Jepssen con scart o con HDMI??

idro_stasi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
146
Località
Santa Marinella (Roma)
Ciao ragazzi,

posto qui, e spero di fare una cosa giusta, perché sono orientato all'acquisto di un jepssen anche se l'argomento potrebbe riguardare anche altri decoder.

Sono molto indeciso se acquistare un mediabox (che ha l'uscita HDMI) oppure un JST-2, che ha l'uscita solo scart (forse component? Ma nn ricordo...)

Il punto cruciale è che entrambi hanno il DVB-T, cioé il ricevitore in standard definition. Dato che attualmente nessun canale DTT trasmette in DVB-T2, allora di conseguenza le registrazioni dei programmi TV che si fanno sull'HD sono registrate in Standard definition.

Per cui, la visione dei programmi registrati su Hard Disk con questa definizione, secondo voi cambia se poi le vedo con scart oppure con HDMI? Cioé con HDMI la visione è comunque migliore oppure non cambia nulla rispetto alla visione tramite cavo Scart?
 
In generale la visione in HDMI migliora rispetto alla SCART in RGB oppure rispetto all'uscita component se hai un televisore moderno LCD o PLASMA (un pò grandini come dimensioni) e per trasmissioni in HD. Comunque metti a confronto il MediaBox che può ricevere segnali in HD dal satellite (provvisto di tuner DVB-S2) con il JST-2 che non ha questa possibilità perchè non può ricevere i segnali in HD :)
 
Si ok,

però attualmente la mia situazione è questa:

non ho sky e non ho la parabola, per cui del ricevitore DVB-S2 non ci faccio nulla, ma ho mediaset premium ed è questo che mi interessa. Principalmente registrerò programmi dal digitale terrestre ma in standard definition dato che ancora non ci sono decoder che registrano su hard disk con la codifica in DVB-T2.

Seconda cosa: attualmente la jepssen ha due prodotti, il mediabox con DVB-S2, DVB-T e uscita HDMI e il PVR-ST1, con DVB-S e DVB-T ma solo con scart.

Per cui non so se vale la pena spendere 400 euro per il mediabox per il quale non sfrutto né il DVB-S2 né l'HDMI a questo punto, dato che il terrestre è ancora fermo alla definizione standard e i programmi registrati li vedo comunque a 576i, oppure prendere il PVR ST-1 che costa meno, vedere momentaneamente i programmi registrati tramite scart e aspettare che si affermi la tecnologia HD anche su digitale terrestre e quindi affrontare la spesa più in là.

Che mi consigliate? :eusa_wall:
Per la cronaca ho un TV LCD della Philips HD Ready che ha sia scart sia HDMI
 
Ultima modifica:
Non basta dire che hai un tv hd ready ma dovresti dire anche quanti pollici è e da che distanza la guardi solitamene oppure se ti puoi avvicinare per guardare un programma in HD. Comunque, se non ti attrae il satellite, la risposta risulterebbe scontata :)
 
Mi sa infatti che dovrò cominciare a vedere qualche recensione per il PVR ST-1, e i pareri di altri utenti.

Comunque è un 32 pollici e lo guardo ad una distanza di un paio di metri.
 
Quindi con un 32" direi mediamente una distanza tra il metro e mezzo e due metri e mezzo per guardare una tramissione in HD, ma poi la cosa è soggettiva, direi che più ti ci abitui più ti avvicineresti :)
 
Indietro
Alto Basso