jepssen 4000

cato25

Digital-Forum New User
Registrato
29 Maggio 2006
Messaggi
8
sono in possesso di detto ricevitore e vorrei aggiornarlo.il setting è del 2004 e il sw è il 2.43a, il modello indicato nel menu è id 210. come posso fare, nel sito sono indicati un firm 2.59 e un setting 2006 ma non so come caricarli. vi è indicato anche un loader, è giusto x l'operazione? che tipo di cavi si usa , dritto o incrociato? grazie x l'eventuali risposte.
 
cavo incrociato "cross" che trovi comunemente in negozio o nei magazzini, poi ti serve il programma JSEdit, e il manuale che di solito trovi insieme al programma.probabilmente nel sito a cui ti riferisci trovi tutto.
chiedi pure se hai dubbi, è meglio una domanda che un danno!!!
 
Ciao come dice ZIOE se hai problemi tienici aggiornati cosi possiamo fare le cose insieme se non ci riesci anche io mi sa gli do una solverata al setting

Buona Notte a tutti :)
 
cato25 ha scritto:
sono in possesso di detto ricevitore e vorrei aggiornarlo.il setting è del 2004 e il sw è il 2.43a[...]

Gigiilbullo ha scritto:
non puoi renderlo allcam
Uhm non credo sia esatto in quanto la lettera "a" dopo il numero di versione indica proprio che non è un FW ufficiale e che è allcam.. o meglio che permette di utilizzare la cam irdeto CI (sicuramente la EuroCam Irdeto 1.06) in modalita "all-in-one" ;)
 
S7efano ha scritto:
Uhm non credo sia esatto in quanto la lettera "a" dopo il numero di versione indica proprio che non è un FW ufficiale e che è allcam.. o meglio che permette di utilizzare la cam irdeto CI (sicuramente la EuroCam Irdeto 1.06) in modalita "all-in-one" ;)
il decoder da solo non diventa allcam con le funzioni del 6000, ma effettivamente la 243a è una versione non ufficiale tipo quello per il decoder iddigital che consente alla cam irdeto di vecchia data di leggere altre codifiche, per capirci tipo il nokia 9500 allcam, chiudo qui
per il sw consiglio cmq la 2.59 che aiuta nella lettura delle altre cam etc. cmq al riguardo ci sono guide passo passo molto esaustive
 
Posso confermare quanto detto da Gigiilbullo: con la 2.59 funziona benissimo, io lo ho provato con cam seca, irdeto, magic, matrix reborn, dragon e zeta cam e non ho mai avuto problemi neppure utilizzando due delle cam citate in contemporanea. ;)
 
??? No Allcam ??? :eusa_think: Strano, ho sempre pensato che, come per il PVR, ci fossero disponibili firmware altenativi come gli STARSAT :eusa_whistle: ...;) .

Saluti
d@nluc
 
Gigiilbullo ha scritto:
il decoder da solo non diventa allcam con le funzioni del 6000, ma effettivamente la 243a è una versione non ufficiale tipo quello per il decoder iddigital che consente alla cam irdeto di vecchia data di leggere altre codifiche, per capirci tipo il nokia 9500 allcam, chiudo qui
per il sw consiglio cmq la 2.59 che aiuta nella lettura delle altre cam etc. cmq al riguardo ci sono guide passo passo molto esaustive
Certamente, intendevo Allcam secondo la concezione piu' classica e primitiva del termine: "Ricevitore + Cam irdeto" :D ;)

Per il resto quoto Danluc, anzi i fw Starsat sono stati sviluppati molto prima sui "no-pvr" cioè i jepssen4000 e gli Emtech-200.. solo in seguito sono approdati sui PVR. La jep. 2.59 mi pare risalga al 2004. Aggiungo che oltre a essere aggiornati di continuo presentano una migliore navigazione tra i satelliti: ad esempio la numerazione della lista dei canali parte dal numero "1" se si seleziona la lista dei canali di un solo satellite dal menu "OK", mentre col fw jepssen il numero rimane sempre quello effettivo: cioè se ad esempio ho un dualfeed Hotbird+Astra supponiamo che il primo canale di Astra cominci al numero "790" col fw Starsat se si seleziona la navigazione solo sul satellite Astra questo viene "riposizionato" sul n.1 anziche rimanere sul "790" come invece fa il fw jeppsen se si seleziona Astra. Inoltre tale suddivisione dei satelliti rimane "fissa", finchè non si riseleziona "All"; mentre coi jepsen se si è scelto Astra dal menu e si seleziona un numero di un canale di Hotbird(magari epr sbaglio) questo viene cmq richiamato potendo confonderci su quale satellite effettivamente ci troviamo (anche perche nel banner quando si cambia canale, al contrario dello Starsat, non compare il nome del satellite se non ricordo male). Oltre a questa caratteristica, quando si cambia canale compaiono sempre 2 piccole barre vicino alla info canale che indicano la quantita e qualita' del segnale di ciascun canale. ;)
 
S7efano ha scritto:
... anzi i fw Starsat sono stati sviluppati molto prima sui "no-pvr" cioè i jepssen4000 e gli Emtech-200.. solo in seguito sono approdati sui PVR...

... e forse è per quello, purtroppo, che nessun firmware Starsat riesce a riprodurre correttamente l'audio Dolby Digital nelle registrazioni su hard disk :sad: , ed è l'unico motivo per cui non lo uso...almeno finchè il disco del mio PVR rimane pieno di queste registrazioni ;) .

Saluti
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso