La Formula 1 passa alla BBC

Interessante... chissà se verranno sfruttati i canali interattivi presenti a 28,2°E :icon_bounce:
 
Boothby ha scritto:
Interessante... chissà se verranno sfruttati i canali interattivi presenti a 28,2°E :icon_bounce:

Forse non la gara ma quasi sicuramente le prove passeranno sui canali interattivi specialmente in concomitanza di altri eventi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Sia ITV che BBC sono in 16/9, quello che ci si guadagna è che sulla BBC non c'è pubblicità! :D :D
 
lucamax ha scritto:
Molto probabilmente lo trasmetteranno anche sul canale HD

addio Mazzoni.... addio ing. Bruno... addio Capelli

tanto ormai la guida al commento da parte di mazzoni esiste:

Codice:
Q: Chi produce il macchinario per il rifornimento delle f1?
A: Una ditta francese.

Q: Quanto carburante eroga il macchinario per il rifornimento?
A: 12 litri al secondo.

Q: Ma tutta questa tecnologia solo per il rifornimento della F1?
A: No, il macchinario viene impiegato per il rifornimento in volo degli aerei.

Q: Non ho ancora la patente. Posso guidare una F1?
A: Se hai tanti soldi forse si. Nico Rosberg l'ha fatto quando aveva ancora 17 anni, a Barcellona.

Q: Come si è appassionato Barrichello alla F1?
A: Dalla finestra della cucina di casa della nonna vedeva la curva Senna del circuito di Interlagos.

Q: Voglio andare nella sede della Spiker...come faccio?
A: Arrivi all'autodromo di Silverstone, alla rotonda vai dritto e sei arrivato!

Q: Il Gp d'Australia è da parecchi anni il primo della stagione. Come mai nel 2006 è stato il terzo appuntamento del mondiale?
A: E' stato spostato in quanto era in concomitanza con i giochi del Commonwealth.

Q: Chi è stato il più giovane pilota a vincere un mondiale?
A: Fernando Alonso (24 anni, 1 mese, 28 giorni).

Q: Posso intervistare Nico Rosberg in Finlandese, figlio del campione del mondo Keke?
A: No. E' paradossale, ma conosce inglese, tedesco, francese e italiano, ma non il finlandese.

Q: Voglio comprare un elicottero usato...a chi posso rivolgermi?
A: La williams da un po' di tempo ne sta vendendo uno.

Q: Sento Musica provenire dal box della Force India...
A: E' Adrian Sutil, soprannominato il pianista, per la sua passione per il Pianoforte.

Q: In che modo è stato costruito l'autodromo di Silverstone, in Inghilterra?
A: E' stato ricavato da un ex aeroporto Militare della seconda guerra mondiale.

Q: Come mai l'asfalto di Silverstone è così scivoloso?
A: Lo scarso grip è dovuto ai residui lasciati dai motori degli aerei in fase di decollo e atterraggio nel corso dell'anno.

Q: Devo scegliere il colore del casco per andare sui go-kart, chi mi aiuta?
A: Sceglilo giallo come ha fatto Hamilton, in questo modo papà Hamilton poteva sincerarsi della posizione del piccolo Lewis senza fare fatica.

Q: Ho vinto una gara amatoriale in Bahrain. Posso festeggiare come i piloti di F1 con lo champagne?
A: No. In realtà neanche loro lo fanno. In Bahrain festeggiano con una bevanda composta da gazzosa e petali di rose, per motivi religiosi.

Q: Devo prepararmi per il gp della Malesia. Qual'è l'allenamento migliore?
A: Per prepararti alle temperature infernali, dovresti ingurgitare regolarmente zuppe bollenti.

Q: Vedo Heidfeld e Button che scherzano sempre. Come mai si conoscono così bene?
A: I rispettivi padri correvano insieme e andavano con i loro figli insieme al circuito quando erano piccoli.

Q: Sono venuto in possesso di schemi e disegni di Adrian Newey in formato Autocad. Posso fidarmi?
A: Assolutamente no! Adrian è rimasto l'unico progettista della F1 moderna a usare ancora il tecnigrafo per le sue realizzazioni.

Q: Sono multimilionario e voglio avere una scuderia di F1. Come posso fare?
A: Contatta la Redbull, dal 2010 la Scuderia Toro Rosso è in vendita!

Q: Come mai la Redbull vende la Toro Rosso? C'è qualcosa sotto?
A: Dal 2010 le Macchine clienti non sono più accettate: ogni scuderia dovrà progettare, realizzare e collaudare la propria monoposto senza aiuti esterni.

Q: Dal 2008 l'elettronica sulle monoposto di F1 è bandita. I piloti di cosa sentono la mancanza?
A: Ovviamente del traction control e del launch control. Ma un grosso problema è derivato dalla mancanza del fantomatico Engine Braking che aiuta i piloti in staccata.

Q: La Bridgestone mi ha fornito diversi set di pneumatici. Alcuni hanno una riga bianca, cosa significa? E come viene realizzata la riga?
A: La riga bianca contraddistingue la mescola più soffice tra le due che il fornitore di pneumatici ha portato per il weekend. La riga bianca viene realizzata a mano con dei pennarelli indelebili dagli addetti della Bridgestone.

Q: Jean todt anche nelle gare più calde indossa sempre un maglione...ma è pazzo?
A: No, è uno speciale maglione in lana termica che fa rimanere fresco Jean anche nelle giornate più afose.

Q: Giancarlo Fisichella dice di non riuscire a essere veloce per problemi di Blistering alle gomme, cosa significa?
A: Si ha blistering quando, per via del surriscaldamento, si formano delle bolle sulla superficie della gomma, condizionando negativamente il grip degli Pneumatici.

Q: Giancarlo Fisichella dice di non riuscire a essere veloce per problemi di Graining alle gomme, cosa significa?
A: Si ha graining quando, per via del surriscaldamento e della scelta sbagliata della mescola da usare, parti di gomma si "staccano" dagli pneumatici e si appallottolano sulla superficie, condizionando negativamente il grip.

Q: Ma sempre e solo Fisichella si lamenta delle gomme?
A: Fossero solo le gomme il problema...

Q: Sono tutti d'accordo nell'identificare la mescola morbida con la riga bianca?
A: Tutti tranne uno: Ron Dennis. Al boss della McLaren non va giù il fatto che la riga possa indicare lo stato di usura delle gomme delle sue monoposto

Q: Qual'è la curva più veloce del mondiale? E la più lenta?
A: Le curve si trovano entrambe a Montecarlo. La più veloce è la curva all'interno del tunnel (270km/h), la più lenta è la curva del Grand Hotel (60km/h). Questa curva è l'unica del mondiale nella quale i piloti devono incrociare le braccia per sterzare, e alcuni (Barrichello) staccano addirittura una mano dal volante per agevolare la manovra.

Q:Ho visto Kubica mentre si cambiava si è tolto la maglietta e ho visto una brutta cicatrice sul braccio destro. Cosa ha fatto?
A: Si è procurato quella ferita da giovane in un incidente automobilistico: ha rischiato di perdere il braccio, ma un medico italiano è riuscito a evitare l'amputazione.
 
Fradetti ha scritto:
addio Mazzoni.... addio ing. Bruno... addio Capelli

tanto ormai la guida al commento da parte di mazzoni esiste:
Grandissimo!!! Secondo me ci manca solo la presentazione di Capelli, "il pilota della Ferrari"
 
la f1 sulla bbc? ottima cosa ! così non ci saranno nemmeno gli spot che ITV trasmette . Circa il commento rai, ho ascoltato una voce nuova che mi sembrava ottima anche se ha voluto strafare un po' volendo dire tutto sulla f1 in un solo gran premio, comunque è senz'altro valido.

La rai ha anche la "voce" ai box, anzi due (uno spreco) che però solo messi assieme fanno metà di un buon inviato ! era meglio Zermiani :D

ah! già che siamo in argomento motori itv (4) seguirà il campionato BTCC
 
Indietro
Alto Basso