Jst-2

Dopo aver chiamato il servizio assistenza della jepssen ho tracce di dtt: ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e rifatto la sintonizzazione. ora mi prende "ben" 26 canali, di cui la metà a pagamento... free solo roba tipo trs. nulla di rai, mediaset, la7 ecc.
a sto punto mi chiedo cosa vedrò quando l'anno prossimo spegneranno il segnale analogico
 
è morto il decoder??????

ieri sera vado per accendere il decoder (jst2) e mi dice assenza di segnale/audio, fino all'altro ieri funzionava, stamattina ho riprovato ma niente da fare, l'altro decoder che ho in sala da pranzo funzionava ieri sera e stamane..........

Cosè successo???

AIUTATEMI

grazie
 
Se hai due decoder satellitari spero che tu abbia un LNB doppio ed una calata doppia altrimenti ci possono essere dei problemi di visione se entrambi i decoder sono accesi. Se invece hai due cavi indipendenti prova a scambiare i decoder, a volte potrebbe anche essere un problema negli attacchi (negli spinotti) del cavo satellitare che non fanno ben contatto :)
 
fabrizio78 ha scritto:
ieri sera vado per accendere il decoder (jst2) e mi dice assenza di segnale/audio, fino all'altro ieri funzionava, stamattina ho riprovato ma niente da fare, l'altro decoder che ho in sala da pranzo funzionava ieri sera e stamane..........

Cosè successo???

AIUTATEMI

grazie

Per prima cosa confermo quanto detto da ALEVIA, se hai una calata unica partizionata a valle non puoi tenere accesi entrambi i decoder.
Controlla che i connettori siano montati correttamente e che non siano in corto, controlla che il cavo sia integro e possibilmente dai un'occhiata anche al connettore dell'antenna e verifica che quest'ultima non si sia spostata.
Se l'impianto è a posto e non ricevi segnale su nessuno dei due decoder allora credo tu debba sostituire l'LNB.

Saluti
 
ALEVIA ha scritto:
Se hai due decoder satellitari spero che tu abbia un LNB doppio ed una calata doppia altrimenti ci possono essere dei problemi di visione se entrambi i decoder sono accesi. Se invece hai due cavi indipendenti prova a scambiare i decoder, a volte potrebbe anche essere un problema negli attacchi (negli spinotti) del cavo satellitare che non fanno ben contatto :)



ne ho due indipendenti, ad un decoder ho sistemato lo spinotto ed ha cominciato a funzionare............ :)

grazie x le vs risposte!!!!
 
Sono contento per te .... giusto per cronaca "lo spinotto" satellitare si chiama connettore di tipo F o più semplicemente è detto anche connettore ad avvitamento :)
 
ALEVIA ha scritto:
Vai nella pagina di download relativa all'ST2 ed all'ST-3 e ti installi il "MediaBox HD Editor Studio" di Cecelife sul PC e poi ti fai il download dei settings che ti servono, togli i canali in HD dai settings, ed infine li salvi nel formato del JST-2 :)

non ho capito se sia necessario togliere i canali HD o il motivo sia solo che intanto non si vedrebbero...
Comunque ho provato ad aprire uno dei setting, però non so come salvarlo: *si o *.bin???
Grazie
 
Ultima modifica:
Vanno salvati nel formato accettato dal tuo decoder. Ora non so che formato usi il tuo ricevitore ne che ricevitore hai. I canali HD andrerebbero tolti se il ricevitore non li gestisce, ma non credo che accada nulla di grave anche se li li lasci nella lista canali :)
 
ALEVIA ha scritto:
Vanno salvati nel formato accettato dal tuo decoder. Ora non so che formato usi il tuo ricevitore ne che ricevitore hai. I canali HD andrerebbero tolti se il ricevitore non li gestisce, ma non credo che accada nulla di grave anche se li li lasci nella lista canali :)
il decoder è quello in questione: JST-2.
 
ALEVIA ha scritto:
Vanno salvati nel formato accettato dal tuo decoder. Ora non so che formato usi il tuo ricevitore ne che ricevitore hai. I canali HD andrerebbero tolti se il ricevitore non li gestisce, ma non credo che accada nulla di grave anche se li li lasci nella lista canali :)

mettendo i settings salvati per JST-2 sulla penna USB, salvati sia in .bin che in .si, il decoder vede solo quelli in .si, ma non li scrive...
nessuno sa come fare???
naturalmente si parla del JST-2.
 
E' possibile effettuare un backup del firmware installato nel ricevitore prima di effettuare un aggiornamento?
Nel caso quale sarebbe la procedura?

Grazie.
 
Vins ha scritto:
E' possibile effettuare un backup del firmware installato nel ricevitore prima di effettuare un aggiornamento?
Nel caso quale sarebbe la procedura?

Grazie.

interessera anche a me....è possibile farlo?
grazie
 
surriscaldamento...

Ciao, ho notato una cosa non so se sia normale, ma dietro al decoder alle prese delle varie antenne è una zona abbastanza surriscaldata..... mi sembra strano che sia così caldo sia quando è in stand-by che quando è acceso!!!! :5eek:

Grazie per le vostre risposte
 
Vins ha scritto:
E' possibile effettuare un backup del firmware installato nel ricevitore prima di effettuare un aggiornamento?
Nel caso quale sarebbe la procedura?

Grazie.

No, non è possibile salvare firmware e liste canali presenti sul ricevitore.
 
Grantor ha scritto:
No, non è possibile salvare firmware e liste canali presenti sul ricevitore.

Grazie, un ultima informazione:
se aggiorno soltanto il firmware del ricevitore viene mantenuta la lista canali che è attualmente memorizzata?

Grazie per la disponibilità.
 
Indietro
Alto Basso