- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.637
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La parte tra i 12750~13250 viene usata per l'uplink della FSS estesa, poi ci sono porzioni che vengono usate dall'aeronautica per la radiolocalizzazione e parte per l'esplorazione terrestre e ricerca spaziale..
Questi sono le specificazioni dal piano di frequenze del regno unito, che tuttavia riporta quelle generiche dell'ITU
![]()
Dovrebbe esserci solo flussi dati... non credo che ci siano trasmissioni televisive.
PS: noi siamo su Region 1 (Europa, Africa, Medio Oriente, Russia e Mongolia).
Anche se sfora di poco il limite 12750, ne approfitto per chiedervi se secondo voi è corretto ciò che riporta Lyngsat a questa pagina https://www.lyngsat.com/Eutelsat-12-West-B.html
Se andate in fondo, è riportata la frequenza 12752 da cui trasmetterebbe una testcard, che sarebbe oltre il limite ammesso. Io non ricevo i 12 ovest per cui non riesco a controllare.
che tu sappia dove ci sono trasmissioni satellitari anche data su qualche slot?
Anche se sfora di poco il limite 12750, ne approfitto per chiedervi se secondo voi è corretto ciò che riporta Lyngsat a questa pagina https://www.lyngsat.com/Eutelsat-12-West-B.html
Se andate in fondo, è riportata la frequenza 12752 da cui trasmetterebbe una testcard, che sarebbe oltre il limite ammesso. Io non ricevo i 12 ovest per cui non riesco a controllare.
Sono informazioni abbastanza difficile da reperire... tuttavia sembra che i satelliti TDRS, possono trasmettere in downlink sul range 13400~14050 MHz ed anche qualche Cosmos russo dovrebbe operare sul range 13400~13650 MHz
Coma ha già risposto Antoniopev, si tratta di un errore causato da un OL fuori frequenza.. Il satellite Eutelsat 12WB (ex Atlantic Bird 2 e Eutelsat 8WA) con il transponder F11, frequenza centrale 12732 MHz e larghezza di banda i 36 MHz.. Spazia da 12714 MHz fino a 12750 MHz.