La 23esima edizione di ''Striscia la Notizia'' da stasera su Canale 5

@adriaho

messa così, sono completamente d'accordo con te ;)

il problema è che quando un programma ha successo... si deve cercare di fargli avere ancora più successo... e nel 99,9% dei casi, il risultato è un peggioramento complessivo...
 
Striscia a mio parere il suo massimo l'ha raggiunto con Wanna Marchi. Ora sguaina la "povera" spada contro le ingiustizie spicciole però alla fine cosa risolve? le risate sono troppe e troppo povere.
Sinceramente preferisco le Iene. Sono più cattive e più crude ma sono anche più scomode per i potenti...
Poi si può anche guardare le veline che ballano :D
 
Paolo1969 ha scritto:
@adriaho, se non gradisci i Tenorenis e Cocco è un problema tuo. :)
Non son l'unico...
M. Daniele ha scritto:
E poi Striscia ricordiamoci che è stata la prima a svelare tarocchi a Festival di Sanremo, ad Affari Tuoi, Wanna Marchi e più i giochini delle lettere delle tv locali senza contare le numerosissime truffe agli anziani e altre truffe in genere. E' vero Staffelli a volte sa rendersi odioso però la trasmissione ha saputo svelare truffe a bizzeffe e chissà quante altre ne svelerà ancora poi è ovvio i gusti son gusti.
ma di questo non si sta lamentando nessuno...
P.s. le veline 20 anni fa erano piu vestite e facevano meno le tr..., e sapevano ballare meglio. non è questione di perbenismo
Condivido l'analisi fatta da Anakin 83

CHRIS 86 ha scritto:
@adriaho

messa così, sono completamente d'accordo con te ;)

il problema è che quando un programma ha successo... si deve cercare di fargli avere ancora più successo... e nel 99,9% dei casi, il risultato è un peggioramento complessivo...
Hai ragione però preferivo che non ci fosse stato quel rinnovamento che ci fu ne 2005
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ma le veline c'erano anche 20 anni fa eh non è che è una cosa di oggi anzi 20 anni fa erano più nude di oggi secondo me. Il fatto è che all'epoca nessuno era perbenista come oggi. Se vi fa schifo non lo vedete punto. ;)
Non è fatto d'esser perbenisti,è il voler un po' d'aria di cambio per la nostra TV, nel 21o secolo... se vogliamo equali diritti allora mettiamo anche uomini nudi nelle fasce protette... o questo farebbe schifo a questo paese maschilista? Allora o tutti o nessuno... inoltre bisogna pensare proprio a qualche idea originale per la TV d'oggi... se fosse per me, ricostruirei la TV italiana da cima a fondo.. e comunque come ha detto Adry, non è + concessa la libertà di dissentire? Troppo bello dire cambia col telecomando...
 
@adriaho: Ma no, non ci siamo proprio. Le tue critiche a Striscia sono vere e proprie forzature e del tutto immotivate.
Che si discuta ancora sull'argomento veline è piuttosto stucchevole. Sono a Striscia da sempre e la loro presenza non è mai stata negata o sminuita dal programma. Nessuna ipocrisia da parte di Ricci: le veline servono a dare un intervallo di leggerezza alla trasmissione e la loro presenza è comunque marginale perchè riservata a brevi momenti. La donna scosciata è ormai parte imprescindibile di ogni format. E' inutile discuterne e non può essere preso ad argomento di svalorizzazione del programma.

I servizi di Striscia hanno sempre lo stesso tenore e non vengono usati per attaccare le trasmissioni concorrenti. Anche perchè sarebbe inutile, visto che da sempre Striscia vince la gara degli ascolti e non ha bisogno di screditare gli altri per ingraziarsi il favore del pubblico.

Le veline attuali sono a memoria le più capaci nella danza, visto che provengono ambedue da anni di preparazione. La tua critica sulle loro scarse capacità sono dunque del tutto fuori luogo.

Trovo del tutto gratuito anche il tuo attacco verso i tenorenis che contribuiscono a denunciare il malcostume delle istituzioni italiane mettendosi al servizio dei cittadini sardi. Il fatto che non trovi i 3 particolarmente simpatici non ti legittima a criticarli per i loro servizi.

Anche la tua contestazione sull'autenticità dei servizi non ha ragione di essere presa in considerazione. Non vedo proprio come da spettatore del programma tu possa insinuare cose simili. E' evidente che non segui lo stesso e che ti sia fatto un'idea di Ricci e del suo format partendo da pregiudizi comuni alla stragrande maggioranza dei programmi, cui Striscia per fortuna non appartiene.
 
demonoid ha scritto:
@adriaho: Ma no, non ci siamo proprio. Le tue critiche a Striscia sono vere e proprie forzature e del tutto immotivate.
Che si discuta ancora sull'argomento veline è piuttosto stucchevole. Sono a Striscia da sempre e la loro presenza non è mai stata negata o sminuita dal programma. Nessuna ipocrisia da parte di Ricci: le veline servono a dare un intervallo di leggerezza alla trasmissione e la loro presenza è comunque marginale perchè riservata a brevi momenti. La donna scosciata è ormai parte imprescindibile di ogni format. E' inutile discuterne e non può essere preso ad argomento di svalorizzazione del programma.

I servizi di Striscia hanno sempre lo stesso tenore e non vengono usati per attaccare le trasmissioni concorrenti. Anche perchè sarebbe inutile, visto che da sempre Striscia vince la gara degli ascolti e non ha bisogno di screditare gli altri per ingraziarsi il favore del pubblico.

Le veline attuali sono a memoria le più capaci nella danza, visto che provengono ambedue da anni di preparazione. La tua critica sulle loro scarse capacità sono dunque del tutto fuori luogo.

Trovo del tutto gratuito anche il tuo attacco verso i tenorenis che contribuiscono a denunciare il malcostume delle istituzioni italiane mettendosi al servizio dei cittadini sardi. Il fatto che non trovi i 3 particolarmente simpatici non ti legittima a criticarli per i loro servizi.

Anche la tua contestazione sull'autenticità dei servizi non ha ragione di essere presa in considerazione. Non vedo proprio come da spettatore del programma tu possa insinuare cose simili. E' evidente che non segui lo stesso e che ti sia fatto un'idea di Ricci e del suo format partendo da pregiudizi comuni alla stragrande maggioranza dei programmi, cui Striscia per fortuna non appartiene.

Quoto in tutto e per tutto. E poi adriaho è assurdo sputare fango su una trasmissione che si rende utile al servizio pubblico evitando truffe e altro. Mi ricordo a febbraio quando feci una battuta di spirito su Santoro e Annozero sul 3d di Sanremo al momento quando sul palco c'erano gli operai di Termini Imerese e allora scherzando scrissi "Ma perchè non vanno da Santoro a Annozero a lamentarsi?" con tanto di faccina scherzosa e tu mi rispondesti con tanta aggressività "Che caxxo centra Santoro? Non toccare Annozero" come se avessi toccato il messia o il salvatore della televisione italiana...siamo più obiettivi per favore. ;)
 
adriaho ha scritto:
ce anche liberta di dissentire. o non ci è piu concesso manco questo?
Certo, la libertà di espressione è un diritto sancito dalla costituzione, ma quanto meno la critica deve essere motivata e non fine a se stessa. Altrimenti e facile criticare per partito preso, come avviene anche in altri campi. ;)
 
demonoid ha scritto:
@adriaho: Ma no, non ci siamo proprio. Le tue critiche a Striscia sono vere e proprie forzature e del tutto immotivate.
Che si discuta ancora sull'argomento veline è piuttosto stucchevole. Sono a Striscia da sempre e la loro presenza non è mai stata negata o sminuita dal programma. Nessuna ipocrisia da parte di Ricci: le veline servono a dare un intervallo di leggerezza alla trasmissione e la loro presenza è comunque marginale perchè riservata a brevi momenti. La donna scosciata è ormai parte imprescindibile di ogni format. E' inutile discuterne e non può essere preso ad argomento di svalorizzazione del programma.

I servizi di Striscia hanno sempre lo stesso tenore e non vengono usati per attaccare le trasmissioni concorrenti. Anche perchè sarebbe inutile, visto che da sempre Striscia vince la gara degli ascolti e non ha bisogno di screditare gli altri per ingraziarsi il favore del pubblico.

Le veline attuali sono a memoria le più capaci nella danza, visto che provengono ambedue da anni di preparazione. La tua critica sulle loro scarse capacità sono dunque del tutto fuori luogo.

Trovo del tutto gratuito anche il tuo attacco verso i tenorenis che contribuiscono a denunciare il malcostume delle istituzioni italiane mettendosi al servizio dei cittadini sardi. Il fatto che non trovi i 3 particolarmente simpatici non ti legittima a criticarli per i loro servizi.

Anche la tua contestazione sull'autenticità dei servizi non ha ragione di essere presa in considerazione. Non vedo proprio come da spettatore del programma tu possa insinuare cose simili. E' evidente che non segui lo stesso e che ti sia fatto un'idea di Ricci e del suo format partendo da pregiudizi comuni alla stragrande maggioranza dei programmi, cui Striscia per fortuna non appartiene.

queste sono tue opinioni che per te saranno buone, ma per me no, ognuno ha le sue... Poi le rubrichette fatti e rifatti i nuovi mostri, ecc mi pare che 10 anni fa non cerano. Poi per le veline io riporto pari pari dichiarazioni di gente che fa danza, e che io ritengo un po esperto....
P.S. Io striscia lo seguo da quando ero piccolo e nonostante tutto lo seguo ancora, e lo trovo molto cambiato da 5 anni a questa parte... fai un confronto. Secondo me le mie idee son giuste e motivate... non ci credi? Son opinioni proprie non sto fucilando nessuno a crederci. Infondo sto notando che stai traendo un significato tutto tuo e del tutto diverso dalle critiche da me poste, Non critico le denuncie, ma il modo di presentarle, che è cambiato
Paolo1969 ha scritto:
Certo, la libertà di espressione è un diritto sancito dalla costituzione, ma quanto meno la critica deve essere motivata e non fine a se stessa. Altrimenti e facile criticare per partito preso, come avviene anche in altri campi. ;)
Io critico in quanto vedo, non faccio critiche in base a degli stupidi pregiudizi, e su questo punto non ci voglio tornare!!!

A daniele manco vorrei rispondere, perche non sto sputando da nessuna parte sto facendo delle critiche dalle quale possono essere ascoltate o ignorate, secondo me se la trasmissione si sbarezzerebbe di quelle rubrichette, e facesse qualche aggiustamento sarebbe tanto di guadagnato. Ti faccio una domanda daniè? Mi hai mai sentito lamentarmi delle inchieste di striscia la notizia? Non mi pare, L'unica volta che mi sono lamentato per le inchieste di Striscia è stato per il caso dello zecchino d'oro quando non lasciarono diritto di replica a Tortorella, facendolo finire per protestare e fargli venire un infarto. Una mano sulla coscienza, su queste cose...mi fermo qui. A me l'obiettivita non manca, la prossima volta rileggi meglio i miei messaggi e non quello che piace a te...

Rispondo in questo modo perche a gente che mi mette in bocca parole non mie non ci sto (e nn mi sto riferendo a santoro e annozero).
Io ho concluso. Un conto è discutere ma quando vedo che si va sul personale, non mi va nemmeno a discutere... Io le cose che critico le vedo. Non mi metto a sputare sentenza a caxxo!
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Ok. Allora abbiamo punti di vista diversi, rispettabili entrambi ma diversi. ;)
Certo oguno ha i suoi punti di vista...io ho fatto una critica che puo essere considerata o puo essere del tutto ignorata...
 
Passiamo agli ascolti che è meglio, io il mio pensiero l'ho espresso è ho paura che non sia stato totalmene compreso:( va beh lasciamo perdere
a livello auditel l'esordio di striscia la notizia ha battuto i soliti ignoti
Striscia la notizia: 6.929.000, 25,15%
I soliti ignoti: 6.308.000, 22,96%
 
Visto che si è trattato della prima puntata trovo comprensibile che la differenza dei dati di ascolto non sia stata netta. Penso che nel corso delle prossime puntate il divario crescerà.
 
gironzolando su internet ho scoperto che è morto il cane di Enzo Iacchetti Willi... Mi dispiace...
 
demonoid ha scritto:
I servizi di Striscia hanno sempre lo stesso tenore e non vengono usati per attaccare le trasmissioni concorrenti. Anche perchè sarebbe inutile, visto che da sempre Striscia vince la gara degli ascolti e non ha bisogno di screditare gli altri per ingraziarsi il favore del pubblico.
Secondo me non è così, striscia ha sempre attaccato pesantemente la concorrenza, ho visto in questi anni anche guerre personali contro i vari insinna, Baudo, Celentano, o Bonolis (quando li bastonava negli ascolti).
Parlando di ascolti, ricordo appunto che quando Bonolis era in rai, vinceva sempre nei confronti di striscia (e a loro rodeva molto e diventavano sempre più cattivi).
Se non sbaglio anche Frizzi spesso batteva striscia qualche anno fa, quando andava nella stessa fascia oraria, quindi non è vero che striscia ha sempre vinto la gara degli ascolti.
Per concludere, striscia ha fatto in questi anni ottimi servizi, ma colpisce solo una parte, preferisco Report che non guarda in faccia nessuno (anche se ha meno visibilità), a striscia ogni tanto si occupano blandamente del grande fratello o di altre porcate mediaset,solo per fare vedere che sono imparziali, ma è solo fumo negli occhi.
In questi anni alcuni collaboratori o inviati di striscia sono stati fatti fuori perchè hanno osato avvicinarsi troppo al padrone (cercando di fare un servizio od inchiesta), in particolare ricordo l'inviato che c'era prima di Staffelli,qualche anno fa (purtroppo mi sfugge il nome), e se non sbaglio anche Sortino delle iene è stato prima censurato e poi cacciato per motivi politici (mi sembra per un servizio su Mastella).
Quindi non prendete per oro colato tutto quello che passa su mediaset....
 
Beh non dobbiamo scordarci che Striscia sia nonostante tutto un TG satirico e dunque una trasmissione "leggera". Non possiamo lamentarci delle rubrichine.
I suoi meriti però non possono essere trascurati, e malgrado la assoluta imparzialità sia irraggiungibile, io non posso fare a meno di apprezzare le trasmissioni di questo genere.
 
demonoid ha scritto:
Beh non dobbiamo scordarci che Striscia sia nonostante tutto un TG satirico e dunque una trasmissione "leggera". Non possiamo lamentarci delle rubrichine.
I suoi meriti però non possono essere trascurati, e malgrado la assoluta imparzialità sia irraggiungibile, io non posso fare a meno di apprezzare le trasmissioni di questo genere.
Sicuramente bisogna tenere presente (cosa che faccio sempre) che striscia nnè un programma giornalistico, bensi di intrattenimento, e tanto di cappello alle varie indagini, però delle rubriche se ne poteva fare a meno...Infondo son stati per 15 anni sulla cresta dell'onda senza le rubrichine... Poi il mio pensiero lo conoscete.. è una trasmissione che nn ho mai amato molto...
 
Indietro
Alto Basso