Ciao a tutti
Ho cercato di capire la cosa dai vari thread simili ma ho dei dubbi so come effettuare la miscelazione di due antenne UHF nella seguente situazione:
Tutte le emittenti sono disponibili dal sito di Andrate con i ripetitori RAI e private in un arco di 10 gradi.
Ho Andrate a vista a circa 7 KM e non ci sono problemi a ricevere tutte le emittenti con una antenna UHF e una VHF in polarizzazione verticale miscelate con u miscelatore a due ingressi (VHF e UHF)
Il problema e' che su Andrate manca il MUX 4 RAI che invece e' disponibile sul canale 40 in polarizzazione orizzontale dal Eremo Monte capra
Il mux 4 mi interessa per Rai HD
Per i dettagli:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO15&posto=Ivrea
Il mio dubbio e' come devo miscelare una seconda antenna UHF puntata in direzione Eremo (azimut 193 vs Azimut 0 per Andrate)
Vedo che le sovrapposizioni dei canali tra Eermo e Andrate sembrerebbero essere limitate al canale 30
E' corretta questa interpretazione dei dati di otgv?
Posso semplicemente miscelare le due antenne senza filtrare alcun canaele o devo invece ricorrere ad un apposito filtro?
Esiste un filtro per i canali 22,25,26,30 (ho visto che esiste un 24-26, 30,40)
Posso in alternativa filtrare il 40 in modo selettivo in modo da usare la seconda antenna solo per il MUX 4 RAI?
E' del tutto sbagliato miscelare le due UHF senza filtro contando sul fatto che a parte il canale 30 non ci sono sovrapposizioni e sulla diversa polarizzazione?
In questo caso i "danni" sarebbero solo relativi al canale 30 o ci sarebbero pericolose sfasature su tutta la gamma UHF?
Vi ringrazio per l'attenzione e per eventuali consigli che vorrete darmi.
Ho cercato di capire la cosa dai vari thread simili ma ho dei dubbi so come effettuare la miscelazione di due antenne UHF nella seguente situazione:
Tutte le emittenti sono disponibili dal sito di Andrate con i ripetitori RAI e private in un arco di 10 gradi.
Ho Andrate a vista a circa 7 KM e non ci sono problemi a ricevere tutte le emittenti con una antenna UHF e una VHF in polarizzazione verticale miscelate con u miscelatore a due ingressi (VHF e UHF)
Il problema e' che su Andrate manca il MUX 4 RAI che invece e' disponibile sul canale 40 in polarizzazione orizzontale dal Eremo Monte capra
Il mux 4 mi interessa per Rai HD
Per i dettagli:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO15&posto=Ivrea
Il mio dubbio e' come devo miscelare una seconda antenna UHF puntata in direzione Eremo (azimut 193 vs Azimut 0 per Andrate)
Vedo che le sovrapposizioni dei canali tra Eermo e Andrate sembrerebbero essere limitate al canale 30
E' corretta questa interpretazione dei dati di otgv?
Posso semplicemente miscelare le due antenne senza filtrare alcun canaele o devo invece ricorrere ad un apposito filtro?
Esiste un filtro per i canali 22,25,26,30 (ho visto che esiste un 24-26, 30,40)
Posso in alternativa filtrare il 40 in modo selettivo in modo da usare la seconda antenna solo per il MUX 4 RAI?
E' del tutto sbagliato miscelare le due UHF senza filtro contando sul fatto che a parte il canale 30 non ci sono sovrapposizioni e sulla diversa polarizzazione?
In questo caso i "danni" sarebbero solo relativi al canale 30 o ci sarebbero pericolose sfasature su tutta la gamma UHF?
Vi ringrazio per l'attenzione e per eventuali consigli che vorrete darmi.