tempesta72
Digital-Forum Master
- Registrato
- 16 Marzo 2009
- Messaggi
- 796
qualcuno sa spiegarmi come funziona e se serve effettivamente a rendere il mio gold box performante?
grazie
grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ripropongo anche io questa richiesta ai moderatori,visto che nella sezione download il Ken 4000 non c'è (non c'è neanche l'ottimo fw Auk 2.04).....wvalentino ha scritto:Effettivamente nella sezione downloads non c'e'.Visto che e'di grande utilita'per i Kenwood,se qualche moderatore me lo consente,lo potrei uploadare nella sezione.
ok, ma io volessi eliminare dei canali ed aggiungere, per esempio, supertennis, me lo permette. non è che poi quando faccio la sintonizzazione me lo cancella o mi rimette i canali eliminati prima?janvlk ha scritto:Se mi comunichi la tua email,ti posso inviare un file con tutte le istruzioni passo passo.Ti accenno,intanto,che,come la maggior parte degli editor,il suo uso è di una semplicità estrema.Infatti,una volta aperta una lista canali,basta inserire i valori (frequenza tramite transponder,sid apid,vpid)che trovi sul sito King Of Sat per quei canali che hanno subito cambiamenti di dati (frequenza,sid apid,vpid).
Per quanto riguarda la tua 2°domanda,essendo un editor di canali,non migliorera'le performance del tuo decoder ma potrai gestire la numerazione dei canali a tua completa discrezione.Solo aggiornando il firmware,come del resto ti ho gia'specificato al post n. 8 qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72520 potrai aver un decoder molto più performante
Questo programma ti consente di fare tutto,ma proprio tutto quello che ti pare.Perdonami,però,mi sorge il dubbio che tu non sappia neanche da dove cominciare....Il programma è esterno al decoder e devi operare con il pc.Una volta fatta la tua lista (come ti pare e piace,con quanti canali vuoi e nell'ordine che vuoi), la devi inviare al decoder tramite il programma KEnOZooiK o il programma Ken Writer.tempesta72 ha scritto:ok, ma io volessi eliminare dei canali ed aggiungere, per esempio, supertennis, me lo permette. non è che poi quando faccio la sintonizzazione me lo cancella o mi rimette i canali eliminati prima?
in sostanza, io avrei bisogno di aggiugere tipo 10-15 canali al mio gold box. niente di più.
con questo programma posso fare?al momento nn posso perchè se ne elimino alcuni me li rimette subito alla fine della lista, quindi i canali rimangono gli stessi.
eheh hai capito bene, non so nemmeno da dove cominciarejanvlk ha scritto:Questo programma ti consente di fare tutto,ma proprio tutto quello che ti pare.Perdonami,però,mi sorge il dubbio che tu non sappia neanche da dove cominciare....Il programma è esterno al decoder e devi operare con il pc.Una volta fatta la tua lista (come ti pare e piace,con quanti canali vuoi e nell'ordine che vuoi), la devi inviare al decoder tramite il programma KEnOZooiK o il programma Ken Writer.
E'chiaro che,se rifai la sintonizzazione dal decoder,dopo avergli inviato la tua lista canali,alla fine di quest'ultima (o nelle posizioni lasciate da te vuote) il decoder aggiungerà tutti quei canali non presenti nella tua lista
Mi sembrava...ma comunque non c'è problematempesta72 ha scritto:eheh hai capito bene, non so nemmeno da dove cominciare![]()
Esatto.Ti conviene,pero'modificare una lista gia'pronta anche se vecchia.Nella sezione del forum Settings/Downloads,puoi iniziare a giocare con l'Auk 1.25 (anche se poi dentro c'è l'Auk 1.30).tempesta72 ha scritto:quindi nn devo collegarlo al pc ma fare una lista e dopo inviarla al decoder.
Giustotempesta72 ha scritto:a quel punto NON DEVO FARE la risintonizzazione, altrimenti siamo punto e capo giusto?.
I Kenwood,insieme ai Thomson,sono tra i goldbox più maltrattabili (io li ho maltrattati per anni e continuo a farlo e vanno sempre meglio)tempesta72 ha scritto:ma ci possono essere problemi col deco quando gli invio i dati? può morire?
Ne devi usare 2 contemporaneamente ed entrambi pin to pin (no null-modem!) : 1 seriale e 1 parallelo.tempesta72 ha scritto:quale cavo devo usare?
Come tutti noi prima di impararetempesta72 ha scritto:scusa ma come vedi sono proprio ignorante![]()
non ho provato ancora, perchè qualcuno ha scritto che cmq mi rimetteva i vecchi...SALSATONNATA ha scritto:@Tempesta:
hai provato con il giochino del stacca-attacca il cavo della parabola???
Non che sia contrario a quello che ti sta suggerendo janvlk, per carita', anzi.....ma il tuo problema sono quei pochi canali e se puoi risolvere evitando complicazioni......
SALSATONNATA ha scritto:Allora, prima cosa fai una ricerca canali personalizzata. dopodiche' devi metterci un po' di pazienza perche' devi eliminare tutti i canali che non ti interessano o che sono criptati in modo da liberare spazio.
a questo punto ti ritroveresti con 500 canali utili ( il numero e' solo di esempio) e 499 posizioni libere.
ora stacca il cavo parabola dal retro del decoder e fai "aggiungi canali".
Quando la ricerca arriva al 50% riattacca il cavo parabola.
Fai attenzione perche' senza il cavo da o a 50 % ci mette un'attimo e quindi devi stare pronto a riattacarlo subito.
In questo modo memorizzerai i canali che nella ricerca precedente non sono stati memorizzati per mancanza di memoria.
poi se te ne rimangono altri fuori allora puoi provare a far partire la ricerca dal 75% dopo ovviamente aver eliminato i canali inutili per liberare spazio.
ok?
SALSATONNATA ha scritto:1)Si, puoi tranquillamente cancellare i canali inutili dalla lista che hai gia' in memoria.
2) infatti e' proprio questo il trucco: fino al 50% in teoria dovresti gia' averli tutti memorizzati e nel caso cancellati, ecco perche' l'"aggiungi canali" va fatta partire con il cavo staccato, cosi' non te li rimemorizza. Quando arriva al 50% lo attacchi e ti memorizza gli altri che probabilmente sono rimasti fuori nella precedente ricerca.
3) il cavo lo devi riattaccare nel mentre fai l'aggiungi canali"
Giusto per fare un po' di chiarezza:
il goldbox con firm originale effettua la ricerca canali suddividendo le frequenze in quattro blocchi che si possono identificare nei punti percentuali della ricerca:
0[FONT=Verdana, sans-serif]0-25[/FONT]% [FONT=Verdana, sans-serif]11.600 V - 12.750 V[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
25-50%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]11.600 H - 12.750 H
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]50-75%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]10.700 V - 11.900 V[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]75-100%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]10.700 H - 11.900 H[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]
a m serve supertennis, se faccio arrivare a 50 senza collegare, a quel punto è su quella polarizzazione... mi pare di capire...SALSATONNATA ha scritto:1)Si, puoi tranquillamente cancellare i canali inutili dalla lista che hai gia' in memoria.
2) infatti e' proprio questo il trucco: fino al 50% in teoria dovresti gia' averli tutti memorizzati e nel caso cancellati, ecco perche' l'"aggiungi canali" va fatta partire con il cavo staccato, cosi' non te li rimemorizza. Quando arriva al 50% lo attacchi e ti memorizza gli altri che probabilmente sono rimasti fuori nella precedente ricerca.
3) il cavo lo devi riattaccare nel mentre fai l'aggiungi canali"
Giusto per fare un po' di chiarezza:
il goldbox con firm originale effettua la ricerca canali suddividendo le frequenze in quattro blocchi che si possono identificare nei punti percentuali della ricerca:
0[FONT=Verdana, sans-serif]0-25[/FONT]% [FONT=Verdana, sans-serif]11.600 V - 12.750 V[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]
25-50%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]11.600 H - 12.750 H
[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]50-75%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]10.700 V - 11.900 V[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]75-100%[/FONT] [FONT=Verdana, sans-serif]10.700 H - 11.900 H[/FONT]
[FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]
tempesta72 ha scritto:così lo faccio in due volte e dovrebbe essere abbastanza veloce., mentre qualcuno mi consigliava di fare a 25% alla volta.
tu cosa dici?
grazie cmq
ciao, ho provato questa mattina.SALSATONNATA ha scritto:Non so, vedi tu.... se lo fai a 25% alla volta corri il rischio che ti rimemorizzi i canali che hai cancellato. Al massimo fai delle prove.
no, non mi risulta trasmetta su astra.
provato, ma poi si ferma (almeno per tanti minuti nn avanza), se ppi mi dici di aspettare 10 minuti ci provo, ma mi avevi detto che sarebbe schizzata...SALSATONNATA ha scritto:Ok allora se la barra di avanzamento non si muove facendola partire con il cavo staccato prova a farla partire con il cavo attaccato, staccandolo subito appena si muove e riattaccandolo quando arriva al 50 %.
aggiornamento. dopo un attesa di circa 15 minuti senza cavo è partita. l'ho fatta arrivare a 50 dopo altri 15 minuti e adesso ho riattaccato il cavo.SALSATONNATA ha scritto:Ok allora se la barra di avanzamento non si muove facendola partire con il cavo staccato prova a farla partire con il cavo attaccato, staccandolo subito appena si muove e riattaccandolo quando arriva al 50 %.