Ciao,
vorrei passare a un decoder PVR per affiancare/sostituire lo Skifbox...Facendo un po' di investigazioni nei vari forum e siti del settore, sono arrivato a un bivio: Dreambox o Kaon, in particolare il 550H2R. Sto orientandomi sul Kaon per l'ingresso analogico, visto che potrei utilizzarlo anche nel caso che non fosse piu' possibile utilizzare cam NDS per S*y.
Vorrei da qualche esperto e soprattutto da chi gia' lo sta utilizzando qualche feedback:
-) qual'e' la cam piu' compatibile con S*y NDS?
-) e' possibile effettivamente portare i file registrati dall'HD del Kaon al PC e convertirli ad esempio in formato DIVx? Ho visto che ci sono dei software come il Kaon-ripper, ma non mi e' chiaro il loro effettivo utilizzo e se funzionano.
-) le registrazioni sono in chiaro o criptate? Ad esempio, se sto registrando da S*y e contemporaneamente guardo un altro programma S*y con il secondo tuner, che succede alla registrazione? Nel caso in cui sia criptata, esiste un modo per portarle in chiaro come so esserci sul Topfield?
-) si riesce effettivamente a registrare 6 programmi in contemporanea (immagino con le stesse caratteristiche di polariazzazione, a meno di usare il secondo tuner con un LNB a 2 uscite)? Si possono anche schedulare nel tempo (dal manuale sembra quasi che la contemporaneita' la si ottiene facendo partire piu' registrazioni una dopo l'altra)?
-) dalla recensione di Gagliostro sul 1000 sembra che l'ingresso analogico del 1000 consenta anche la conversione di segnali criptati, es. con Macrovision, immagino sia lo stesso per il 550? In generale, e' corretta la mia interpretazione che il 1000 e' un'evoluzione del 550 con piu' funzionalita', ma con le stesse di base?
Scusate la verbosita', e grazie in anticipo a chi rispondera'
vorrei passare a un decoder PVR per affiancare/sostituire lo Skifbox...Facendo un po' di investigazioni nei vari forum e siti del settore, sono arrivato a un bivio: Dreambox o Kaon, in particolare il 550H2R. Sto orientandomi sul Kaon per l'ingresso analogico, visto che potrei utilizzarlo anche nel caso che non fosse piu' possibile utilizzare cam NDS per S*y.
Vorrei da qualche esperto e soprattutto da chi gia' lo sta utilizzando qualche feedback:
-) qual'e' la cam piu' compatibile con S*y NDS?
-) e' possibile effettivamente portare i file registrati dall'HD del Kaon al PC e convertirli ad esempio in formato DIVx? Ho visto che ci sono dei software come il Kaon-ripper, ma non mi e' chiaro il loro effettivo utilizzo e se funzionano.
-) le registrazioni sono in chiaro o criptate? Ad esempio, se sto registrando da S*y e contemporaneamente guardo un altro programma S*y con il secondo tuner, che succede alla registrazione? Nel caso in cui sia criptata, esiste un modo per portarle in chiaro come so esserci sul Topfield?
-) si riesce effettivamente a registrare 6 programmi in contemporanea (immagino con le stesse caratteristiche di polariazzazione, a meno di usare il secondo tuner con un LNB a 2 uscite)? Si possono anche schedulare nel tempo (dal manuale sembra quasi che la contemporaneita' la si ottiene facendo partire piu' registrazioni una dopo l'altra)?
-) dalla recensione di Gagliostro sul 1000 sembra che l'ingresso analogico del 1000 consenta anche la conversione di segnali criptati, es. con Macrovision, immagino sia lo stesso per il 550? In generale, e' corretta la mia interpretazione che il 1000 e' un'evoluzione del 550 con piu' funzionalita', ma con le stesse di base?
Scusate la verbosita', e grazie in anticipo a chi rispondera'