l'8 gennaio

Questi pensano solo ad aumentare il canone a 106 Euro, altro che aumento della copertura...
:eusa_whistle:

Io non mi aspetterei molto di buono dalla Rai.
Magari verso fine 2011 qualche accelerazione improvvisa, sperando che non rimandino oltre il 2012 lo switch-off.
 
si dai switch off...2012...così a sky gli cadono i paletti e inizia la vera guerra :D
 
BillyClay ha scritto:
Ma gentiloni non gli ha certo vietato di continuare a trasmettere in digitale...sono le private in realtà a frenare il passaggio...avendo paura di finire dimenticate come le tv sat dal 900 in poi...

Concordo con te che si potrebbero anche muovere senza aspettare il ministero e fare in modo che lo switch off vero avvenga prima di tale data, però si sa in Italia come vanno queste cose, se non arriva un ordine dall'alto... o ne arriva uno che va nell'esatto contrario, come è stato fatto da Gentiloni.
Una piccola precisazione.Quando il Ministro fece questa proroga al 2012 i più in****ati erano le associazioni delle tv locali, come mai?
 
Beh,intanto da metà del prossimo anno i tv devono essere venduti col decoder digitale incorporato ,direi che è un bel passo in avanti o no ?
Certo che comperare un tv verso aprile o maggio sewnza decoder te lo dovrebbero tirare dietro e dire grazie !!!!....
Magari due fustini di detersivo e tv in regalo.....
 
Il problema per fare lo switch off se si vuole ragionare e non fare solo scenari impossibili è la diffusione di decoder e/o di televisori con sinto digitale

Non sono le tv locali a opporsi e non è la rai perchè se si passa al digitale basta convertite le attuali reti analogiche per cui non devono coprire nulla

L'analogico si spegne quando tutti o quasi possono vedere la tv col digitale ed è inutile ipotizzare che ora con solo qualche milioni di decoder in giro si spenga il segnale digitale vorrebbe dire oscurare e togliere la tv a tutta italia o quasi
E non si può obbligare la gente piantata al buio a correre a comprare il decoder non lo farà nessuno e dico io giustamente
 
mattiapascal ha scritto:
Beh,intanto da metà del prossimo anno i tv devono essere venduti col decoder digitale incorporato ,direi che è un bel passo in avanti o no ?

Penso di no, perchè in ogni caso le tv con decoder stanno già prendendo piede, sony è già da un pezzo che vende solo tv con decoder integrato, quindi secondo me il normale corso delle cose sarebbe bastato per arrivare a quella data con i soli tv con dtt... Nessun provvedimento ha detto che entro quest'anno dovevano essere venduti solo tv 16/9, ma a quanto pare sembra che sia così :D
 
A livello di statistiche ci sono molte persone, hanno il sat e quindi non sentono il bisogno di comprare il DTT. Faccio un esempio se in un paesino di 1.000 abitanti 400 hanno il DTT e 600 hanno il sat, a loro gli risultera' che per fare lo switch gli mancano 600 persone. Il ragionamento che sto facendo e' giusto?
 
Davide_G ha scritto:
A livello di statistiche ci sono molte persone, hanno il sat e quindi non sentono il bisogno di comprare il DTT. Faccio un esempio se in un paesino di 1.000 abitanti 400 hanno il DTT e 600 hanno il sat, a loro gli risultera' che per fare lo switch gli mancano 600 persone. Il ragionamento che sto facendo e' giusto?

Beh nei sondaggi in genere penso che risultano anche i dati sulla diffusione della tv satellitare..
 
claudiuzzo ha scritto:
Al riguardo RAI penso che il 2008 sarà l'anno in cui la TV pubblica anche in base al contratto di servizio pubblico deve dare per forza un segnale di svolta per il digitale terrestre.
Infine im merito alla copertura, penso che nel 2008 si arriverà ad una copertura dell'85% del territorio nazionale (per come previsto dal contratto)
caio:badgrin: :eusa_whistle: :D :icon_bounce: :happy3:

E anche perchè aumenterà il canone di altri 2 euro... :eusa_think:
 
Io penso che comunque il 31/12/2012 sia una data troppo lontana per fare lo switch off. Si poteva benissimo anticipare al 31/12/2009 o al massimo al 31/12/2010, ora che i tv con sinto dtt integrati sono quasi la regola nei negozi e che gli zapper non costano molto, e poi ribadisco, i costi si abbasserebbero ulteriormente se la data dello switch off fosse più vicina.

Ma tant'è: siccome l'Ue ha deciso che la data ultima per lo switch off è il 31 dicembre 2012 noi saremo gli ultimi ad arrivare (come sempre)
 
claudiuzzo ha scritto:
Al riguardo RAI penso che il 2008 sarà l'anno in cui la TV pubblica anche in base al contratto di servizio pubblico deve dare per forza un segnale di svolta per il digitale terrestre.
Infine im merito alla copertura, penso che nel 2008 si arriverà ad una copertura dell'85% del territorio nazionale (per come previsto dal contratto)
caio:badgrin: :eusa_whistle: :D :icon_bounce: :happy3:
Sarebbe ora!!Postazioni sicuramente secondarie, mà con un notevole bacino d'urenza come il Monte delle Formiche sono drammaticamente sprovviste e non nuocerebbe alla zona (stiamo parlando del primo appennino bolognese,non del centro isola di Lost)
 
beh...forse non sai che la data sarà prorogata anche oltre..magari 2015 o 2017..siamo in italia, non ricordi??
 
Indietro
Alto Basso