LA 7 DIGITALE TERRESTRE a MILANO

paperillo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
518
Località
Milano Sempione
Ho bisogno di capire perchè La 7 dopo aver acquistato le frequenze di Telemarket continua a trasmettere in analogico con FLUX.
Inoltre questo canale non è visibile nel MUX A durante il giorno, pur ospitando altri canali come RETECAPRI (no comment sulla programmazione :doubt: ) e TELEMARKET o SITCOM 1 (promo) con un bit rate scadente per tutti i canali del bouquet??
Fatemi sapere cosa c'è sotto!!!:eusa_wall:

ciao Massimo
 
a breve dovrebbe passare in digitale 24h il 62 di valcava che fra l'altro è già digitalizzato e pronto a andare in dtt in meno di 5 minuti

Cosa c'è sotto??? c'è che la telecom non investe soldi nella tv sia essa analogica o digitale per cui non c'è fretta

Il digitale in cui aveva mosso qualche passo si è rivelato un mezzo flop perchè questa è la realtà

Un flop per la7 un floppissimo per la rai che ha fatto solo quello a cui è stata obbligata e che ormai ha perso tutte le occasioni di ampliare la copertura dei sui mux

Il bit rate è scadente perchè in un mux terrestre ce ne potrebbero stare solo 4 max 5 canali e allora di che si vedrebbero bene

Retecapri ci stà perchè avendo l'obbligo di coprire un tot in digitale e non riuscendoci in proprio ha chiesto spazio a telecom e pagherà anche l'affitto
E' un obbligo assurdo quello di ritrasmettere in digitale quello che già và in analogico a mio parere

Telemarket ci stà perchè probabilmente fra le contropartite alla cessione delle frequenze ha ottenuto anche la permanenza per x anni sul mux telecom

Insomma l'ha detto pure Confalonieri alla 7 pochi giorni fà...il dtt è la pay tv dei poveri tutto il resto possibile ha da venire :lol: :lol:

Lui è abbonato a sky :5eek: :5eek:
 
liebherr ha scritto:
a breve dovrebbe passare in digitale 24h il 62 di valcava che fra l'altro è già digitalizzato e pronto a andare in dtt in meno di 5 minuti

Cosa c'è sotto??? c'è che la telecom non investe soldi nella tv sia essa analogica o digitale per cui non c'è fretta

Il digitale in cui aveva mosso qualche passo si è rivelato un mezzo flop perchè questa è la realtà

Un flop per la7 un floppissimo per la rai che ha fatto solo quello a cui è stata obbligata e che ormai ha perso tutte le occasioni di ampliare la copertura dei sui mux

Il bit rate è scadente perchè in un mux terrestre ce ne potrebbero stare solo 4 max 5 canali e allora di che si vedrebbero bene

Retecapri ci stà perchè avendo l'obbligo di coprire un tot in digitale e non riuscendoci in proprio ha chiesto spazio a telecom e pagherà anche l'affitto
E' un obbligo assurdo quello di ritrasmettere in digitale quello che già và in analogico a mio parere

Telemarket ci stà perchè probabilmente fra le contropartite alla cessione delle frequenze ha ottenuto anche la permanenza per x anni sul mux telecom

Insomma l'ha detto pure Confalonieri alla 7 pochi giorni fà...il dtt è la pay tv dei poveri tutto il resto possibile ha da venire :lol: :lol:

Lui è abbonato a sky :5eek: :5eek:


...insomma solo soldi buttati...

Grazie per la risposta..

PS:... io sono un dipendente Pirelli!! conclusioni ....:sad:
 
liebherr ha scritto:
Il bit rate è scadente perchè in un mux terrestre ce ne potrebbero stare solo 4 max 5 canali e allora di che si vedrebbero bene

Bhe anche se ne mettessero 6 di canali il risultato non sarebbe comunque malvagio_Oltre concordo con te la qualità video rischia di fare un po' schifo.
 
paperillo ha scritto:
...
PS:... io sono un dipendente Pirelli!! conclusioni ....:sad:

A me sembra che al sig.Tronchetti,come a tanti altri,non interessa che cosa produce ma quasi esclusivamente il valore che danno alle sue aziende gli shareolders.:crybaby2:
 
paperillo ha scritto:
...insomma solo soldi buttati...

Grazie per la risposta..

PS:... io sono un dipendente Pirelli!! conclusioni ....:sad:
Che c'entra...è una questione di mercato

Se guardi in casa Tim sempre del tronky sono molto attivi nel tirare su pali e antenne per i cellulari anzi hanno una frenesia che non ha pari fra gli altri operatori telefonici

La questione è che nel mercato tv non c'è posto per un terzo operatore nelle condizioni attuali
 
liebherr ha scritto:
La questione è che nel mercato tv non c'è posto per un terzo operatore nelle condizioni attuali

Lo si può creare e i soldi e gli agganci politici il sig.Tronchetti ce li avrebbe.
 
liebherr ha scritto:
Cosa c'è sotto??? c'è che la telecom non investe soldi nella tv sia essa analogica o digitale per cui non c'è fretta

Il digitale in cui aveva mosso qualche passo si è rivelato un mezzo flop perchè questa è la realtà

Un flop per la7 un floppissimo per la rai che ha fatto solo quello a cui è stata obbligata e che ormai ha perso tutte le occasioni di ampliare la copertura dei sui mux
Mi sembra di sentir parlare quel d....e di Gentiloni...
A me sembra che il dtt in un anno sia migliorato moltissimo, certamente alla Rai non interessa, loro devono spendere i soldi perCelentano,Raffaella Carrà etc. etc. e Gentiloni che faceva parte del CdA Rai spingerà per rallentare la crescita del DTT. La7 ultimamente dà segnali di ripresa, anche nella mia provincia (Foggia) è stata digitalizzata a tempo pieno la frequenza 35 ex Telemarket (anche se è interferita pesantemente da TeleCapri), certamente se si muovesse più velocemente non mi dispiacerebbe.
Insomma basta con argomentazioni del tipo il DTT si è rivelato un mezzo flop e ca**ate simili...Se ne è già parlato abbastanza nei mesi scorsi. E' ovvio che non si cambia da un giorno all'altro la tv analogica terrestre, cerchiamo di capire questo concetto...
 
io mi riferisco alla situazione a Milano Città :

La 7 trasmette su queste frequenze :

Ch.25 - Multiplex A acquistato da emittente locale
Ch.32 - La 7 analogica
Ch.41 - La 7 analogica
Ch.62 - FLUX analogico di giorno Mux 2 la notte (ex Telemarket)
Ch.65 - La 7 analogica
Ch.66 - Mtv analogico

allora ditemi con tutte queste frequenze a disposizione perchè si sfrutta in digitale 24/24 solo il canale 25
pieno di canali che vengono oscurati durante la trasmissione delle partite?

... a voi i commenti
 
paperillo ha scritto:
io mi riferisco alla situazione a Milano Città :

La 7 trasmette su queste frequenze :

Ch.25 - Multiplex A acquistato da emittente locale
Ch.32 - La 7 analogica
Ch.41 - La 7 analogica
Ch.62 - FLUX analogico di giorno Mux 2 la notte (ex Telemarket)
Ch.65 - La 7 analogica
Ch.66 - Mtv analogico

allora ditemi con tutte queste frequenze a disposizione perchè si sfrutta in digitale 24/24 solo il canale 25
pieno di canali che vengono oscurati durante la trasmissione delle partite?

... a voi i commenti
Penso che per ora usano solo il 25 perchè è l'unico che li soddisfi:
il 41 e 66 se li tengono ben stretti per la potente emissione analogica (La7-Mtv) da Valcava, il 62 non si sa a cosa aspettano a digitalizzarlo per 24h, il 65 (da Giarolo o Campo Dei Fiori?) è interferito con Bergamo Tv e non si riceve tanto bene e il 32 già al di fuori di Milano la ricezione è quasi annullata e si riceve Tele7laghi!
 
paperillo ha scritto:
Ho bisogno di capire perchè La 7 dopo aver acquistato le frequenze di Telemarket continua a trasmettere in analogico con FLUX.
Inoltre questo canale non è visibile nel MUX A durante il giorno, pur ospitando altri canali come RETECAPRI (no comment sulla programmazione :doubt: ) e TELEMARKET o SITCOM 1 (promo) con un bit rate scadente per tutti i canali del bouquet??
Fatemi sapere cosa c'è sotto!!!:eusa_wall:

ciao Massimo

La7 considera coperta Milano con il canale 25.
Che poi lo vedano in pochi a loro non interessa: l'importante è dichiararlo...
 
itagigo ha scritto:
Mi sembra di sentir parlare quel d....e di Gentiloni...
A me sembra che il dtt in un anno sia migliorato moltissimo, certamente alla Rai non interessa, loro devono spendere i soldi perCelentano,Raffaella Carrà etc. etc. e Gentiloni che faceva parte del CdA Rai spingerà per rallentare la crescita del DTT. La7 ultimamente dà segnali di ripresa, anche nella mia provincia (Foggia) è stata digitalizzata a tempo pieno la frequenza 35 ex Telemarket (anche se è interferita pesantemente da TeleCapri), certamente se si muovesse più velocemente non mi dispiacerebbe.
Insomma basta con argomentazioni del tipo il DTT si è rivelato un mezzo flop e ca**ate simili...Se ne è già parlato abbastanza nei mesi scorsi. E' ovvio che non si cambia da un giorno all'altro la tv analogica terrestre, cerchiamo di capire questo concetto...

Gentiloni era presidente di una commissione in cui lui era minoranza

Le decisioni di investire soldi per comperare frequenze spetta al cda e mi pare che il cda ancora in carica che di fatto ha tenuto fuori dal mercato la rai permettendo al suo competitor di fare acquisti in tranquillità non sia della parte di gentiloni

Che il dtt sia visto ora solo per vedere le partite l'ho sentito dire a Confalonieri l'altra sera alla7

Certo con l'interattività si puo fare il t-governement etc etc si puo ma per ora serve per la ppv poi si vedrà
 
liebherr ha scritto:
Che il dtt sia visto ora solo per vedere le partite l'ho sentito dire a Confalonieri l'altra sera alla7

L'ha definito - per la parte della ppv - un po' come "la Sky dei poveri" (non ha usato questo termine, ma ha fatto capire che chi non aveva la possibilità di spendere 50 euro al mese per Sky poteva vedersi le partite).

Resta da stabilire se 5 euro per vedere Messina-Cagliari (con tutto rispetto) sia un prezzo popolare... :icon_wink:

Comunque Gentiloni ne è uscito abbastanza male da quel dibattito: ha detto che è pressochè impossibile costruirsi una nuova rete nazionale perchè le frequenze sono in mano ai grandi gruppi (peccato che la H3G sia in qualche modo riuscito a farlo...). Confalonieri lo ha smentito spiegando che il Mux1 Mediaset è nato proprio così...

Ciao
 
Alcor ha scritto:
Comunque Gentiloni ne è uscito abbastanza male da quel dibattito: ha detto che è pressochè impossibile costruirsi una nuova rete nazionale perchè le frequenze sono in mano ai grandi gruppi (peccato che la H3G sia in qualche modo riuscito a farlo...). Confalonieri lo ha smentito spiegando che il Mux1 Mediaset è nato proprio così...

Ciao

Per me invece li Gentiloni ha sostanzialmente ragione

Perchè è vero che il mux1 mediaset è nato così ma a meno che non pensiamo che tutte le tv locali vogliano chiudere è difficile replicare quella manovra

Guarda che in molte zone anche cacciando i soldi non è detto che ti vendano qualcosa

Certo all' inizio il discorso filava ma ora dopo che è passata mediaset col mux 1 dopo che è passata un po di rai e un po di telecom passate di mano telemarket ,hse e SI la sfida io gliela farei a confalonieri ossia tira fuori con 180 milioni di euro quasi 500 frequenze buone come quelle di SI :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
liebherr ha scritto:
Per me invece li Gentiloni ha sostanzialmente ragione

Perchè è vero che il mux1 mediaset è nato così ma a meno che non pensiamo che tutte le tv locali vogliano chiudere è difficile replicare quella manovra

Guarda che in molte zone anche cacciando i soldi non è detto che ti vendano qualcosa

Certo all' inizio il discorso filava ma ora dopo che è passata mediaset col mux 1 dopo che è passata un po di rai e un po di telecom passate di mano telemarket ,hse e SI la sfida io gliela farei a confalonieri ossia tira fuori con 180 milioni di euro quasi 500 frequenze buone come quelle di SI :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Guarda, nella mia provincia diverse emittenti locali già trasmettono in DTT di notte, quindi non mi sembra tutta questa tragedia come ci vuol far credere qualcuno...
 
Nessuno sa se e sopratutto quando verrà digitalizzato il ch62 che andrebbe a sostituire l'inutile FLUX analogico?
 
mg664858 ha scritto:
Nessuno sa se e sopratutto quando verrà digitalizzato il ch62 che andrebbe a sostituire l'inutile FLUX analogico?

Chiedete direttamente al call center de La7... Qui ormai la questione è tragicomica. L'unica speranza è l'avvio del prossimo campionato.
 
Secondo me c'è di mezzo anche il dvb-h di tim che ormai non esiste più (tim) e si chiama telecomitalia... se accendessero nuovi canali/mux potrebbero essere un deterrente all'acquisto della tv sul tvfonino...
 
e questo è ancora + grave perchè visto che telecom e mediaset sono in buoni rapporti se telecom gli interessasse qualcosa della tv a milano per es potevano scambiare il 25 e usare quello per il dvb-h che và benissimo e avere in cambio una frequenza migliore per il dtt così in altre zone
 
Indietro
Alto Basso