Joi, Mya & Steel: Ecco tutte le prime serate di settembre

supernino ha scritto:
Tutti i film e telefilm in programma ordinati per voto di qualità secondo l'IMDB:
Film tv:
8.3 - Full Metal Jacket (1983) - giovedì 04/09 su steel
8.3 - Ritorno al futuro (1985) - venerdì 05/09 su steel
8.3 - Il miglio verde (1999) - venerdì 12/09 su joi
8.0 - Hot Fuzz (2007) - giovedì 18/09 su steel
7.9 - The Insider (1999) - domenica 07/09 su joi
7.9 - Zodiac (2007) - lunedì 22/09 su joi
7.8 - Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo (1971) - mercoledì 03/09 su steel
7.8 - Carlito's Way (1991) - sabato 20/09 su joi
7.7 - Le conseguenze dell'amore (2004) - domenica 07/09 su mya
7.6 - Arma Letale (1987) - martedì 02/09 su steel
7.6 - Io non ho paura (2003) - venerdì 26/09 su joi
7.6 - Animal House (1987) - lunedì 29/09 su joi
7.5 - Le fate ignoranti (2001) - domenica 14/09 su mya
7.5 - Training Day (2001) - mercoledì 24/09 su steel
7.4 - Harry Potter e l'ordine dalla fenice (2007) - lunedì 15/09 su joi
7.4 - Il genio della truffa (2003) - lunedì 22/09 su steel
7.3 - Ritorno al futuro II (1989) - venerdì 12/09 su steel
7.2 - The life of David Gale (2003) - lunedì 01/09 alle su joi
7.2 - La ragazza del lago (2007) - martedì 16/09 si mya
7.2 - Cape Fear, il promontorio della paura (1991) - mercoledì 17/09 su steel
7.2 - Mio fratello è figlio unico (2007) - martedì 23/09 su mya
7.1 - Tremors (1990) - lunedì 08/09 su steel
7.0 - Ocean's 13 (2007) - sabato 06/09 su joi
7.0 - Griffin & Phoenix (2006) - martedì 09/09 su mya
7.0 - Arma letale 2 (1989) - martedì 09/09 su steel
6.9 - Crazy in love (2005) - martedì 02/09 su mya
6.9 - Blade (1998) - giovedì 11/09 su steel
6.9 - Ritorno al futuro III (1990) - venerdì 19/09 su steel
6.8 - Tutto può succedere (2003) - venerdì 12/09 su mya
6.8 - The Score (2001) - sabato 27/09 su joi
6.7 - Cuori in Atlantide (2001) - mercoledì 17/09 su mya
6.5 - Il dolce e l'amaro (2007) - lunedì 29/09 su joi
6.5 - Cuore Sacro (2005) - domenica 21/09 su mya
6.4 - Mezzanotte nel giardino del bene e del male (1997) - mercoledì 10/09 su steel
6.3 - City of Angels (1998) - mercoledì 24/09 su mya
6.3 - What Women Want (2000) - venerdì 26/09 su mya
6.2 - Intrigo a Berlino (2006) - venerdì 13/09 su joi
6.2 - Io vi dichiaro marito e marito (2007) - giovedì 25/09 su steel
5.9 - Ti odio, ti lascio, ti... (2006) - venerdì 05/09 su mya
5.9 - Le regole del gioco (2007) - lunedì 08/09 su joi
5.9 - The Jackal (1997) - martedì 30/09 su steel
5.8 - Romeo deve morire (2000) - martedì 16/09 su steel
5.8 - E alla fine arriva Polly (2004) - martedì 30/09 su mya
5.6 - Mr. Been: l'ultima catastrofre (1997) - lunedì 01/09 su steel
5.6 - Tu, io e Dupree (2006) - venerdì 19/09 su mya
5.5 - Un boss sotto stress (2002) - lunedì 15/09 su steel
5.2 - Danni Collaterali (2002) - martedì 23/09 su steel
4.8 - La mossa del diavolo (2000) - mercoledì 10/09 su mya
4.5 - The eye: lo sguardo (1999) - venerdì 05/09 su mya
n.p. - Middle of Nowhere (2008) - mercoledì 03/09 su mya
statistiche film:
numero film: 50
film oltre il 7: 25
film sotto la sufficenza: 11
film recenti (ultimi 3 anni): 16
film in prima tv: 8
media voto film joi: 6.6
media voto film mya: 6.4
media voto film steel: 6.9
media complessiva gallery 6.7
serie tv:
9.2 - Dr. House 4 - ogni mercoledì alle 21.00 su joi
8.9 - Boston Legal 3 - ogni lunedì alle 21.00 su mya
8.7 - Law & Order: Special Victim Unit - ogni martedì alle 21.00 su joi
8.7 - Nip & Tuck 5 - ogni sabato alle 21.45 su mya
8.3 - One Tree Hill 4 - ogni giovedì alle 21.45 su mya
8.0 - ER, medici in prima linea 3 - ogni giovedì alle 21.00 su joi
7.3 - The Starter Wife - ogni giovedì alle 21.00 su mya
7.2 - Senza Traccia 3 - ogni domenica alle 21.00 su steel
6.9 - Ally McBeal - ogni lunedì alle 21.45 su mya
3.9 - The Closer 2 - ogni sabato alle 21.00 su mya
n.p. - Terminator: The Sarah Connor Chronicles - ogni sabato alle 21.00 su steel
statistiche serie tv:
numero serie tv: 11
serie tv in prima tv assoluta: 4
serie tv oltre il 7: 8
serie tv sotto la sufficenza: 1
media voto telefilm joi: 8.6
media voto telefilm mya: 7.3
media voto telefilm steel: 7.2
media complessiva gallery 7.7


Supernino, che lavoraccio hai fatto...
;)
 
reese ha scritto:
Io amo molto i film alla "Studio Universal". E Steel in questi giorni mi sta dando grande soddisfazioni: Arma Letale, Ritorno al futuro, Jurassic Park, Ispettore Callaghan, Full Metal Jacket, Tremors, Animal House...Insomma, un tuffo negli anni '80 di Hollywood che io apprezzo molto.

certo, buoni film per l'amor del cielo, però che ci sia la giusta commistione tra film cult e fim nuovi. lo stesso devono afre con i tf
 
reese ha scritto:
Io amo molto i film alla "Studio Universal". E Steel in questi giorni mi sta dando grande soddisfazioni: Arma Letale, Ritorno al futuro, Jurassic Park, Ispettore Callaghan, Full Metal Jacket, Tremors, Animal House...Insomma, un tuffo negli anni '80 di Hollywood che io apprezzo molto.
Anche a me piace questa "studiouniversalizzazione" di STEEL in quanto SU era uno dei canali che guardavo maggiormento su SKY...Ma non capisco perchè continuano a mandare in onda pochi film in prima tv quando potrebbero mandarne di più...:evil5:
 
per una pay tv certi film sono improponibili seppur bellissimi....

per lo meno in prima serata........come callagan stasera

dai siamo seri!!!!

datelo su iris e nessuno dice niente!
 
m4ybe ha scritto:
per una pay tv certi film sono improponibili seppur bellissimi....

per lo meno in prima serata........come callagan stasera

dai siamo seri!!!!

datelo su iris e nessuno dice niente!

Non sono d' accordo....si tratta comunqque di un classico e per me va bene passi anche in prima serata.:icon_cool:
 
Da lunedì cominciano una serie di Prime tv su Canale5, a partire da "La guerra dei mondi" che, correggetemi pure perchè a memoria vado male, non è mai passato su Gallery. Ricordo solo King Kong una marea indefinita di volte.

Arma Letale, Callaghan.....belli sì, ma li ripropongono a intervalli regolari sui canali in chiaro, c'è bisogno di pagare per vederli una volta in più?

Siamo a settembre, e non mi sembra che il trend migliori per Gallery......ovviamente imho.
 
di solito le programmazioni migliori sulle tv generaliste vanno in onda d'inverno magari chissà su gallery le cose migliori se le conservano...
anche se ho notatato da qualche anno che le tv campano sulle serie tv e poco su film...
 
Freddy77 ha scritto:
Non sono d' accordo....si tratta comunqque di un classico e per me va bene passi anche in prima serata.:icon_cool:
evidentemente hai soldi da spendere inutilmente.

non ti basta vederli gratis su rete 4, la7, iris e talvolta pure sui canali locali questi bellissimi film? :)
 
Vederli gratis con 10 interruzioni pubblicitarie + interruzione per TG notizie , con film che finisce alle 01:00 di notte e vederli a pagamento senza interruzioni pubblicitarie con la possibilità di scegliere fra due orari di trasmissione per me non è la stessa cosa.

CIAo
Beppe
 
giuseppeBG ha scritto:
Vederli gratis con 10 interruzioni pubblicitarie + interruzione per TG notizie , con film che finisce alle 01:00 di notte e vederli a pagamento senza interruzioni pubblicitarie con la possibilità di scegliere fra due orari di trasmissione per me non è la stessa cosa.

CIAo
Beppe

Mi hai tolto le parole di bocca!
Poi i classici passano anche su sky, quindi non vedo tutto questo scandalo.
 
giuseppeBG ha scritto:
Vederli gratis con 10 interruzioni pubblicitarie + interruzione per TG notizie , con film che finisce alle 01:00 di notte e vederli a pagamento senza interruzioni pubblicitarie con la possibilità di scegliere fra due orari di trasmissione per me non è la stessa cosa.

CIAo
Beppe

è da capire se costi di più l'abbonamento alla pay tv o l'acquisto di un DVD recorder, o un ricevitore con recorder incorporato che permette di veder il tutto la sera dopo saltando le interruzioni pubblicitarie ...
... comunque concordo che vedere la TV senza interruzioni pubblicitarie libera la mente ... ma veramente tanto
 
Vero, senza pubblicità o flash dei TG è tutta un'altra cosa.
Vi dirò di +...sono contento che tra un programma e un altro ci siano un paio di minuti di pubblicità: danno modo di espletare alcune funzioni fisiologiche...specialmente con le serie TV con due episodi consecutivi che, non avendo praticamente titoli di coda come un film, vengono trasmessi con poco intervallo tra uno e l'altro.

Per la programmazione si spera che nell'inverno qualcosa in + ci sia ma obbiettivamente anche adesso non è malaccio. Alcuni film sono vecchiotti...vero...però sono film che in molti casi si rivedono volentieri. Le ripetizioni è ovvio che vengono notate di + quando un programma non ci piace, ma è anche vero che permettono di coprire molti orari permettendo a tutti di vedere quello che si è perso.

Ho letto le mozioni di alcuni per quanto riguarda la programmazione in chiaro di serieTV poco dopo poco che sono passate in paytv: secondo me è esagerata come critica. A chi piace registrare e collezionare, il fatto di averli senza pubblicità è impagabile: amen se dopo un mese li passano gratis...ci perderei troppo tempo a eliminare la pubblicità.

Poi alla fine sono 10€ al mese....pretendere di avere i palinsesti del tipo videonoleggio con prime tv 24h mi sembra esagerato
 
Quello che non va bene sono le repliche alle 21.00 di film già trasmessi a quell'ora (ho visto che programmano ancora "Intrigo a Berlino"). Repliche sì, ma in orari diversi, e non per quasi due mesi. Una settimana basta e avanza, poi lo si ritrasmetta a distanza di almeno un anno.

Poi, ribadisco, niente pubblicità e doppio audio, orari diversi di trasmissione (anche per registrare quello che va in contemporanea e non puoi né vedere né registrare): a me va bene così. Se la qualità migliora, va ancora meglio.
 
peccato che full metal jacket non avevo il doppio audio avrei voluto tanto vederlo in lingua originale
 
doctor-dee ha scritto:
Quello che non va bene sono le repliche alle 21.00 di film già trasmessi a quell'ora (ho visto che programmano ancora "Intrigo a Berlino"). Repliche sì, ma in orari diversi, e non per quasi due mesi. Una settimana basta e avanza, poi lo si ritrasmetta a distanza di almeno un anno.

Poi, ribadisco, niente pubblicità e doppio audio, orari diversi di trasmissione (anche per registrare quello che va in contemporanea e non puoi né vedere né registrare): a me va bene così. Se la qualità migliora, va ancora meglio.


Beh, calma, un conto è replicare film recentissimi come Intrigo a Berlino, e un altro è farti vedere e rivedere Ritorno al futuro, bello magari ma pur sempre vecchio di quasi un quarto di secolo.... se aumentano i film in prima visione ben vengano le loro repliche quindi, se invece ci propinano roba che risale alle guerre puniche, il discorso cambia. :eusa_naughty:
 
-ataru ha scritto:
Beh, calma, un conto è replicare film recentissimi come Intrigo a Berlino, e un altro è farti vedere e rivedere Ritorno al futuro, bello magari ma pur sempre vecchio di quasi un quarto di secolo.... se aumentano i film in prima visione ben vengano le loro repliche quindi, se invece ci propinano roba che risale alle guerre puniche, il discorso cambia. :eusa_naughty:

Replicare una volta sì, ma "Intrigo a Berlino" lo programmano in prima serata ogni due-tre settimane. Lo stesso avevano fatto con "Mr. Bean Holidays".

Prima visione una volta, poi è la seconda, la terza, la quarta... e che due balls :eusa_shifty:
 
doctor-dee ha scritto:
Replicare una volta sì, ma "Intrigo a Berlino" lo programmano in prima serata ogni due-tre settimane. Lo stesso avevano fatto con "Mr. Bean Holidays".

Prima visione una volta, poi è la seconda, la terza, la quarta... e che due balls :eusa_shifty:

Per non parlare delle infinite repliche, a qualsiasi ora, di Dr. House, ER e Senza Traccia...

Oggi addirittura, verso le 14, Joi e Steel stavano trasmettendo le STESSE PUNTATE DI IERI alla stessa ora di Dr.Hoouse e Senza Traccia III, no comment..
 
E non dimenticate l'inarrivabile King Kong, programmato da gennaio fino al mese scorso. Adesso che passa su Canale5 forse avranno il pudore di fermarsi. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso