Italianità

Nessuno è perfetto, ma noi italiani, su certi argomenti dovremmo solo avere la decenza di tacere, in primis perchè non sappiamo difendere i nostri valori positivi, i nostri punti di forza, i nostri personaggi illustri ed i nostri luoghi storici, architettonici e naturalistici (visitare un qualunque parco Nazionale italiano ed uno USA, anche solo statale, confrontando lo stato delle infrastrutture ed il comportamento dei frequentatori).
Abbiamo una mentalità distorta (almeno rispetto alla mia) e se ci fermano perchè passiamo col rosso, in genere, la risposta che diamo è "ma gli altri lo fanno". Se vediamo commettere un'infrazione ci voltiamo dall'altra parte e stiamo malissimo se non risuciamo a fare altrettanto. Siamo "allergici" al concetto di legalità che, secondo l'italiota medio, va fatta rispettare dalle autorità, ma solo fino a quando non lo tocca direttamente.
Si abbattono gli edifici storici per fare centri commerciali, perchè chiunque abbia un minimo di autorità (se ne trae vantaggio personale) sa che può farlo senza doverne rispondere, dato che veniamo educati all'utilità (presunta) di farci sempre i fatti nostri, come se poi la Nazione ed il suo stato di salute non ci riguardasse, insomma, come se vivessimo su Marte.
Sappiamo solo mugugnare al bar, ma alla fine, credo che ciò di cui ci lamentiamo sia lo specchio che ben rappresenta il modo di pensare e di vivere della maggioranza.
 
se mi viene permesso oserei dire ''che schifo''.

l' italia sta affondando, soprattuto nei valori e nel voler ''fare'' che ci ha caratterizzato nel passato. diranno ancora nel mondo ''questo prodotto e' italiano'' con quel modo come per dire ''e' una sicurezza, qualita' ''?

ovunque io vada noto questa mentalita' dilagante ormai all' apice, non solo per il giusto discorso di tuner ma anche per il fattore dello scaricabarile. Nei luoghi di lavoro se possono delegare ad un' altra persona una cosa..la scaricano. L' altro giorno per fare un certificato in comune ho impiegato due ore, per poi scoprire che era solo non voglia dell' uno e dell' altro impiegato di perdere 10 minuti per reperire un modulo che non avevabo di pronto uso.

le aziende di prestigio..vendiamole, le isolette stupende vendiamole, mettiamo al governo chi dice che pensa ai problemi del paese e mentre i padri di famiglia si ammazzano perche' li lasciano disoccupati questi se ne fregano perche' la sera chiudono la porta di casa sicuri dei loro 20 mila euro mensili.



Per lavoro mi reco e mi interfaccio con la romania, che se ne dica, ci sta facendo le scarpe, almeno per la voglia di fare.
 
Nessuno è perfetto, ma noi italiani, su certi argomenti dovremmo solo avere la decenza di tacere, in primis perchè non sappiamo difendere i nostri valori positivi, i nostri punti di forza, i nostri personaggi illustri ed i nostri luoghi storici, architettonici e naturalistici (visitare un qualunque parco Nazionale italiano ed uno USA, anche solo statale, confrontando lo stato delle infrastrutture ed il comportamento dei frequentatori).
Abbiamo una mentalità distorta (almeno rispetto alla mia) e se ci fermano perchè passiamo col rosso, in genere, la risposta che diamo è "ma gli altri lo fanno". Se vediamo commettere un'infrazione ci voltiamo dall'altra parte e stiamo malissimo se non risuciamo a fare altrettanto. Siamo "allergici" al concetto di legalità che, secondo l'italiota medio, va fatta rispettare dalle autorità, ma solo fino a quando non lo tocca direttamente.
Si abbattono gli edifici storici per fare centri commerciali, perchè chiunque abbia un minimo di autorità (se ne trae vantaggio personale) sa che può farlo senza doverne rispondere, dato che veniamo educati all'utilità (presunta) di farci sempre i fatti nostri, come se poi la Nazione ed il suo stato di salute non ci riguardasse, insomma, come se vivessimo su Marte.
Sappiamo solo mugugnare al bar, ma alla fine, credo che ciò di cui ci lamentiamo sia lo specchio che ben rappresenta il modo di pensare e di vivere della maggioranza.

Concordo pienamente.
Anche se è vero però che in buona parte degli USA, chi ti racconta la storia della propria città è proprio colui che in prima persona ha fondato la città, ancora in piena attività e vitalità.
Di certo concordo con chi afferma che se vendessimo il Colosseo agli americani, gli italiani sarebbero i turisti più numerosi che visitano il Colosseo negli USA
 
Indietro
Alto Basso