La Divina Commedia - Commento e parafrasi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adriaho ha scritto:
mi è bastata quella che ho fatto a scuola... senza nulla togliere al sommo poeta ma la divina commedia non mi è mai piaciuta
a me invece mi è molto piaciuta, perchè entravano in "gioco" diversi personaggi di tutta la storia e letteratura...
 
mi hanno appassionato maggiormente i promessi sposi fatti nel biennio :D
 
adriaho ha scritto:
mi hanno appassionato maggiormente i promessi sposi fatti nel biennio :D

Forse perchè di più facile comprensione ed in una lingua più vicina a quella attuale.
Prova a rileggere La Divina Commedia quando avrai 40 o 50 anni, senza l'assillo dell'interrogazione, vedrai che ti piacerà.

;)
 
devo dire la verità..a me non piacciono ne i promessi sposi che la divina commedia:D
 
Fu publicato un numero speciale di Topolino, fine anni '70 inizio anni '80 che si rifaceva alla Divina Commedia, Topolino Dante, e Pippo Virgilio, molto bello. :)

Devo averlo ancora in soffitta da mio padre. :)
 
relop.ing ha scritto:
Prova a rileggere La Divina Commedia quando avrai 40 o 50 anni, senza l'assillo dell'interrogazione, vedrai che ti piacerà.

;)
sicuramente... più che altro dei promessi sposi piacciono le chiaccherate locali :D
 
racchiude i tre suoi grandi settori
Eccome no?
Come allo stadio
ci sono anche i gironi dei Mondiali nell'inferno gli accidiosi stanno in zona retrocessione quest'anno.
Te lo immagini.....nel giorno del redde rationem l'angelo che ti chiede: lei di che settore è?
Ahahahahahah :lol: :lol: :lol: se vi sente la buon'anima di Dante!! :D ;) Dite che ci creerebbe un nuovo "settore": i digitalforumisti ?? :D :D :angel9:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso