Java 7 Update 75 (20/01/15) [Fine supporto, consigliato aggiornare alla versione 8]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
detto non con parole mie:
sopron ha scritto:
"Oracle sembra stia mandando il messaggio che non vuole avere centinaia di milioni di utenti consumer", Krebs, e "questi utenti dovrebbero ascoltare e rispondere a tono" eliminando ogni traccia di Java dal PC.

questa è saggezza, finalmente!
;) ;)

io penso di cominciare a stufarmi di aggiornare java, non solo rinominare le dll, ma proprio l'aggiornamento stesso. :(

qualora il coraggio per la disinstallazione venisse a mancare e qualora non si fosse ancora raggiunto il limite di pazienza nell'aggiornare settimanalmente, allora:
ERCOLINO ha scritto:
Se volete un consiglio ,tenetele disattivate nel browser
sopron ha scritto:
 
Ultima modifica:
Shark81 ha scritto:
sopron ti rispondi qui piuttosto che sull'altra discussione: non ho rimosso il deployment tooltik.Diciamo che mi ha un pò "scoraggiato" il fatto di dover ripetere l'operazione ad ogni aggiornamento.
Ora leggo di altre falle....ma insomma cosa dobbiamo fare?Disattivarle per ogni singolo browser oppure procedere alla disattivazione dal pannello di controllo?
Grazie

Dal pannello di controllo la disattivazione si ha su tutti i browser installati ,oppure si può disattivare dal singolo browser

Eventualmente disattivatele solo ,ma non disinstallatele
 
Sul Pc con Windows 7, è da molto tempo che ho disinstallato Java, l'unica volta che lo usavo era per fare i Test di velocità della linea. (Ma posso farne anche a meno).

Se non si usano programmi o siti che usano Java, lo si può tranquillamente togliere!! :eusa_shifty:
 
Biscuo ha scritto:
Se non si usano programmi o siti che usano Java, lo si può tranquillamente togliere!! :eusa_shifty:
quoto.
via browser raramente ne ho avuto bisogno.
usando applicazioni server non ne posso fare a meno (della jdk peraltro), ma se l'utilizzo fosse limitato al browser, il suo utilizzo nell'uso quotidiano, imho, è veramente basso.
 
ERCOLINO ha scritto:
Dal pannello di controllo la disattivazione si ha su tutti i browser installati ,oppure si può disattivare dal singolo browser

Eventualmente disattivatele solo ,ma non disinstallatele
Ercolino scusa ma per disattivare java cosa bisogna fare esattamente? Andare in pannello di controllo e cliccare sull'icona java e poi?

Per caso cliccare all'interno della scheda "Sicurezza" e togliere lo spunto da dove e' scritto "Abilitare il contenuto nel browser"?
 
A tutti gli utenti che a causa di bug, avevano disabilitato Java, chiedo, cosa non siete riusciti a fare con Java disabilitato?

Per un uso normale (a casa e non per lavoro) di Internet, Java non serve a una mazza. :laughing7:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ok grazie. Ma cosi facendo viene disabilitato solo da I.E. 8 (visto che windows xp) oppure da tutti i browser? Perche' ho installato anche google chrome.

In secondo luogo io ho disattivato 3 componenti java all'interno di "Gestioni componenti aggiuntivi" all'interno di internet explorer 8:

1) java plug-in 10.11.2
2) java(tm) plug-in ssv helper 1
3) java(tm) plug-in ssv helper 2

E' la stessa cosa o c'e' differenza?
 
Se7en ha scritto:
a me succede quando uso browser a 32 bit ed ho installato java a 64 bit.
difatti non ho mai problemi con explorer che nativamente su win7 c'è a 32 e 64 bit, mentre con firefox e chrome il problema ce l'ho sempre.
non ce l'ho invece sui pc a 32 bit, i quali, obbligatoriamente :D, hanno il runtime a 32 bit.
si può installare comunque (il runtime a 32 su macchine a 64), dipende se si vuol fare...
Anche a me capita esattamente così.
 
Io ho Win 7 64 bit ed ho comunque installato solo le Java a 32 bit

Non servono nulla quelle a 64 bit ,tanto non uso mai I.E 9 a 32 bit ,figuriamo quello a 64 :D
 
Biscuo ha scritto:
A tutti gli utenti che a causa di bug, avevano disabilitato Java, chiedo, cosa non siete riusciti a fare con Java disabilitato?

accedere alla cartella di wuala.com senza installare il programma.
seguire le orbite della ISS dopo averla avvistata di persona sfrecciare in cielo.
eseguire il test per verificare l'installazione di java.
 
agassi2006 ha scritto:
scusami ercolino dici di disattivare nel browser, ma scusa l' avevo alzata ad medio ad alta e ancora risulta bucata, e ma che paxxe cioe devo disattivare grazie della risposta.

ti prego se mi puoi rispondere grazie mille.
 
accedere alla cartella di wuala.com senza installare il programma.
seguire le orbite della ISS dopo averla avvistata di persona sfrecciare in cielo.
eseguire il test per verificare l'installazione di java.

E con tutti i servizi cloud che esistono, devi scegliere proprio quello che usa Java? :D (Non sarà mica perché c'è la criptazione automatica?) :badgrin:

E come sai, le orbite della ISS si possono vedere benissimo anche con flash player (o shockwave), che lo hai già installato.
Tutto questo per dire che se uno vuole, le alternative ci sono...;)
 
ritengo wuala il più affidabile in quanto cripti tutto sul tuo pc. altri servizi li evito, a partire da google e passando per dropbox (ce l'ho sul portatile solo perché mi hanno passato un film e volevano quello a tutti i costi).
il servizio è molto attento agli utenti, e in caso di osservazioni che li aiutino a migliorare ti regalano 2 gb in più. mi trovo molto bene. poi in settembre faccio loro presente di aggiornare il certificato (comodo-lacie) e via altri gb :D
quando seguivo qualche mese fa, era disponibile solo in java dal sito nasa, forse hanno aggiornato nel frattempo.
cmq concordo che si può sopravvivere in modo discreto anche senza java. ;)
ma poi che si fa? si chiude questo 3d?? :D

cmq se hai ancora dubbi su come la penso:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3344704&postcount=381
;)
 
Ultima modifica:
O.T.
Ho capito, non ti piacciono programmi "spioni" :lol:
Allora non usi neanche google o bing?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso