...una considerazione di carattere generale...
Questi ultimi mesi e settimane sono state particolarmente frenetiche per noi, nel senso che abbiamo fatto mille supposizioni, abbiamo auto-alimentato tante speranze che, almeno finora, sono andate tutte deluse...
Da tanto tempo leggiamo "deve arrivare il canale X", "a breve attivano il 16:9", "è tutto pronto per l'HD", ecc. E poi? Solo fumo...
La considerazione che vorrei fare è questa: in fin dei conti i "colpevoli" di queste aspettative mancate siamo un pò anche noi, forse soltanto perchè, talvolta, nel riportare un nostro pensiero o una nostra supposizione, lo facciamo esprimendo i concetti come se fossero dati certi.
Forse allora sarebbe meglio esprimere i concetti che sono "dati certi" o presunti tali, facendo riferimento sempre alla fonte di provenienza della notizia. Quando invece esprimiamo un nostro desiderio o una nostra idea, dovremmo specificare "secondo me", "secondo la mia opinione", ecc.
Esempio: quante volte abbiamo scritto e letto : "con la fine degli s.o. i generalisti MDS passano al 16:9 anche sul sat perchè non devono più alimentare l'analogico". Ma letto così, sembra una notizia certa, mentre invece è solo una supposizione, seppure basata su un ragionamento logico. Ecco che allora tutti si aspettano di vedere la magia il 4 o 5 di luglio e invece nulla. Se invece aggiungiamo un "penso che", "spero che" o simili, forse le facili illusioni si svilupperanno meno!
Con questo non voglio dire che non capiterà nulla a breve sul sat (sono il primo io ad essere impaziente), ma forse potremmo ridurre un pò la trepidazione e la frenesia
