Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

hai scritto: Il Jeppsen continui effetti freeze e spesso scritta ricerca segnale

lasciavi intendere che sui canali sky a vessi problemi ;) i freeze li hai sui canali in chiaro:eusa_think:
 
Allora ripeto :

Jeppsen Mediabox ST 3HD: Continui freeze in particolare sui canali Sky HD e a volte anche sugli altri canali compresi i free.

Molto spesso appare la scritta ricerca segnale su una canale che fino al giorno prima si vedeva correttamente, se commuto invece sul Clarke hd 5000 C , tutto ok e visione perfetta.

Il Jeppsen gestisce la scheda Sky.

Per cui , ripeto che resto in attesa di ulteriori aggiornamenti e per il momento preferisco di gran lunga il Clarke Tech.
 
@Biramarro
Jeanpaul sta distruggendo la tua e anche la mia illusione di trovare un decoder perfetto :)
Comunque meno male che c'è chi dà dei feedback sui prodotti, buoni o cattivi che siano.
Io resto dell'idea che il Vantage 8000TS se solo supportasse la smarcam, sarebbe davvero una bella macchina.
 
dtt ha scritto:
@Biramarro
Jeanpaul sta distruggendo la tua e anche la mia illusione di trovare un decoder perfetto :)
Comunque meno male che c'è chi dà dei feedback sui prodotti, buoni o cattivi che siano.
Io resto dell'idea che il Vantage 8000TS se solo supportasse la smarcam, sarebbe davvero una bella macchina.

Per il momento ha qualche errore di gioventù ma resto fiducioso sui prossimi aggiornamenti .

Ciao

JP
 
jeanpaul ha scritto:
Allora ripeto :

Jeppsen Mediabox ST 3HD: Continui freeze in particolare sui canali Sky HD e a volte anche sugli altri canali compresi i free.

Molto spesso appare la scritta ricerca segnale su una canale che fino al giorno prima si vedeva correttamente, se commuto invece sul Clarke hd 5000 C , tutto ok e visione perfetta.

Il Jeppsen gestisce la scheda Sky.

Per cui , ripeto che resto in attesa di ulteriori aggiornamenti e per il momento preferisco di gran lunga il Clarke Tech.

Da quello che dici non è un problema del decoder ma del segnale che probabilmente è al limite, prova a far controllare l'impianto.
Col Clarke vedi senza squadrettamenti perchè ha un tuner più sensibile.
Cmq prova a lasciare attaccato direttamente solo l'ST-3 staccando il Clarke e vedi se risolvi.

E poi come fai a dire che col Clarke non funziona la scheda di Sky? Ho lo stesso modello e non mi ha mai dato problemi con nessuna delle versioni di scheda, 0001 e 0002.
Naturalmente senza usare cam varie, ma solo con il card reader interno del decoder.
Per la qualità video preferisco il Jepssen, anche se resto del parere che in SD la qualità che hanno i vecchi GoldBox è ancora insuperata.

Ciao
 
robbini ha scritto:
Se come tu dici il Clarke ha il tuner più sensibile del Jepssen allora vuol dire che il tuner del Jepssen fa pena......:5eek:
Discorso gia' affrontato! e poi quest'ultimo e' totalmente diverso :)
 
leggo che qualcuno fa paragoni tra Mediabox e Vantage HD, ma forse molti di voi non sanno che sia i decoder Jepssen che i Vantage vengono costruiti in Corea e marchiati con i loghi delle case, cosa che ormai è diventata consuetudine di tutte le grandi case del settore. In poche parole Il Mediabox ST 2/3 HD e il Vantage HD sono costruiti dalla stessa casa coreana, anzi lo stesso prodotto si trova sul mercato estero anche con altri marchi. Naturalmente ci sono alcune differenze hardware e firmware (vedi chip hdmi 1.3 montato solo dal Mediabox), ma credo che i tuner siano gli stessi ( non ci posso mettere la mano sul fuoco perchè il Vantage HD è uno dei pochi ricevitori che non posseggo e quindi non ho modo di confrontarli) e anche molti tools funzionano su entrambi i modelli, vedi ad esempio l'editor Channel Edit.
 
jepssen mediabox st-3 hd:in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato.

Salve a tutti e complimenti per il sito e per il forum. Avrete capito che sono nuovo,ed avrei da porvi alcune domande e testimoniare alcune cose.
Ho acquistato da circa una settimana il nuovo mediabox st-2 hd.
Al contrario del pvr-s2 hd ,ho avuto ottme impressioni iniziali. Dopo il firmware del 22 c.m la scheda sky 001 la legge benissimo e senza blocchi o freezee anche i canali hd. Benissimo la registrazione,senza perdita di qualità,velocità cambio canale ottima e riconoscimento hard disk da 500gb,istantaneo.Quindi in linea di massima tutto ok.A questo punto le mie domande, da profano ed inserito da poco in questo mondo sono,ho necessità di fare streaming da pc verso il ricevitore.come faccio?ci vogliono programmi particolari?da dove li scaricano e come si chiamano?come si configura la rete?esiste una guida passo passo?per il momento mi fermo qui...spero che qualcuno possa rispondermi,scusate se sono stato lungo e vi ringrazio anticipatamente,chiedete pure se volete altre notizie sul ricevitore...grazieee
 
Benvenuto nel forum;)
leggi con + attenzione ;) ti è sfuggito che ha pag. 2 di questo 3ad avevo messo il link del sito ufficiale Jepssen ove venivano riportate tutte le specifiche tecniche del ricevitore
che in merito alle tue domande riporta questo:

Una rete per tutto, una rete per tutti
Il MediaBox HD integra anche la funzione "MediaLan" che consente di condividere tutte le videoregistrazioni effettuate o i files archiviati (video, audio, foto, ecc.) con altri MediaBox (ST-2 HD o ST-3 HD), Digital Box HD, MegaBox HD, computer o notebook presenti nelle altre stanze. La rete può essere realizzata via cavo tramite la porta ethernet Lan 10/100 oppure con i moduli Jepssen JPL PowerLine inseriti nelle prese dell'impianto elettrico preesistente.

ciao
 
ok Biramarro a questo ci ero arrivato,ma ho collegato il mio ricevitore via lan col pc ma il pc non vede il ricevitore ed il ricevitore non vede il pc,premetto che nel pc ho dei programmi media server installati( nero media home )con la quale condivido con la ps3.Cosa devo impostare?grazie
 
CECELIFE ha scritto:
Da quello che dici non è un problema del decoder ma del segnale che probabilmente è al limite, prova a far controllare l'impianto.
Col Clarke vedi senza squadrettamenti perchè ha un tuner più sensibile.
Cmq prova a lasciare attaccato direttamente solo l'ST-3 staccando il Clarke e vedi se risolvi.

E poi come fai a dire che col Clarke non funziona la scheda di Sky? Ho lo stesso modello e non mi ha mai dato problemi con nessuna delle versioni di scheda, 0001 e 0002.
Naturalmente senza usare cam varie, ma solo con il card reader interno del decoder.
Per la qualità video preferisco il Jepssen, anche se resto del parere che in SD la qualità che hanno i vecchi GoldBox è ancora insuperata.

Ciao

Ok Grazie Cecelife,

adesso ho provato a collegare il Jeppsen direttamente al cavo sat principale senza passare dallo splitter.

Per il Clarke ho capito quale era il mio errore , pur avendo la scheda nel card reader interno tenevo anche la cam inserita.

Adesso provo ad usare nuovamente il jeppsen anche perchè mi gestisce meglio la scheda di Canalsat

Ciao

JP
 
collegamento diretto con cavo incrociato?

frollo71 ha scritto:
ok Biramarro a questo ci ero arrivato,ma ho collegato il mio ricevitore via lan col pc ma il pc non vede il ricevitore ed il ricevitore non vede il pc,premetto che nel pc ho dei programmi media server installati( nero media home )con la quale condivido con la ps3.Cosa devo impostare?grazie

mi permetto di suggerire:

il collegamento diretto fra due dispositivi con ciascuno proprio indirizzo IP va fatto con un cavo incrociato

se invece sono collegati alle prese di un impianto cablato la gestione degli indirizzi IP la farà il router, in questo caso è possiile che ci siano dei parametri da settare nel menu' mediabox (che ancora non conosco)
 
Numeroprimo il pc e il ricevitore sono collegati al netgear,stessa procedura usata con ps3 , con la consolle tutto ok,invece col ricevitore vedo che riconosce indirizzo ip con dhcp abilitato ma niente il pc non lo vede e viceversa.Ho letto che il dreambox usa dei programmi sia sul pc che sul rievitore,possibile che debbano uscire dei programmi anche per il mediabox?Giorgio, Cecelife voi che mi dite?Grazie anitcipatamente
 
frollo71 ha scritto:
Numeroprimo il pc e il ricevitore sono collegati al netgear,stessa procedura usata con ps3 , con la consolle tutto ok,invece col ricevitore vedo che riconosce indirizzo ip con dhcp abilitato ma niente il pc non lo vede e viceversa.Ho letto che il dreambox usa dei programmi sia sul pc che sul rievitore,possibile che debbano uscire dei programmi anche per il mediabox?Giorgio, Cecelife voi che mi dite?Grazie anitcipatamente

ti posso dire che si è già parlato della cosa in Jepssen e non è escluso che qualcosa si possa fare. Tieni conto che il decoder è uscito da meno di un mese sul mercato quindi bisogna avere un po di pazienza. Posso anticipare che il nostro Cecelife sta lavorando ad un software dedicato al Mediabox, che si chiamerà Mediabox Editor Studio e che presto sarà rilasciato. Non sarà solo un settings editor ma conterrà anche altre funzioni e chissà che non possa in futuro anche gestire le comunicazioni via lan tra decoder e rete?
Su questo potrà essere più esaudiente il buon Cecelife, cmq per ora bisogna pazientare, sicuramente questo decoder ha delle grandi potenzialità e con un buon supporto potrebbe esprimerle al meglio.
 
Prime impressioni

Allora, ieri sono ritoranto a casa nel primo pomeriggio per potere scollegare L'S2 e collegare l'ST-3 HD.
Chiedo ad altri di confermare o meno quello che scrivo . . .
Innanzitutto ringrazio Giorgio per la lista canali fornitami(ho usato il -1 ed è perfetto), prime impressioni considerando che prima dell'S2 avevo un PVR8000DA :
Cambio canali - velocissimo rispetto agli altri(l'unica cosa che mi da un po fastidio è che per qualche frazione di secondo quando cambi canale l'immagine è ferma)
Card Reader : Ho provato lo slot e guradando i canali sia di sky che altri sino a mezzanotte non mi ha mai fatto un freeze(cosa che invece con il card reader dell'S2 ogni tanto faceva e dovevo utilizzare la scheda nel modulo cam)
Registrazioni : ne ho fatte 2 una con la programmazione e una direttamente col tasto rec, entrambe andate a buon fine e ottima qualità, l'unica cosa(ma avro' sbagliato qualcosa) è che quando è finita la registr. programmata si è spento anche il decoder. Ha riconosciuto subito l'hdd da 1 Tera formattato da lui.
Otimo anche l'epg e il riordinamento/eliminazione canali).
Ho provato a disabilitare il blind scan, cambiare manualmente le frequenze di un canale, riabilitandolo e passandoci sopra mi ha immediatamente trovato il canale in oggetto.
Ho provato anche ad inserire una scheda mediaset sulla quale dovrei avere un credito ma penso che non la legga(prob. serve la samsung cam), qualcuno puo' confermarmelo ??
Io ho un impianto dual feed astra+Hotbird con 2 occhi sulla parabola.
Che dire per me per ora le impressioni sono ottime veramente.
Ditemi se posso verificare qualcos'altro(compatibilmente con la mia ignoranza e col poco tempo che ho a disposizione).
Ciao
P.S. Resto in attesa de nuovo editor di Cece !!!!
P.S. Anche la ricezione del terrestre a me pare molto buona, l'altro giorno non beccava nulla ma sicuramente era un problema dell'antenna che ho in cond. qui in ufficio.
Ciao
Ora mi piacerebbe provare a convertire le registr., ora guardo come si possa fare.

DImenticavo : rispetto all'S2 ha una scomodità : la porta usb sul retro che quando devo aggiornarlo devo sempre tirarlo fuori dal mobiletto mentre l'altro ne aveva una anche davanti che era comodissma.
Collegamento HDD e-sata tramite cavetto e-sata e-sata : UNA BOMBA !!!

Edito : Ho appena chiamato l'ufficio tecnico della ditta dove l'ho acquistato(comunque riv. jepssen) e mi è stato detto di non acquistare nulla per il payperview del terrestre in quanto uscirà un firmware per permettere allo slot di leggere la cod. Conax, quindi penso che per il momento non si possano acquistare eventi su mediaset o altro, ho chiesto anche lumi del perche' mi sia spento il dec. quando ho programmato la registr. ma mi è stato risposto evasivamente che prob. c'e' qualche settaggio per cui lui interpreta che io voglio registrare non guardando in quel momento la tv !!!! boh
 
Ultima modifica:
Per la porta usb prova con una mini prolunga tipo quella che viene fornita con alcune pendrive.
Per il digitale terrestre che io sappia l'unico sistema è usare la CAM Samsung ma non ti saprei dire se funziona o meno e cmq la codifica Conax non è usata per il DTT.

Per lo spegnimento alla fine della registrazione prova a disabilitare la voce Standby nel menu Prenotazione.

E' normale che quando cambi canale si vedano dei freeze, lo fanno tutti i decoder ma molti lo nascondono finchè l'immagine non è sincronizzata.

Ciao
 
Ultima modifica:
frollo71 ha scritto:
Numeroprimo il pc e il ricevitore sono collegati al netgear,stessa procedura usata con ps3 , con la consolle tutto ok,invece col ricevitore vedo che riconosce indirizzo ip con dhcp abilitato ma niente il pc non lo vede e viceversa.Ho letto che il dreambox usa dei programmi sia sul pc che sul rievitore,possibile che debbano uscire dei programmi anche per il mediabox?Giorgio, Cecelife voi che mi dite?Grazie anitcipatamente

Se vuoi vedere i file di un hard disk collegato al decoder via lan devi usare un programma di FTP, tipo FileZilla ed inserire l'indirizzo ip del MediaBox, da lì puoi modificare e copiare tutti i file a tuo piacimento.

Se poi non vuoi usare un programma esterno puoi farlo anche con Internet Explorer inserendo l'indirizzo ip nella barra dergli indirizzi

Ciao

P.S. Ti consiglio di disabilitare il DCHP e mettere un indirizzo ip statico
 
se non ricordo male
la codifica conax è usata da CONTO TV sul dtt

forse è un po' presto visto che questo ricevitore l'hanno ancora in pochi ma sarebbe utile cominciare fare un censimento di quali HDD funzionano e quelli no' ,quali vanno meglio: quelli da 2,5 o quelli da 3,5 con alimentazione esterna :eusa_think:

concordo sulla scomodita' della sola porta usb posteriore che permette di nascondere meglio un hdd ma quando si deve usare una chiavetta usb x aggiornarlo è una rogna:D staccare riattaccare ecc.. non potevano mettere una porta usb anche davanti?

ho capito che se colleghiamo l'hdd col cavetto E-SATA e il cavetto usb suggerito da Cecelife x i pendrive risolviamo la cosa;)

pero' io sono ignorante in materia di hdd:icon_redface: , se usiamo questo collegamento funziona come l'usb? a parte la maggior velocita' nel trasferimento dell'e-sata
cioè il disco si accende e si spegne col ricevitore?
suppongo che esistanno dei hdd con interrutore di spegnimento perchè se il decoder è acceso 10 ore al giorno...

infine un hdd con varie porte ,interruttore di spegnimento costicchiera' , suggerimenti
 
CECELIFE ha scritto:
Per la porta usb prova con una mini prolunga tipo quella che viene fornita con alcune pendrive.
Per il digitale terrestre che io sappia l'unico sistema è usare la CAM Samsung ma non ti saprei dire se funziona o meno e cmq la codifica Conax non è usata per il DTT.

Per lo spegnimento alla fine della registrazione prova a disabilitare la voce Standby nel menu Prenotazione.

E' normale che quando cambi canale si vedano dei freeze, lo fanno tutti i decoder ma molti lo nascondono finchè l'immagine non è sincronizzata.

Ciao
Mi ha detto il tecnico che per ora parrebbe non funzionare nemmeno la card nella samsung, mi ha consigliato di aspettare che dovrebbe essere implementato qualcosa a breve, lui mi ha parlato di mediaset premium come codifica conax ma io sono molto ignorante quindi . . . .
Aspetto con ansia il super-editor !!!
 
Indietro
Alto Basso