset, e se ne ha almeno quanto lei probabilmente sono più recenti e magari piu flessibili... e lo switch a 4/3 per l'analogico terrestre è stato possibile "a terra". Non dimenticare che la Rai per molto tempo ha continuato con il 4/3 sul sat...
Comqunue, è solo una mia idea ;)
 
Non dimentichiamo che le tessere tivùsat si avvicinano a 1 milione e mezzo dunque non è poco per i potenziali telespettatori sia della rai e ancora di più per mediaset che vive di pubblicità ! dunque penso che prossimamente ci saranno novità sulle frequenze.
 
...una considerazione di carattere generale...

Questi ultimi mesi e settimane sono state particolarmente frenetiche per noi, nel senso che abbiamo fatto mille supposizioni, abbiamo auto-alimentato tante speranze che, almeno finora, sono andate tutte deluse... :crybaby2:

Da tanto tempo leggiamo "deve arrivare il canale X", "a breve attivano il 16:9", "è tutto pronto per l'HD", ecc. E poi? Solo fumo...

La considerazione che vorrei fare è questa: in fin dei conti i "colpevoli" di queste aspettative mancate siamo un pò anche noi, forse soltanto perchè, talvolta, nel riportare un nostro pensiero o una nostra supposizione, lo facciamo esprimendo i concetti come se fossero dati certi.

Forse allora sarebbe meglio esprimere i concetti che sono "dati certi" o presunti tali, facendo riferimento sempre alla fonte di provenienza della notizia. Quando invece esprimiamo un nostro desiderio o una nostra idea, dovremmo specificare "secondo me", "secondo la mia opinione", ecc.

Esempio: quante volte abbiamo scritto e letto : "con la fine degli s.o. i generalisti MDS passano al 16:9 anche sul sat perchè non devono più alimentare l'analogico". Ma letto così, sembra una notizia certa, mentre invece è solo una supposizione, seppure basata su un ragionamento logico. Ecco che allora tutti si aspettano di vedere la magia il 4 o 5 di luglio e invece nulla. Se invece aggiungiamo un "penso che", "spero che" o simili, forse le facili illusioni si svilupperanno meno!

Con questo non voglio dire che non capiterà nulla a breve sul sat (sono il primo io ad essere impaziente), ma forse potremmo ridurre un pò la trepidazione e la frenesia ;)
 
Eppure avrebbero solo da quadagnare, diventando le più viste su Tivusat... e quindi più entroiti pubblicitari.
 
@ reese se passi di quà, ora che si è concluso lo switch off del dtt, ci sono novità riguardo il sat, riordino transponder canali generalisti in 16/9 e in hd ? :D ;)
 
TivuSat raggiunge e
supera l’obiettivo di un milione e mezzo
di smart card attive (1.524.285 al 3
luglio).
Nelle ultime settimane, spiega
l’emittente satellitare in una nota, si e’
registrato un forte incremento delle
attivazioni che hanno superato il picco
di 3.000 smart card giornaliere. Oggi, il
5,2% delle famiglie italiane ha scelto
Tivu’Sat. Ad un anno dal
raggiungimento del primo milione di
carte attive (luglio 2011), l’anno in corso
si consolida con un tasso di crescita
molto piu’ alto rispetto alle previsioni.Con queste possibilità,prima o poi si sveglieranno !! →3.000 al giorno !! :D
 
visto le difficoltà di ricezione del dtt in tante zone in Italia non è sorprendendo di vedere tivùsat crescere perchè con una buona antenna parabolica e un buon decoder hd perchè si deve pensare al futuro la qualità c'è ! Dunque io sono fiducioso son sicuro che presto tanti canali vorrano raggiungere questa piattaforma che vede molto velocemente i suoi telespettatori crescere.
 
Chissà come mai reese non viene mai qui.... forse si vergogna per come mediaset sta trattando i clienti tivusat?
 
si bagnano la bocca con il milione e mezzo di smart attive.. allora che dessero veramente valore a sta mezza sòla!!! :doubt: Ma sopratutto a tutte queste persone che ci hanno creduto e che invece sono rimaste negli anni in buona parte deluse.
Bisogna che cominciano a osare!!!! Altrimenti il futuro sarà tutto in mano a skyfo e forse a qualche altro pappone pure peggiore... chi lo sa... quando c'è da spolpare vittime innocenti, l'Italia diventa subito patria di predatori senza scrupoli :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso