Italia1 HD , Canale5 HD, Rete4 HD su Tivusat dal 17 Luglio?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
si bagnano la bocca con il milione e mezzo di smart attive.. allora che dessero veramente valore a sta mezza sòla!!! :doubt: Ma sopratutto a tutte queste persone che ci hanno creduto e che invece sono rimaste negli anni in buona parte deluse.
Bisogna che cominciano a osare!!!! Altrimenti il futuro sarà tutto in mano a skyfo e forse a qualche altro pappone pure peggiore... chi lo sa... quando c'è da spolpare vittime innocenti, l'Italia diventa subito patria di predatori senza scrupoli :icon_rolleyes:

Ciao Kamioka Go

Qundo comineranno a osare ?

Io gia' lo avevo capito l'andazzo da quando nacque.

Adesso mettiamo i principali canali di News stranieri, quelli problemi di soldi non ne hanno certo.

Almeno quando viene l'estate, ci installano negli alberghi e gli stranieri, si sentono un po' come se fossero a casa, sentendo le notizie di casa loro.

Poi mettiamo i canalli nazionali, quelli principali senza esagerare.

Punto. Stop.

Quelli ci sono rimasti.

Poi tu sei troppo buono.
Perche' mezza sòla
Sono una SOLA.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Adesso mettiamo i principali canali di News stranieri, quelli problemi di soldi non ne hanno certo.

Almeno quando viene l'estate, ci installano negli alberghi e gli stranieri, si sentono un po' come se fossero a casa, sentendo le notizie di casa loro.

Poi mettiamo i canalli nazionali, quelli principali senza esagerare.

Punto. Stop.

Quelli ci sono rimasti.
Concordo, e poi son sempre stato convinto come ho detto altre volte che quei canali esteri di news, tipo Tve, Bbc ecc... Non credo abbiano richeisto loro un numerino magico su tivusat, non hanno certo bisogno di tivusat per avere maggiore visibilita, sono sul sat da sempre... li avra' inseriti Tivusat nella propria numerazione... (così come fa sky coi canali vari FTA NON italiani che ci sono sui 500) per "gonfiare" l'offerta e che al contempo sono innocui per il tripolo rai-mediaset-la7... I canali italiani diversi dai 3 editori Rai-Mediaset-Telecom che vogliono entrare? Eh quelli invece devono pagare, sono appunto disincentivati dall'entrarci... :doubt:
 
S7efano ha scritto:
Concordo, e poi son sempre stato convinto come ho detto altre volte che quei canali esteri di news, tipo Tve, Bbc ecc... Non credo abbiano richeisto loro un numerino magico su tivusat, non hanno certo bisogno di tivusat per avere maggiore visibilita, sono sul sat da sempre... li avra' inseriti Tivusat nella propria numerazione... (così come fa sky coi canali vari FTA NON italiani che ci sono sui 500) per "gonfiare" l'offerta e che al contempo sono innocui per il tripolo rai-mediaset-la7... I canali italiani diversi dai 3 editori Rai-Mediaset-Telecom che vogliono entrare? Eh quelli invece devono pagare, sono appunto disincentivati dall'entrarci... :doubt:

Ciao S7efano

Magari anche con qualche scambio di film, documentari e cose del genere.

Comunque per fare un resoconto dei canali che ultimamente sono entrati in Lcn:

TV= 0

Radio=2

RDPi Radio
Radio 24

Non male.

Ciao ;)
max
 
Kamioka Go ha scritto:
si bagnano la bocca con il milione e mezzo di smart attive.. allora che dessero veramente valore a sta mezza sòla!!!
ma che discorsi....per tantissime persone in zone difficili per il DTT è stata una manna dal cielo...(non inteso come SKY!!!) centinaia di migliaia di persone non avrebbero avuto garantita la visione di F1, Moto GP, campionati europei di calcio senza TIVUSAT.
La vergogna era quando non c'era TIVUSAT che per vedere la RAI decentemente era OBBLIGATORIO abbonarsi a SKY...
Ma bisogna sempre lamentarsi in Italia...Se vuoi altro paga e passa a SKY ma considera quanti usufruiscono con piacere di questo servizio praticamente gratuito
 
Ti quoto billyclay, io usufruisco di tivùsat con piacere senza la quale non potrei vedermi rai hd e i canali tematici rai 4 5 etc.a causa di due colline che mi schermano il segnale dai due trasmettitori da cui potrei ricevere l'intera offerta rai, anche se a me i canali mancanti non mi interessano li hò comunque sul dtt, sarebbe bello che venissero con tivùsat ma non si può pretendere di avere tutto, l'offerta attuale anche se non completa e già ottimale, se poi vengono altri canali ben vengano anche se sono i singoli editori a decidere, rai mediaset e la 7 la loro parte la fanno correggetemi se sbaglio mancano solo 3 canali 2 mediaset for you cartoonito e uno la 7 cioè la 7 d ;)
 
Ultima modifica:
Mediaset è stata quella che ha spinto di più per tivusat ed ora vedere che proprio lei non mette tutti i suoi canali, fa arrabbiare non poco
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ti quoto billyclay, io usufruisco di tivùsat con piacere senza la quale non potrei vedermi rai hd e i canali tematici rai 4 5 etc...
Che significa... però visto che stiamo parlando dei partecipanti della società TIVUSAT ci aspettiamo qualche canale in più da loro, visto che sul DTT ci sono e ci saranno nel prossimo futuro.
 
BillyClay ha scritto:
ma che discorsi....per tantissime persone in zone difficili per il DTT è stata una manna dal cielo...(non inteso come SKY!!!) centinaia di migliaia di persone non avrebbero avuto garantita la visione di F1, Moto GP, campionati europei di calcio senza TIVUSAT.
La vergogna era quando non c'era TIVUSAT che per vedere la RAI decentemente era OBBLIGATORIO abbonarsi a SKY...
Ma bisogna sempre lamentarsi in Italia...Se vuoi altro paga e passa a SKY ma considera quanti usufruiscono con piacere di questo servizio praticamente gratuito
Billy anche io sono tutto sommato soddisfatto, e la vergogna più grossa era senz'altro prima di Tivusat, ai tempi del matrimonio Rai-Sky(e pure in tempi piu remoti, Rai-Telepiù). Pero' rimane cmq criticabile... anomalie importanti ce ne sono ancora, come ad esempio che sul DTT diversi canali diffusi a livello nazionale, sono del tutto gratuiti, e via satellite sono a pagamento dentro Sky (i 3 sportitalia, Mtv, K2, frisbee,... insomma non sono pochini)... Un canale dovrebbe essere o a pagamento o gratuito su tutte le piattaforme trasmissive... non come gli gira... e dall'oggi al domani( vedi K2). E chi non li riceve via DTT? deve abbonarsi... o niente(si ripete in forma meno grave l'anomalia ai tempi dei Rai-Sky). Ripeto io personalmente ne faccio a meno mi bastano quelli che ricevo con Tivusat...mi va bene anche cosi... pero' non si può definire appieno Tivusat come il "DTT italiano via sat"... almeno cambiassero i termini... Sostanzialmente Tivusat è Rai-Mediaset-La7 via sat, nient'altro.. tutto il resto del DTT nazionale gratuito (esclusi ovviamente i canali locali non si pretendono anche questi) come si vede da da 3 anni a sta parte è in pratica del tutto assente.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
ma che discorsi....per tantissime persone in zone difficili per il DTT è stata una manna dal cielo...(non inteso come SKY!!!) centinaia di migliaia di persone non avrebbero avuto garantita la visione di F1, Moto GP, campionati europei di calcio senza TIVUSAT.

Ma bisogna sempre lamentarsi in Italia...Se vuoi altro paga e passa a SKY ma considera quanti usufruiscono con piacere di questo servizio praticamente gratuito
sì ma è un servizio zoppo: da quanto tempo non entra un nuovo canale?
Solo la Rai è presente totalmente con tutti ii suoi canali; Mediaset, quasi, a parte Cartoonito e For You (finché non partiranno con gli HD.. :icon_rolleyes:) ... dei Timb, solo La7.. di Switchover Media c'era solo K2 che però è addirittura uscita senza manco avvisare per diventare pay.. :icon_rolleyes:
insomma, sono tanti.. troppi!
Io sono proprio uno di quelli che ricevono quasi nulla sul dtt, e proprio perché come dici tu, T.Sat DOVREBBE essere una manna dal cielo, mi sento preso in giro di fronte a questi tanti canali tanto promessi e mai arrivati oppure spariti.. e non posso neanche rivolgermi al sat, perché o non ci sono, o sono solo su sky.. questo è gravemente ingiusto. Le esclusive satellitari non devono andare a discapito di chi è già sfortunato via etere, e se reclamizzi (per vendere :mad: ) una piattaforma satellitare come SUPPLENTE del DTT, poi ti aspetti che supplisca, altrimenti diventa una presa in giro. Da tempo sostengo che vanno riviste le regole per invitare al meglio questi editori un po' pigri a sbarcare, nel rispetto del cittadino che ha diritto al servizio per cui ha pagato.

BillyClay ha scritto:
La vergogna era quando non c'era TIVUSAT che per vedere la RAI decentemente era OBBLIGATORIO abbonarsi a SKY...
Quello fu uno scandalo anche maggiore che in un Paese Civile doveva finire con le manette dei dirigenti Rai che ebbero quella bella pensata per arrotondarsi le entrate con la scusa dell'evasione del canone, o della presunta qualità del servizio (non è che più canali è uguale per forza a qualità ;).
Questo però non cambia nulla rispetto alla situazione attuale. La Rai (ma anche Mediaset e La7) sono arrivati a questa soluzione con mooolto ritardo, dopo che il danno al cittadino si era anche troppo perpetrato..
 
Alcuni canali ,come per esempio MTV hanno contratti con Sky e non possono entrare in tivusat.
 
ERCOLINO ha scritto:
Alcuni canali ,come per esempio MTV hanno contratti con Sky e non possono entrare in tivusat.
E tipo l'articolo di qualche giorno fa sul sole24ore dove dava per "breve" l'arrivo di MTV su TivùSat allora era una bufala? :doubt:
 
infatti NON si può vietare a un canale indipendente (non del servizio pubblico) come MTV o Sportitalia di accettare un'offerta vantaggiosa da parte di SKY...
L'importante è che sia garantito il servizio pubblico poi chiaro che Mediaset si è agganciata solo per "fare la guerra a SKY" ma se ricevesse da SKY una proposta economica molto vantaggiosa state pur sicuri che non esiterebbe a passare a SKY (o anche a SKY: tipo LA7)...
Per quanto riguarda Ti Media...beh sembra chiaro che certe offerte a loro siano già ben arrivate....
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Alcuni canali ,come per esempio MTV hanno contratti con Sky e non possono entrare in tivusat.
Eh si sa, ma un contratto non dura in eterno... e K2? era su Tivusat e senza manco avvisare è passato su Sky criptato, e se uno aveva preso tivusat per vedere K2?... l'utenza tivusat non è manco stata avvisata della cosa... Scusate se torno spesso su sta cosa, ma veramente non si digerisce... E sembra che i contratti con tivusat siano risolvibili in un lampo... mentre con Sky sono eterni... :(
 
ale89 ha scritto:
E tipo l'articolo di qualche giorno fa sul sole24ore dove dava per "breve" l'arrivo di MTV su TivùSat allora era una bufala? :doubt:
mah dipende da chi rileva il 51% MTV ancora in mano a TIMedia...mi sembra un attimo presto a meno che non abbiano notizie molto confidenziali...
 
S7efano ha scritto:
Eh si sa, ma un contratto non dura in eterno... e K2? era su Tivusat e senza manco avvisare è passato su Sky criptato, e se uno aveva preso tivusat per vedere K2?... l'utenza tivusat non è manco stata avvisata della cosa... Scusate se torno spesso su sta cosa, ma veramente non si digerisce... E sembra che i contratti con tivusat siano risolvibili in un lampo... mentre con Sky sono eterni... :(
mi sembra che le forze economiche in campo siano ben diverse...TIVUSAT sono 4 gatti con capitale tendente a zero...ma ripeto: grazie al cielo che ci sia...non vorrei che qualcuno ricominciasse vergognosamente a spingere la RAI di nuovo verso un'altra direzione...
Cmq ripeto: non si può avere la certezza che un canale free (K2 NON era criptato Nagra per tivusat) non passi armi e bagagli a SKY.
Anche il fatto di adottare la doppia codifica (tipo DeeJay) non mi sembra una volpata (a meno di problemi di copyright) ...rimanendo FTA il bacino d'utenza è sicuramente maggiore e i costi minori...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
E tipo l'articolo di qualche giorno fa sul sole24ore dove dava per "breve" l'arrivo di MTV su TivùSat allora era una bufala? :doubt:


Ad oggi a me non risulta l'arrivo di nessun nuovo canale su Tivusat ,tanto meno i canali Mediaset HD


Vedremo se nei prossimi giorni ci saranno novità ;)
 
S7efano ha scritto:
Eh si sa, ma un contratto non dura in eterno... e K2? era su Tivusat e senza manco avvisare è passato su Sky criptato, e se uno aveva preso tivusat per vedere K2?... l'utenza tivusat non è manco stata avvisata della cosa... Scusate se torno spesso su sta cosa, ma veramente non si digerisce... E sembra che i contratti con tivusat siano risolvibili in un lampo... mentre con Sky sono eterni... :(
Straquoto! Basta con queste esclusive secolari :mad:
Nel momento in cui SI e MTV decisero di trasmettere free in etere, dovevano ricordarsi di questo legame.. più coerente sarebbe stato da parte loro decidere di soprassedere fino a termine contratto, in rispetto al cittadino, che non è un cretino come essi credono :mad:
Oppure bisogna che, in mancanza di una legge con disposizioni precise, ci fosse un organo competente o un qualche giudice che ponesse fine a queste esclusive nel momento dell'inizio delle trasmissioni in chiaro sul dtt, proprio per consentire a questi editori di slegarsi da Skyfo e trasmettere in parallelo anche su TivùSat per dovere di copertura satellitare supplente. Cosa che non è avvenuta e adesso siamo stufi di sentirci ancora servita la storiella delle esclusive :mad:
Non ci crede più nessuno che sia solo questo il motivo.. né tantomeno che esistano contratti vitalizi..:icon_rolleyes:
intanto nessun organo istituzionale sta facendo un kaiser per sistemare e regolare questa giungla italiana che come al solito ci distingue dal mucchio mondiale facendoci fare, ancora una volta, la figura dei M.... :mad:
 
Non ci credere...ma i contratti li fanno come pare a loro, non a noi, e la durata la fissano come vogliono loro...e uno stato di diritto non può intervenire in tal senso, non essendo appunto servizi pubblici dello stato come già detto.

E per finire e tornare OT ripeto ciò che scrivo da anni...più che la mancanza dell'HD mi scandalizza la trasmissione 4/3 letterbox!!! Anche se penso che per forza dovranno arrivare a breve specie il 16/9 SD per il quale basterebbe un attimo...
 
BillyClay ha scritto:
Cmq ripeto: non si può avere la certezza che un canale free (K2 NON era criptato Nagra per tivusat) non passi armi e bagagli a SKY.
Anche il fatto di adottare la doppia codifica (tipo DeeJay) non mi sembra una volpata (a meno di problemi di copyright) ...rimanendo FTA il bacino d'utenza è sicuramente maggiore e i costi minori...
Sì, concordo con il fatto di Deejay... mi pare un po un autogol... uno spreco utilizzare la codifica per cosa poi? è strano che abbiano problemi di copyright.. a meno che abbiano tagliato la testa al toro cosi'... oscurando tutto per il fatto che trasmettono anche dei film da qualche tempo e magari non hanno i diritti.. :eusa_think:

Canali come La7d, For you, Cartoonito visto che appartengono agli editori stessi di Tivusat (e non hanno contratti con la pay-tv)... non hanno però scusanti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso