BillyClay ha scritto:
ma che discorsi....per tantissime persone in zone difficili per il DTT è stata una manna dal cielo...(non inteso come SKY!!!) centinaia di migliaia di persone non avrebbero avuto garantita la visione di F1, Moto GP, campionati europei di calcio senza TIVUSAT.
Ma bisogna sempre lamentarsi in Italia...Se vuoi altro paga e passa a SKY ma considera quanti usufruiscono con piacere di questo servizio praticamente gratuito
sì ma è un servizio zoppo: da quanto tempo non entra un nuovo canale?
Solo la Rai è presente totalmente con tutti ii suoi canali; Mediaset, quasi, a parte Cartoonito e For You (finché non partiranno con gli HD..

) ... dei Timb, solo La7.. di Switchover Media c'era solo K2 che però è addirittura uscita senza manco avvisare per diventare pay..
insomma, sono tanti.. troppi!
Io sono proprio uno di quelli che ricevono quasi nulla sul dtt, e proprio perché come dici tu, T.Sat DOVREBBE essere una manna dal cielo, mi sento preso in giro di fronte a questi tanti canali tanto promessi e mai arrivati oppure spariti.. e non posso neanche rivolgermi al sat, perché o non ci sono, o sono solo su sky.. questo è gravemente ingiusto. Le esclusive satellitari non devono andare a discapito di chi è già sfortunato via etere, e se reclamizzi (per vendere

) una piattaforma satellitare come SUPPLENTE del DTT, poi ti aspetti che supplisca, altrimenti diventa una presa in giro. Da tempo sostengo che vanno riviste le regole per invitare al meglio questi editori un po' pigri a sbarcare, nel rispetto del cittadino che ha diritto al servizio per cui ha pagato.
BillyClay ha scritto:
La vergogna era quando non c'era TIVUSAT che per vedere la RAI decentemente era OBBLIGATORIO abbonarsi a SKY...
Quello fu uno scandalo anche maggiore che in un Paese Civile doveva finire con le manette dei dirigenti Rai che ebbero quella bella pensata per arrotondarsi le entrate con la scusa dell'evasione del canone, o della presunta qualità del servizio (non è che più canali è uguale per forza a qualità

.
Questo però non cambia nulla rispetto alla situazione attuale. La Rai (ma anche Mediaset e La7) sono arrivati a questa soluzione con mooolto ritardo, dopo che il danno al cittadino si era anche troppo perpetrato..