Italia's Got Talent -Dal 12/03/2015 su Sky Uno HD

Secondo me è uno show da generalista free dove farebbe ascolti altissimi. I giudici non li criticherei troppo, magari ingranano col tempo.
Due cose non mi sono piaciute: la durata, troppo breve, e il montaggio iniziale, inquadrature troppo veloci e si soffermavano troppo sui giudici. Il resto roba già vista, nessun salto di qualità, anzi.
 
perché ho notato una certa somiglianza, sia fisica (alcuni tratti del viso, la bocca) che comportamentale (gesti delle mani)... nessun'altro ha trovato una somiglianza ?

Oddio, allora non sono l'unico..! :D Tratti, gestualità, espressioni... Separati alla nascita :D
 
Non so mi è sembrato tutto molto pacchiano... il montaggio fast and furios poi era davvero ridicolo :)
 
Stesse perplessità riguardo al montaggio de le regole del delitto perfetto. Non riuscite a star dietro alle novità. Vogliamo tornare alle lungaggini di chi vuol essere miliardario. Io cmq avrei fatto una cosa diversa modello xfactor. Cioè queste prime audizioni pubblicizzate come tali e poi qualche diretta in più.
 
gli abbonati Raiset? :D

una chicca che fino all'anno scorso hanno sempre guardato sul free, se vi abbanate per questi show con sono solo un plus, la stupida non è Sky.
Beh però io ho visto gli spot di IGT a raffica su Sky TG 24 dtt con la scritta "IN ESCLUSIVA per i clienti Sky" con tanto di numero di telefono sotto per abbonarsi. Non è che la gente ha chiesto l'esclusiva, eh, l'hanno detto loro. È un po' quando la scorsa estate Premium pubblicizzava la anteprima assoluta dei film Warner per gli abbonati definiti "pregiati" e finiti i titoli di coda (non una settimana dopo, un minuto dopo) te li ritrovavi praticamente gratis su infinity. La cosa mi faceva imbestialire. IGT è il programma di intrattenimento di punta della stagione, Sky Uno è un canale da loro giustamente valorizzato. Non diciamo sempre che la gente non si abbona per queste cose, altrimenti non mandino in giro Mika con il pianoforte a raccogliere abbonamenti a 19 euro. Dai, siamo obiettivi. È un programma forte. La pay deve tutelare chi paga anche un solo euro. Mi pare. Poi, a cosa servano i corrispettivi degli abbonamenti lo sappiamo, ma il rispetto dell'abbonato è fondamentale. Poniamola così.
 
Il fastidio per chi segue questo programma è quello che se lo ritrovano subito sul free e non dopo mesi come masterchef.Però sinceramente sono d'accordo con Alex non credo che ci sia qualcuno che appena ha saputo del passaggio di IGT su sky ha pensato di abbonarsi a sky per questo.
 
Secondo me in futuro quando Sky avrà il canale 8 del digitale (questione di poco) questi programmi andranno anche live in chiaro. Fanno troppi ascolti ed interesse (nel web e nei giornali si parla solo dei talent di Sky) per rimanere su una rete pay
 
Beh però io ho visto gli spot di IGT a raffica su Sky TG 24 dtt con la scritta "IN ESCLUSIVA per i clienti Sky" con tanto di numero di telefono sotto per abbonarsi. Non è che la gente ha chiesto l'esclusiva, eh, l'hanno detto loro. È un po' quando la scorsa estate Premium pubblicizzava la anteprima assoluta dei film Warner per gli abbonati definiti "pregiati" e finiti i titoli di coda (non una settimana dopo, un minuto dopo) te li ritrovavi praticamente gratis su infinity. La cosa mi faceva imbestialire. IGT è il programma di intrattenimento di punta della stagione, Sky Uno è un canale da loro giustamente valorizzato. Non diciamo sempre che la gente non si abbona per queste cose, altrimenti non mandino in giro Mika con il pianoforte a raccogliere abbonamenti a 19 euro. Dai, siamo obiettivi. È un programma forte. La pay deve tutelare chi paga anche un solo euro. Mi pare. Poi, a cosa servano i corrispettivi degli abbonamenti lo sappiamo, ma il rispetto dell'abbonato è fondamentale. Poniamola così.

non si può essere obiettivi di certo analizzando gli spot, perchè a punto sono spot fatti ad arte per attirare attenzione e lo fanno su tutto non solo su Italia's Got Talent, anche su un singolo film , serie, documenatario; dal pubblicizzare un prodotto per il quale ci hanno speso soldi a pensare che ci possano essere migliaia di persone che si abbonano solo per una cosa ce ne vuole. è tutto l'insieme che ha davvero valore, non se un film, una serie, uno show su 100 va anche sul free.

una volta che ho visto la puntata di IGT, me ne frega poco se poi la trasmettono 8-80-800 giorni dopo sul free, per quanto mi riguarda una persona si dovrebbe abbonare per un insieme (non uno o due) di contenuti si in esclusiva ma soprattutto per le comodità tecniche e di sfruttamento, che si hanno con il servizio pay e non in quello free.
 
Ultima modifica:
Sicuramente il passaggio in chiaro è e sarà fondamentale. Sono show molto costosi, X Factor è finito in perdita e quindi ora IGT lo passano subito in chiaro perchè, come è stato detto, gli inserzionisti vogliono visibilità e si sa che il pay sat paga poco.
 
non si può essere obiettivi di certo analizzando gli spot, perchè a punto sono spot fatti ad arte per attirare attenzione e lo fanno su tutto non solo su Italia's Got Talent, anche su un singolo film , serie, documenatario; dal pubblicizzare un prodotto per il quale ci hanno speso soldi a pensare che ci possano essere migliaia di persone che si abbonano solo per una cosa ce ne vuole. è tutto l'insieme che ha davvero valore, non se un film, una serie, uno show su 100 va anche sul free.

una volta che ho visto la puntata di IGT, me ne frega poco se poi la trasmettono 8-80-800 giorni dopo sul free, per quanto mi riguarda una persona si dovrebbe abbonare per un insieme (non uno o due) di contenuti si in esclusiva ma soprattutto per le comodità tecniche e di sfruttamento, che si hanno con il servizio pay e non in quello free.


Quoto....
 
Esiste un modo per vedere questa trasmissione se non si è abbonati? Tramite sito, repliche su Cielo o qualche altro modo? Grazie in anticipo.
 
Sì è sicuro, lo hanno deciso dopo che i giornali sono andati in stampa.
 
Grazie ad entrambi. A proposito di reality anche per Xfactor ci sarà la trasmissione in chiaro su Cielo?
 
Visto ieri. Non male ma non è il mio genere.
Non avevo mai visto una puntata di questo programma perchè non mi attrae il fatto che sono tutti talenti che fanno cose diverse messi insieme.
Insomma, è un talent stile frullatore e mi attira poco.
Continuo per curiosità, ma non è ancora scattata la scintilla.

PS io non mi sono abbonata certo a Sky per gli show di SkyUno (e se resto abbonata non è certo per quello) e sono anche d'accordo che, una volta che ho visto il programma, chissenefrega di dove lo trasmettono in seguito però il mandarlo in chiaro subito (ad una settimana di distanza) mi sembra comunque una presa per i fondelli e una mancanza di rispetto.
Potevano aspettare qualche mese, considerando che ci sarà stato qualcuno che si sarà abbonato per queste cose. Saranno pochi, ma qualcuno ci sarà.
 
Io devo ancora vedere la puntata, a causa di un paio di tornado misti a uragano che mi hanno impedito la visione.:5eek:

Parlavate di Nina Zilli, "famosa" col nome di Chiara Fraschetta più o meno 16/17 anni fà, faceva la co-conduttrice di "Help!" e del "Roxy Bar" in compagnia di Red Ronnie.

Mi piacevano molto quelle trasmissioni, che ora non esistono più e lei la ricordavo bene quando debuttò col nome di Nina Zilli. Bellissima e bravissima direi!:icon_cool:
 
Visto ieri. Non male ma non è il mio genere.
Non avevo mai visto una puntata di questo programma perchè non mi attrae il fatto che sono tutti talenti che fanno cose diverse messi insieme.
Insomma, è un talent stile frullatore e mi attira poco.
Continuo per curiosità, ma non è ancora scattata la scintilla.

PS io non mi sono abbonata certo a Sky per gli show di SkyUno (e se resto abbonata non è certo per quello) e sono anche d'accordo che, una volta che ho visto il programma, chissenefrega di dove lo trasmettono in seguito però il mandarlo in chiaro subito (ad una settimana di distanza) mi sembra comunque una presa per i fondelli e una mancanza di rispetto.
Potevano aspettare qualche mese, considerando che ci sarà stato qualcuno che si sarà abbonato per queste cose. Saranno pochi, ma qualcuno ci sarà.


Quoto...mi sembra un controsenso dire all'abbonato "ti do un'offerta ampia, tutti i talent e l'intrattenimento bla bla bla" e poi te li ritrovi in chiaro dopo una settimana...sí va bene, l'abbonato li vede prima e in HD...ma non mi sembra abbastanza, perché se é un punto core dell'offerta, deve essere anche trattato come tale IMHO ;)
 
Indietro
Alto Basso