Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dtt ha scritto:@Biramarro
Jeanpaul sta distruggendo la tua e anche la mia illusione di trovare un decoder perfetto
Comunque meno male che c'è chi dà dei feedback sui prodotti, buoni o cattivi che siano.
Io resto dell'idea che il Vantage 8000TS se solo supportasse la smarcam, sarebbe davvero una bella macchina.
jeanpaul ha scritto:Allora ripeto :
Jeppsen Mediabox ST 3HD: Continui freeze in particolare sui canali Sky HD e a volte anche sugli altri canali compresi i free.
Molto spesso appare la scritta ricerca segnale su una canale che fino al giorno prima si vedeva correttamente, se commuto invece sul Clarke hd 5000 C , tutto ok e visione perfetta.
Il Jeppsen gestisce la scheda Sky.
Per cui , ripeto che resto in attesa di ulteriori aggiornamenti e per il momento preferisco di gran lunga il Clarke Tech.
CECELIFE ha scritto:Col Clarke vedi senza squadrettamenti perchè ha un tuner più sensibile.
Discorso gia' affrontato! e poi quest'ultimo e' totalmente diversorobbini ha scritto:Se come tu dici il Clarke ha il tuner più sensibile del Jepssen allora vuol dire che il tuner del Jepssen fa pena......![]()
CECELIFE ha scritto:Da quello che dici non è un problema del decoder ma del segnale che probabilmente è al limite, prova a far controllare l'impianto.
Col Clarke vedi senza squadrettamenti perchè ha un tuner più sensibile.
Cmq prova a lasciare attaccato direttamente solo l'ST-3 staccando il Clarke e vedi se risolvi.
E poi come fai a dire che col Clarke non funziona la scheda di Sky? Ho lo stesso modello e non mi ha mai dato problemi con nessuna delle versioni di scheda, 0001 e 0002.
Naturalmente senza usare cam varie, ma solo con il card reader interno del decoder.
Per la qualità video preferisco il Jepssen, anche se resto del parere che in SD la qualità che hanno i vecchi GoldBox è ancora insuperata.
Ciao
frollo71 ha scritto:ok Biramarro a questo ci ero arrivato,ma ho collegato il mio ricevitore via lan col pc ma il pc non vede il ricevitore ed il ricevitore non vede il pc,premetto che nel pc ho dei programmi media server installati( nero media home )con la quale condivido con la ps3.Cosa devo impostare?grazie
frollo71 ha scritto:Numeroprimo il pc e il ricevitore sono collegati al netgear,stessa procedura usata con ps3 , con la consolle tutto ok,invece col ricevitore vedo che riconosce indirizzo ip con dhcp abilitato ma niente il pc non lo vede e viceversa.Ho letto che il dreambox usa dei programmi sia sul pc che sul rievitore,possibile che debbano uscire dei programmi anche per il mediabox?Giorgio, Cecelife voi che mi dite?Grazie anitcipatamente
frollo71 ha scritto:Numeroprimo il pc e il ricevitore sono collegati al netgear,stessa procedura usata con ps3 , con la consolle tutto ok,invece col ricevitore vedo che riconosce indirizzo ip con dhcp abilitato ma niente il pc non lo vede e viceversa.Ho letto che il dreambox usa dei programmi sia sul pc che sul rievitore,possibile che debbano uscire dei programmi anche per il mediabox?Giorgio, Cecelife voi che mi dite?Grazie anitcipatamente
Mi ha detto il tecnico che per ora parrebbe non funzionare nemmeno la card nella samsung, mi ha consigliato di aspettare che dovrebbe essere implementato qualcosa a breve, lui mi ha parlato di mediaset premium come codifica conax ma io sono molto ignorante quindi . . . .CECELIFE ha scritto:Per la porta usb prova con una mini prolunga tipo quella che viene fornita con alcune pendrive.
Per il digitale terrestre che io sappia l'unico sistema è usare la CAM Samsung ma non ti saprei dire se funziona o meno e cmq la codifica Conax non è usata per il DTT.
Per lo spegnimento alla fine della registrazione prova a disabilitare la voce Standby nel menu Prenotazione.
E' normale che quando cambi canale si vedano dei freeze, lo fanno tutti i decoder ma molti lo nascondono finchè l'immagine non è sincronizzata.
Ciao