Il titolo di questo thread è anche quello di un film trasmesso lo scorso anno, a mia memoria una sola volta e di notte, su Gallery.
Mi è tornato in mente, perché ieri mi è tornata in mano la cassa in cui l'avevo registrato.
Ottimo film italiano, senza scene di violenza o hard che potrebbero giustificare la messa in onda a notte fonda; quello che mi chiedo, dato che sono fra coloro che ritengono insufficiente, anche in rapporto al basso prezzo, la programmazione di film su Gallery, è: perché questo film non è mai stato riproposto? Possibile che non ci siano altri film, anche se poco conosciuti, da proporre (i diritti non credo costerebbero molto).
Una cosa strana: il film fu trasmesso su Joi; il logo Joi scompare all'inizio del film e ricompare appena finiti i titoli di coda.
Questa è la tra trama
Da 35mm:
Fabrizio è un matematico affetto dal morbo di Asperger: non prova sentimenti e vive in un suo mondo fatto di meticolose abitudini. Caterina è una ragazza semplice che non riesce a dimenticare un passato fatto di violenze. I due s'incontrano all'ospedale dove sono in cura. Lei si innamora da subito, fa di tutto per conoscerlo. Quando sembra che i due possano stare insieme, cercano il miracolo della Madonna per far guarire Fabrizio, ma ciò farà peggiorare le sue condizioni...
Voto 5/5
Voto Filmscoop 6,33/10
Critica da film Tv
Una serie infinita di canzoni contrappuntano le immagini guastando l’atmosfera zeppa di tormentoni che (a)ritm(et)icamente supportano i sogni e gli incubi dei due protagonisti e le scelte stilistiche di un Marino che si sforza di uscire dagli stereotipi e dai didascalismi genetici della cultura cinematografica italiana. Le dinamiche incendiarie si spengono e si infiammano, spiazzano e sbandano, imbarazzano e coinvolgono, attraggono e respingono.
Voti Film Tv: 3/5 dalla rivista 4/5 dagli utenti
Voto IMDB 7,2/10
Mi è tornato in mente, perché ieri mi è tornata in mano la cassa in cui l'avevo registrato.
Ottimo film italiano, senza scene di violenza o hard che potrebbero giustificare la messa in onda a notte fonda; quello che mi chiedo, dato che sono fra coloro che ritengono insufficiente, anche in rapporto al basso prezzo, la programmazione di film su Gallery, è: perché questo film non è mai stato riproposto? Possibile che non ci siano altri film, anche se poco conosciuti, da proporre (i diritti non credo costerebbero molto).
Una cosa strana: il film fu trasmesso su Joi; il logo Joi scompare all'inizio del film e ricompare appena finiti i titoli di coda.


Questa è la tra trama
Da 35mm:
Fabrizio è un matematico affetto dal morbo di Asperger: non prova sentimenti e vive in un suo mondo fatto di meticolose abitudini. Caterina è una ragazza semplice che non riesce a dimenticare un passato fatto di violenze. I due s'incontrano all'ospedale dove sono in cura. Lei si innamora da subito, fa di tutto per conoscerlo. Quando sembra che i due possano stare insieme, cercano il miracolo della Madonna per far guarire Fabrizio, ma ciò farà peggiorare le sue condizioni...
Voto 5/5
Voto Filmscoop 6,33/10
Critica da film Tv
Una serie infinita di canzoni contrappuntano le immagini guastando l’atmosfera zeppa di tormentoni che (a)ritm(et)icamente supportano i sogni e gli incubi dei due protagonisti e le scelte stilistiche di un Marino che si sforza di uscire dagli stereotipi e dai didascalismi genetici della cultura cinematografica italiana. Le dinamiche incendiarie si spengono e si infiammano, spiazzano e sbandano, imbarazzano e coinvolgono, attraggono e respingono.
Voti Film Tv: 3/5 dalla rivista 4/5 dagli utenti
Voto IMDB 7,2/10