[Ivrea, TO] Rai MUX 4 da Eremo e il resto da Andrate

ocram59

Digital-Forum New User
Registrato
24 Febbraio 2013
Messaggi
4
Ciao a tutti
Ho cercato di capire la cosa dai vari thread simili ma ho dei dubbi so come effettuare la miscelazione di due antenne UHF nella seguente situazione:

Tutte le emittenti sono disponibili dal sito di Andrate con i ripetitori RAI e private in un arco di 10 gradi.
Ho Andrate a vista a circa 7 KM e non ci sono problemi a ricevere tutte le emittenti con una antenna UHF e una VHF in polarizzazione verticale miscelate con u miscelatore a due ingressi (VHF e UHF)

Il problema e' che su Andrate manca il MUX 4 RAI che invece e' disponibile sul canale 40 in polarizzazione orizzontale dal Eremo Monte capra
Il mux 4 mi interessa per Rai HD
Per i dettagli:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO15&posto=Ivrea

Il mio dubbio e' come devo miscelare una seconda antenna UHF puntata in direzione Eremo (azimut 193 vs Azimut 0 per Andrate)

Vedo che le sovrapposizioni dei canali tra Eermo e Andrate sembrerebbero essere limitate al canale 30
E' corretta questa interpretazione dei dati di otgv?

Posso semplicemente miscelare le due antenne senza filtrare alcun canaele o devo invece ricorrere ad un apposito filtro?

Esiste un filtro per i canali 22,25,26,30 (ho visto che esiste un 24-26, 30,40)
Posso in alternativa filtrare il 40 in modo selettivo in modo da usare la seconda antenna solo per il MUX 4 RAI?

E' del tutto sbagliato miscelare le due UHF senza filtro contando sul fatto che a parte il canale 30 non ci sono sovrapposizioni e sulla diversa polarizzazione?
In questo caso i "danni" sarebbero solo relativi al canale 30 o ci sarebbero pericolose sfasature su tutta la gamma UHF?

Vi ringrazio per l'attenzione e per eventuali consigli che vorrete darmi.
 
ocram59 ha scritto:
Il problema e' che su Andrate manca il MUX 4 RAI che invece e' disponibile sul canale 40 in polarizzazione orizzontale dal Eremo Monte capra
Il mux 4 mi interessa per Rai HD
Per i dettagli:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO15&posto=Ivrea

Il mio dubbio e' come devo miscelare una seconda antenna UHF puntata in direzione Eremo (azimut 193 vs Azimut 0 per Andrate)
Io metterei solo antenna dedicata su Eremo e fitro attivo a 5/6 celle con il suo alimentatore cosí non vai a intaccare il ch30 e gli altri Rai, in seguito se ci sono canali che arrivano solo da Eremo potrai sempre aggiungerli mettendo altri filtri di canale dedicati
 
egis ha scritto:
Io metterei solo antenna dedicata su Eremo e fitro attivo a 5/6 celle con il suo alimentatore cosí non vai a intaccare il ch30 e gli altri Rai, in seguito se ci sono canali che arrivano solo da Eremo potrai sempre aggiungerli mettendo altri filtri di canale dedicati

Grazie per il consiglio ma temo che tale soluzione sia oltre la mia portata (semplice appassionato con limitate conoscenze) e fuori budget per un semplice impianto per una sola famiglia.
(scusate avevo dimentica di precisare le reali esigenze dell'impianto)

Grazie comunque
 
ocram59 ha scritto:
Grazie per il consiglio ma temo che tale soluzione sia oltre la mia portata (semplice appassionato con limitate conoscenze) e fuori budget per un semplice impianto per una sola famiglia.
(scusate avevo dimentica di precisare le reali esigenze dell'impianto)

Grazie comunque
E va beh se volete cose funzionanti al 100% e per una vita
stare tranquilli e non avere rogne di alcun genere bisogna
spendere , le altre soluzione possono andare bene o andare male a te la scelta, le soluzioni diciamo da poco prezzo lascano il tempo che trovano

Queste soluzioni non lascano piú margini per aggiungere in futuro altri canali da direzioni diverse ma appunto se non interessa va bene cosí
 
i filtri per tre o quattro canali ci sono, ma costano parecchio e potrebbero causare parecchi problemi nella ricezione dei canali adiacenti; la cosa più semplice ed economica è una seconda uhf orientata ad Andrate e miscelata a quella già presente, prima dell'amplificazione, tramite un filtro-miscelatore pretarato sul ch 40
 
reggio_s ha scritto:
i filtri per tre o quattro canali ci sono, ma costano parecchio e potrebbero causare parecchi problemi nella ricezione dei canali adiacenti; la cosa più semplice ed economica è una seconda uhf orientata ad Andrate e miscelata a quella già presente, prima dell'amplificazione, tramite un filtro-miscelatore pretarato sul ch 40
Dici che poi non avrá problemi con i ch 39 e ch 41 ? mah
 
se i segnali sono robusti una piccola diminuzione di potenza sul 39 e 41 non crea problemi; se invece tali segnali sono al limite basta poco per farli saltare
 
Ciao e grazie ancora
Certo, come in tutti i campi, se si vogliono le soluzioni ottimali spesso bisogna spendere, mi "spaventava" solo l'idea di dover ricorrere a soluzioni piu' tipiche di un impianto condominiale (scusate, associavo i filtri attivi sui singoli canali agli impianti condominiali che di un semplice impianto monofamiliare.

Per capirci vedi post:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1348119&postcount=484



Comuque mi pare di capire dai vostri consigli che la soluzione sia fare in modo che l'antenna dedicata prelevi solo il canale 40 da Eremo e lo faccia nel modo piu' selettivo possibile per non causare problemi ai ricevuti da Andrate


Considerate che la ricezione da Andrate e' ottimale (a vista senza alcun ostacolo e non piu' di 7 KM) , la mia "speranza" quella che un filtro passacanale tarato sul 40 , aiutato dalla diversa polarizzazione de dalla "lontananza " di Eremo (non a vista e a circa 50 km) mi permetta di riceere il canale 40 senza troppi danni ai canali adiacenti.

Chiaro che mi rendo conto che e' una soluzione tutta da verrificare e non "future proof" e se un domani devo aggiungere altri canali siamo al punto di partenza. pero' puo' pure succedere che portino rai HD su Andrate e che quindi non serva piu' l'antenna dedicata.

Quindi se trovo una soluzione a basso costo mi fa piacere provare a realizzarla altrimenti attendo che portino Rai HD anche su Andrate

Grazie nuovamente a tutti.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace, ma il discorso delle diverse polarizzazioni e del canale 40 libero da uno dei due siti non è d'aiuto per sperare di poter miscelare due antenne UHF senza gli opportuni filtraggi (passacanale 40 per l'antenna verso Torino e filtro trappola ch. 40 per quella verso Andrate).

Anche quando ci si trova in una situazione come questa, anche l'antenna verso Andrate concorre alla ricezione del ch. 40 e quindi la ricezione da Torino Eremo sarà comunque compromessa come se l'antenna verso Andrate facesse "una media": immagina 0% da Andrate e, ottimisticamente, 80% da Eremo (non è tecnicamente ortodossa come spiegazione, perché dovremmo parlare di fasi e grandezze vettoriali, ma è per farmi capire in modo immediato).

I filtraggi appropriati invece rendono "invisibile" ciascuna antenna coinvolta nella ricezione di uno o più specifici canali, così che concorre alla ricezione degli stessi solo quella coerente per puntamento e polarizzazione.
Se poi eventuali canali adiacenti il 40 (39 e 41) verranno leggermente compromessi per linearità a causa della pendenza di filtraggio, non si potrà far nulla, fermo restando che la bontà di questi stessi canali ricevibili da Andrate facilmente non porterà effetti significativi quanto a ricevibilità sui tuoi apparecchi. ;)
 
Ciao, da quel che so il Mux4 Rai dovrebbe essere attivato anche da Andrate, ma non si sa bene quando (nel masterplan è previsto). Inoltre devi assicurarti di ricevere il 40 da Torino, poche zone di Ivrea sono ben esposte... Te in che zona sei?
Il mio consiglio è quello di ricevere tutto da Andrate e sperare in un'attivazione del Mux4 abbastanza imminente, evitando di spendere soldi...
Ciao ;)
 
Ciao

@AG.-BRASC

Il tuo post mi ha chiarito l'errore di base del mio ragionamento.
In effetti entrambe le antenne concorrono alla ricezione di quanto gli arriva "da dietro" e quindi senza filtraggi adeguati la cosa non e' neppure ipotizzable.

@Fatantony penso che alla fine convenga davvero aspettare che portino il MUX 4 anche su Andrate .

Per quanto riguarda l'effettiva possibilità di ricezione sono in zona rialzata vicino alla Dora.
L'idea di cercare di ricevere Rai HD mi è venuta guardando i tetti intorno: mentre la maggioranza ha la classica coppia VHF VHK verticali verso Andrate, ho notato che qualcuno ha anche una UHF apparentemente più' direttiva (o almeno con più elementi) puntata in direzione opposta in polarizzazione orrizzontale.

Incrociando questa osservazione con le info di otgtv ho capito che puntavano verso Eremo e da qui la voglia di provare a farlo pure io dovendo comunque rifare l'impianto di antenna dopo tanti anni.

Grazie ancora a tutti voi per l'attenzione e per i consigli

Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi dispiace, ma il discorso delle diverse polarizzazioni e del canale 40 libero da uno dei due siti non è d'aiuto per sperare di poter miscelare due antenne UHF senza gli opportuni filtraggi (passacanale 40 per l'antenna verso Torino e filtro trappola ch. 40 per quella verso Andrate).
Vorrei capire perchè si dovrebbe mettere anche il filtro trappola sull'antenna verso Andrate: le polarizzazioni sono diverse, le direzioni sono diverse, il segnale che entra sul canale 40 dall'antenna verso Andrate sara', nella peggiore delle ipotesi, 20 dB più basso e non dovrebbe influire.
Dove sbaglio?

Grazie per la risposta.
 
Nella peggiore delle ipotesi, il segnale proveniente da Torino potrebbe anche essere riflesso dalla Serra (rilievo morenico in punta alla quale si trovano i ripetitori di Andrate), "entrare" dal lobo principale dell'antenna verso Andrate e dare disturbi nonostante la polarizzazione verticale... comunque, non è un'impianto quello realizzato senza trappole e/o passacanale, è un accrocchio che avrà bisogno di manutenzione ogni tre per due ;)
 
a00818 ha scritto:
Vorrei capire perchè si dovrebbe mettere anche il filtro trappola sull'antenna verso Andrate: le polarizzazioni sono diverse, le direzioni sono diverse, il segnale che entra sul canale 40 dall'antenna verso Andrate sara', nella peggiore delle ipotesi, 20 dB più basso e non dovrebbe influire.
Dove sbaglio?

Grazie per la risposta.
Se la modifica viene fatta prima che il ch 40 sia trasmesso anche da Andrate, quando sarà attivata l'emissione anche da quel ripetitore, non si verificheranno conflitti.
Penso che AG-BRASC volesse cautelarsi da questa possibilità.

Altrimenti, si aspetta l'emissione da Andrate e nel frattempo non si riceve quel mux.
 
Indietro
Alto Basso